|
|
Risultati da 106 a 120 di 371
-
20-07-2017, 21:24 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
21-07-2017, 11:41 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Bari
- Messaggi
- 247
Adesso è meglio orientarsi sul modello da 55 pollici che pare soffra meno di vertical banding rispetto al 65, avendo anche un PPI superiore.
Se per fine anno si trova sotto i 2000 euro significa che il prossimo anno andrebbe di default ad uno street price di 1499 il che lo renderebbe il best buy 2018...Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
Consolle: Xbox One S 1TB
Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115
-
21-07-2017, 12:03 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Non so se era già stata postata ma eccovi qui la video recensione del 950 fatta da vincent.
Diciamo niente di particolare da segnalare, rispetto a quanto emerso da altre recensioni. Si riconferma il problema dei microscatti in situazioni particolari (mi pare di aver capito quando scorrono delle scritte a video). Una cosa stranissima....dice che hanno provato e riprovato in tutti i modi ma non riescono bene a capire quale sia il problema. Tra l'altro ne è affetto pure il 1000 (logico, condividono lo stesso processore di immagine) e Vincent chiede perdono per non essersene accorto quando lo ha recensito...non me la sento proprio di criticarlo vista la particolarità del fenomeno. Comunque immagino che sia una cosa risolvibilissima via firmware.
-
21-07-2017, 12:12 #109
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Sicuramente risolveranno con un aggiornamento, se l'hardware è buono (e lo è visto i risultati) non può che dipendere da qualche imperfezione del firmware.
-
24-07-2017, 11:48 #110
ciao a tutti,
un chiarimento: sarei interessato al EZ950 nel taglio 65 da prendere tra fine agosto e prima metà di settembre: l'A1 Sony inclinato proprio non lo digerisco mentre gli LG (non di importazione) non credo saranno disponibili concretamente prima della fine di settembre.
Nel caso in cui prendesse piede davvero in futuro lo standard DV e Panasonic fosse così testarda da non implementarlo via SW (credo che l'HW lo possa gestire senza problemi), che impatto avrei sull'EZ950 ? Vedo un HDR "castrato" o non vedo proprio il segnale video che porta quei metadati (in altre parole schermo nero/blu) ?
grazieTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
24-07-2017, 14:47 #111
Vedresti in HDR classico con metadati statici.
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
24-07-2017, 14:59 #112
ti ringrazio: la differenza secondo te è davvero molta o è "trascurabile" ad occhio nudo ?
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
24-07-2017, 15:15 #113
La differenza cè......quanto importante è una valutazione personale.....per me molto
In questo video dal minuto 6,15 puoi vedere immagini di Marco Polo in DV vs HDR https://www.youtube.com/watch?v=eLmtsDbjveo&t=523sTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
24-07-2017, 19:17 #114
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Secondo me Panasonic non ha puntato sul DV poiché adotterà l'HDR10+ che utilizza lo stesso principio dei metadati variabili ma non prevede royalties da pagare. Dico questo poiché se magari avesse fatto questa scelta solo per un fattore economico, ci poteva stare sull'EZ950 ma di certo non sull'EZ1000 che è il top di gamma e costa parecchio in più. Quindi probabilmente Panasonic che è stata l'ultima ad uscire con gli Oled quest'anno (dopo Sony, Philips ed Lg, che solo in Italia non ha ancora distribuito la serie nuova) ha avuto il tempo di testare l'HDR+ e constatare l'inutilità di adottare il DV a pagamento. In questo filmato c'è un confronto proprio tra una fonte DV ed una HDR+. https://www.youtube.com/watch?v=VbTnGbPnCGQ
P.S. se guardi il filmato concentrati sulla luminosità e non sulla gamma cromatica in quanto si vede chiaramente che i due tv sono tarati differentemente, l'LG tende al blu ed il Samsung al rosso, ma questo non c'entra nulla con il DV e l'HDR+.Ultima modifica di Tech72; 24-07-2017 alle 19:19
-
25-07-2017, 09:00 #115
fantastici esempi, grazie ad entrambi, adesso è tutto molto più chiaro !
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
25-07-2017, 11:34 #116
Se nn fosse che per l'HDR10+ ci vogliono le HDMI 2.1 che pana nei modelli 2017 nn monta.
Quindi il tutto si risolverebbe per le app interne al tv e fine.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
25-07-2017, 12:31 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Le differenze tra hdmi 2.0 e 2.1? Non è che magari la potenza dell'hardware di Panasonic ne consentirebbe il supporto dopo aggiornamento?
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
25-07-2017, 13:35 #118
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
-
25-07-2017, 14:42 #119
http://www.dday.it/redazione/22024/hdmi-21-ces
In fondo all'articolo si legge: In ogni caso Mr. Park ci conferma che HDR dinamico, eARC e VRR volendo possono essere aggiunti anche ad attuali prodotti 2.0.
Anche se poi in giro si trovano documenti tipo questo:
Insomma non è ancora molto chiaro...Ultima modifica di Dexter; 25-07-2017 alle 14:56
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
26-07-2017, 13:14 #120
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988