Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 16 PrimaPrima ... 61213141516
Risultati da 226 a 229 di 229
  1. #226
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153

    L'ho comprato da IL RINNOVATO perchè cercavo un pannello 3D che ora sono fuori produzione. Il pannello era assolutamente nuovo, non so se i nuovi sono esenti da tale difetto, ma la tecnologia oled non credo si sia evoluta a tal senso da evitare il degrado dei pixel. Comunque io vi ho dato spunti su cui riflettere. Se guardate solo film potrebbe essere la scelta migliore, in altri casi fate le vostre valutazioni. Dal punto di vista visivo gli oled sono il non plus ultra, ma se li dovete buttare dopo tre anni io mi farei delle domande.
    La foto l'hai vista, fai le tue considerazioni.
    Ultima modifica di Crab2k; 13-07-2021 alle 11:28
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT

  2. #227
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Di solito quel negozio vende articoli restituiti. E cmq ti confermo che i pannelli hanno avuto diverse revisioni negli anni anche per risolvere questo problema. Non metto in discussione la tua foto, ma è relativa ad un pannello prodotto più di 5 anni fa. Quindi non utile per giudicare i pannelli nuovi. Cmq io ho un tv Oled del 2017 ed è perfetto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Crab2k Visualizza messaggio
    Sappiamo che alcuni colori sono più soggetti a degrado, io sapevo il blu, ma in realtà è il rosso.[CUT]
    Certo che dopo 7 anni dal lancio del primo oled LG leggere ancora del degrado dei singoli colori, quando i pannelli olel LG sono a oled BIANCHI fa pensare... a parte questa amara considerazione, è vero che il degrado esiste per il meccanismo spiegato in questo stesso topic nelle pagine precedenti, ma è difficile che diventi evidente con l'uso normale perchè, proprio per quel meccanismo, le immagini dinamiche determinano un degrado mediamente simile per tutti gli oled (bianchi). il caso di immagini statiche che "consumano" gli oled è veramente limite, non dovrebbe presentarsi normalmente, a meno di non guardare per ore e ore e mesi sempre la stessa immagine fissa, che sia una foto, un banner o un sottotitolo. In tutti gli altri casi si tratta di un difetto.

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153

    Ammetto di non essere aggiornato sull'evoluzione degli oled. Ho comunque letto di un difetto relativo ad un certo lotto di tv del 2017 che poi è stato corretto successivamente. Comunque il burn in esiste per gli oled, quindi ciascuno tragga le sue conclusioni. Riporto qui la discussione sul difetto.
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...45#post4971845
    E' interesante vedere i video di RTINGS dove si analizzano vari display.
    E diciamo pure che il mio nuovo 65qned966 8k non mi fa rimpiangere il vecchio oled, i nanoled gestiscono bene la luminosità dello schermo e non vedo blooming.
    Ultima modifica di Crab2k; 12-12-2021 alle 09:41
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT


Pagina 16 di 16 PrimaPrima ... 61213141516

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •