Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: LG OLED C6V 65"

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    2

    Salve.. Sono anch'io possessore di un oled 55c6v.. Meraviglioso... Volevo sapere una cosa.. Ho collegato la ps4 pro.. La migliore impostazione per aver minore imput lag è la modalità gioco? Però perde un po' di fluidità, rispetto a tutte le altre giusto? Va leggermente a scatti nelle scene rapide.. C'è altra soluzione? Grazie!!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    109
    Buongiorno,
    sono possessore del modello 65c6v.
    Quando seleziono una delle 3 modalità di visione in dolby vision alcuni opzioni di setting (come ad esempio "gamma" o "gamma colore") risultano non modificabili (in particolare risultano grigi e quindi non editabili) a differenza di quanto avviene in hdr10 o in modalità standard: come mai? La modalità dolby vision per gli oled 2016 preclude la possibilità di modificare alcuni dei settaggi?
    Allego immagine a supporto di quanto sopra descritto
    Grazie
    Matteo
    https://drive.google.com/open?id=1aq...xmWTsdi5wyNwqk
    Ultima modifica di aranbengio; 27-08-2018 alle 12:48

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    probabile che quei parametri vengano gestiti dai metadati dinamici.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •