|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: OLED di grande formato dai 75 pollici in su
-
30-07-2018, 13:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
OLED di grande formato dai 75 pollici in su
Salve a tutti , ormai lo sdoganamento dei 65 pollici sembra fatto , moltissimi oramai acquistano questo taglio anche grazie ai prezzi molto appetibili degli LCD , non è raro oggi trovare 65 4k HDR intorno gli 800 euro .
Ma io sono un amante degli OLED e non posso certo tornare indietro di pollici avendo già un SONY lcd da 75 pollici , avrei veramente bisogno di un OLED di queste dimensioni ancora meglio un 85 pollici , purtroppo però i prezzi sono troppo alti anche se si stanno iniziando ad abbassare , ho visto un OLED di LG da 77 pollici a 10.000 euro , ancora troppo per il mio budget , e non vorrei mai spendere piu' di 5.000 euro che ritengo una cifra piu' che adeguata per un TV Oled TOP di gamma , visto anche che i 55 e 65 pollici OLED ormai si trovano sotto i 2.000 euro .
Non parlatemi di proiettori , perchè lo avuto , ma preferisco di gran lunga una TV .
Quindi apro questo topic intanto per cercare altri appassionati di grandi schermie poi magari per tenerci aggiornati sui cali di prezzo e nuove produzioni di tutte le marche salite nel mercato degli OLED , secondo voi :
1) Quanto ci sarà da aspettare ancora per avere prezzi accettabili ?
2) Come sono messe le rese produttive per schermi OLED di grande dimensione ?
3) E' stata pensata o è in cantiere una nuova tecnica di produzione per abbassarne i costi ?Ultima modifica di mirco80; 30-07-2018 alle 13:52
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
30-07-2018, 23:15 #2
Credo che fare delle stime sia prematuro, ma che sappia io OLED commercializzati più grandi del 77"non esistono.
Il 77" LG C8 si trova online a 6.800 euro.
Quindi credo che entro un annetto non sia impossibile trovarlo a 5.000/5.500.
-
30-07-2018, 23:45 #3HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
31-07-2018, 08:59 #4TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
01-08-2018, 16:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Hey niente male
6200 euro per un Oled da 77 è un buon prezzo impensabile solo 1 anno fà , ma di Oled da 85 pollici non ce ne sono in cantiere vero ? è una questione di tecnologia ? .
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
05-08-2018, 08:25 #6
Potresti prendere 2 da 55” e affiancarli. Ancora meglio due 65 serie w.
Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
06-08-2018, 09:43 #7
parecchio.... il problema non è la tecnologia o resa produttiva,ma di generazione : https://www.dday.it/redazione/26891/...o-dei-pannelli
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-08-2018, 11:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
06-08-2018, 11:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Grazie ora ho capito , speriamo nella generazione 10 al piu' presto allora!
:
La dimensione del vetro incide ovviamente sul costo dei pannelli che possono essere ritagliati e sugli scarti che si ottengono. Ecco perché ad esempio un OLED da 65” costa molto di più di un OLED da 55”: le fabbriche OLED LG sono tutte ferme alla generazione 8, e questo vuol dire che da ogni singola lastra possono essere ricavati o 6 schermi da 55” o 2 schermi da 65”. In quest’ultimo caso lo scarto è enorme, e qui il motivo del costo più elevato.
L’apertura della nuova linea produttiva OLED 10G prevista per questa estate permetterà a LG di abbassare i prezzi di tutti i tagli, partendo proprio dai 65”.
.SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
30-08-2018, 08:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Lg ha presentato l'88 pollici Oled 8k , qualcosa si muove per un 77 4k HDR a prezzi umani probabilmente
:
http://www.avmagazine.it/news/televi...018_13561.html
LG ha annunciato la presentazione a IFA 2018 del suo primo televisore OLED 8K per il settore consumer. Alla fiera di Berlino sarà possibile ammirare un display da 88" pollici e 33 MP (7680 x 4320), di cui inizierà a breve la produzione di massa.
.Ultima modifica di mirco80; 30-08-2018 alle 08:46
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
30-08-2018, 09:08 #11
-
30-08-2018, 10:36 #12
-
30-08-2018, 23:06 #13La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp