|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
-
28-09-2016, 23:18 #16
Ragazzi zero rancore ma state scherzando? Magari fossero questi i problemi
Non c'è problema ci mancherebbe! Sono capitato spesso sul forum cugino (o fratello) avs dove c'è un thread apposito, giusto per sgolosare, rifarmi gli occhi e sognare, senza pormi troppe domande!
Barxo: non cogliere la purezza del suono di delle Grand Utopia ma invogliarmi a sentirle dal vivo si (non quelle personalmente a dire la verità, non mi sono capitate su YouTube e poi il mio interesse si sofferma su cose che posso/potrei/potrei fare dei sacrifici per permettermi)
Stessa cosa per le foto dei vari vpr, tv, etc. Ma ci mancherebbe, non dovete essere come mese vi dicessi alcune delle follie che ho fatto vi strappereste i vostri capelli (qualora li abbiate
)o pensereste che sono un cretino
cosa che probabilmente è anche vera
Comunque il topic si rivela inutilepercui Nordata decidi pure tu! Altrimenti vedremo l'evolversi della cosa, se finiscono le chiacchiere ed inizia il thread o se diventeranno 714 pagine di opinioni personali
ciao raga
Ultima modifica di filotto; 28-09-2016 alle 23:20
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
29-09-2016, 08:48 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
aggiungo un altro post di commenti sul thread
un contenitore di screenshot di TV, personalmente, non sarebbe di nessuno interesse per me, non mi suscita proprio nessuna emozione vedere i TV di altri, non so sarò io, ma non consumo il desiderio di un TV guardando quello degli altri
Sarebbe molto utile, invece, un Thread come quello prospettato da Nordata, ovvero foto fatte dallo stesso soggetto, con le stesse impostazioni, di TV diversi. Nel Thread di Kirk c'è un post esemplificativo di come sarebbe, ci sono infatti tre foto fatte nelle medesime condizioni, dello stesso frame di un film, su tre TV diversi. Quel post è molto interessante e vale più di mille parole.Ultima modifica di clapatty; 29-09-2016 alle 08:49
-
29-09-2016, 09:17 #18
Peccato che ne abbiamo già parlato proprio in quel thread.
Su tv diversi (e spesso anche sul solito) non basta mettere le solite impostazioni.
Su un tv il gamma 2.2 renderà un 2.2 lineare, su un altro il medesimo gamma 2.2 renderà una curva irregolare, un gamma 2.4 e via andare.
Un'idea come quella di kirk richiede molta applicazione e la certezza che i tv abbiano perlomeno lo stesso gamma REALE, non da impostazione.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-09-2016, 10:13 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
mah, questo mi sembra un argomento, francamente, pretestuoso, alla fine la fotocamera registra la luce emessa dal TV, la stessa luce che arriva agli occhi, se i TV sono tutti calibrati (ovviamente con impostazioni diverse fra loro) le foto mostrano effettivamente le differenze che si percepiscono anche con la visione diretta.
Ultima modifica di clapatty; 29-09-2016 alle 10:14
-
29-09-2016, 10:22 #20
NO, a maggior ragione se vengono scattate con lo smartphone di turno, e finora in quella discussione ed in altre ho visto solo quelle.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-09-2016, 10:28 #21
Si auguri. Stessa macchina fotografica stesse condizioni di luce e stessa dinamica esprimibile dal sensore fotografico, in grado di riprodurre la gamma dinamica cui è dotato un tv. Un thread del genere non esisterà mai, che "dovrebbe essere fatto così" è un altro discorso...
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
29-09-2016, 10:33 #22
Bah, non ci capiamo proprio...
Un thread del genere a cosa dovrebbe mirare, fammi capire?
A verificare cosa, se con setting uguali l'immagine risulta diversa (più chiara, più scura, meno dettagli)
A mio parere, un thread con shot è inutile.
Ma infatti il mio appunto è proprio su quello.
Al limite è utile se settiamo due tv in maniera identica.
Identica significa bianco identico, gamma identico (per quanto possibile), colori, luminanza, black e white clip.
Se non fai tutto questo alla perfezione rischi di confrontare due tv che si comportano diversamente su tanti aspetti.
E' impossibile trarre qualsiasi tipo di conclusione.
E' solo un modo simpatico per perdere tempo.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-09-2016, 11:17 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
no scusami, fammi capire, ma calibrare non significa proprio impostare il TV in modo che il bianco sia identico, la scala dei grigi visualizzata pure (nei limiti del TV), che non ci siano dominanti di colore ecc? La calibrazione omogeneizza, quindi rende confrontabili due TV. Ma la calibrazione ha impostazioni differenti da TV a TV, il risultato delle impostazioni però è il raggiungimento dei valori di riferimento uguali...
Quindi se guardo due TV calibrate al meglio, vedo le differenze reali tra i due TV e se le fotografo non faccio altro che registrare queste differenze...
-
29-09-2016, 11:20 #24
Sarebbe infatti solo un modo simpatico per perdere tempo, come tutto il tempo trascorso facendo cose che ci piace fare (altrimenti sarebbe un modo antipatico per perdere tempo) senza che queste generino profitto o tornino utile alla sopravvivenza. Cosa c'è di utile nella vita a parte bere mangiare dormire e permettere che il nostro patrimonio genetico ci sopravviva?
Clapatty non mi interesso di fotografia da qualche anno lo ammetto, mi indichi quali macchine fotografiche sono in grado di riprodurre la dinamica espressa da un moderno tv? Senza sacrificare ombre o alte luci? GrazieUltima modifica di filotto; 29-09-2016 alle 11:22
Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4
-
29-09-2016, 11:29 #25TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-09-2016, 11:49 #26
Preceduto.
Mi pare di aver notato che con la comparsa degli OLED ci sia improvvisamente stata una fioritura di novelli calibratori, l'argomento della calibrazione dei display non è mai stato così frequentemente presente nelle discussioni; questo è sicuramente un bene, ma ci si dimentica che non basta una sonda, per lo più amatoriale, collegata al portatile su cui è installato ColorHCFR per diventare calibratori, chi ha seguito i corsi tenuti dall'Amministratore se ne è reso conto, sopratutto si sarà anche reso conto di quanta esperienza la cosa richieda per essere fatta bene ed in modo valido.
Sino a poco tempo fa mi pare che sul forum iscritti con tali requisiti si potessero contare praticamente sulle dita di una mano, ora proliferano post dove tutti chiedono info su sonde ecc., vedo disquisire sul millesimo di lumen sul nero.
Come già detto: molto bene, ma poi bisogna farci la dovuta esperienza.
Pertanto il punto su cui ci si sta dibattendo ora comincia a mancare, ovvero che i vari TV siano calibrati perfettamente, sono certo che non molti siano in grado di farlo, per ora almeno.
Non parliamo poi del fatto che proprio in quella discussione, come richiamato da Barxo, siamo arrivati all'assurdo del confronto tra TV "tarati ad occhio come piace a me"; per carità, anche questa cosa perfettamente legittima, se, ad esempio, mi piacciono i colori sparati ed imposto così il TV nulla da eccepire, è sbagliato ma è il tuo quindo fanne quel che vuoi, ma poi non si deve certo fare una foto e confrontarla con quella di un altro TV, è cosa senza senso, per non parlare di altri errori.
Detto questo e per tornare al nocciolo della questione, come ho già scritto un paio di volte: potete fare quel che volete, basta non violare il regolamento, ripeto solo che postare decine e decine di foto della propria collezione di BD non ha alcun senso, fa solo perdere tempo a chi deve controllare che tutto avvenga in modo regolare.
Se lo fate nessun problema, perderemo tempo a verificare.
Ora, pertanto, fine a queste discussioni, quel che c'era da dire credo sia stato detto il tema non è "l'utilità degli screenshot", pertanto basta OT."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-09-2016, 13:26 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
29-09-2016, 16:42 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Per chiarezza:
Le immagini non erano una comparativa tra pannelli ma seguivano un ragionamento sul come settare al meglio questa TV, nello specifico un 65 E6, servivano in modo approssimativo (stante il fattore foto) per valutare assieme ad altri del forum quale fosse il Gamma più vicino al riferimento, come riferimento utilizzavo due pannelli al plasma di notevole levatura.
La questione nacque dal fatto che la BT dell'Oled era contrastata oltre quelle che erano le mie normali abitudini di visione.
Tutti i pannelli sono stati calibrati con un Colorimetro a cui si affianca uno Spettrofotometro tutti certificati Spectracall.
-
29-09-2016, 16:56 #29
@ Ciapatty
@ Mikigio
Quale parte di questa frase: "pertanto basta OT." non vi è sufficientemente chiara?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).