|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
01-07-2016, 14:41 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 64
Calibrazione e settaggi oled...richiesta ai moderatori
Salve volevo chiedere agli admin del forum se si poteva creare un discussione in rilievo dove postare e i vari setting per i tv oled.
Penso sarebbe utile dividere x tipologia di fonti più conuni
Tipo ps4, sky , sat, netflix ecc.
Perché ho notato che buona parte dei setting che si trovano in giro riguardano esclusivamente la visione dei film e non mi soddisfano proprio sul resto delle sorgenti collegate
-
01-07-2016, 14:58 #2
Sicuramente puoi aprire una discussione di questo tipo, però posso anticiparti che, personalmente, ed anche a parere di persone che se ne intendo maggiormente di calibrazione, il copiare i settaggi di un altro TV sul proprio, pur se della stessa marca e modello, è la cosa più inutile che ci sia.
Ci sono talmente tante variabili che rendono i settaggi di un TV assolutamente non adatti allo stesso TV pilotato da una sorgente diversa ed in una ambiente diverso; questo vale per qualsiasi tipologia di TV, non solo OLED, così come vale per i proiettori.
Se poi volete ugualmente inserire tanti bei numeretti, chissà, magari si possono andare a giocare al Lotto e, con un po' di fortuna, tornare utili.
Un pochino di utilità la possono avere le info relative ai vari filtri (solitamente però il consiglio è sempre: "al minimo o escludeteli"), ma per quelli relativi alla colorimetria vale la regola richiamata prima: "ogni TV ha i suoi"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-07-2016, 15:44 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 64
Comprendo benissimo.....la mia voleva essere solo una base di partenza e di confronto x varie esperienze.
So che per la colorimetria serve una sonda e del personale che sappia cosa sta facendo (leggi:non basta comprarla su ebay) ma comunque può essere di aiuto avere vari setting così uno se li prova e vede quale gli piace di piu.
Ad esempio il settaggio x la ps4 è differente da quello di sky.
Penso possa essere utile x scambiare opinioni
-
01-07-2016, 16:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
un altro problema è che dovresti trovare un canale sky che manda pattern di test.. per calibrare veramente sky...
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
01-07-2016, 16:17 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 64
Già.....e così netflix e compagnia bella. Ecco perché le varie esperienze sopratutto di utenti professionisti posso aiutare.
Io ad esempiio sky lo settato usando un gamma 1.9 (gli altri mi restituiscono immagini più scure tutte le ombre affogano nel nero)..ma è un valore che nn riscontro nei vari post sulle calibrazioniUltima modifica di Kanuts; 01-07-2016 alle 16:21
-
01-07-2016, 16:41 #6
-
01-07-2016, 16:43 #7
Mi piace (e non è la prima volta) che ogni volta che tiro in ballo la questionde dell'inutilità dello scambio dei settaggi relativi alla colorimetria, subito qualcuno risponde "Certo, hai ragione, è ovvio che i settaggi altrui non servono a nulla, lo sanno tutti,.........però mettiamoli, cosè poi li si copia e li si prova, magari piacciono...." e quindi via a decine di pagine di numeretti a volte ricavati con sonda (ma è raro), a volte messi solo dopo tentativi più o meno casuali che però sono piaciuti a quell'iscritto, veramente da ridire (o da piangere?
.
Però mai nessuno che scriva due semplici consigli, tanto per iniziare, del tipo: la Luminosità si regola per prima e si fa così, il Contrasto subito dopo e si fa così, indicando la metodologia (ne esiste una sola e, guarda caso, va proprio fatta ad occhio), così almeno si partirebbe in modo corretto, con una regolazione di base corretta.
Se, invece, si regolano questi due parametri, o anche uno solo solo, copiandoli da qualche altro iscritto e solo perchè "piacciono" tutto quello che si farà dopo non avrà alcun valore, poichè variando questi parametri variano tutti gli altri.
Ora sicuramente qualcuno risponderà: "Hai perfettamente ragione, è proprio così........però magari se copio quello di Pippo il mio TV andrà meglio".
Buon divertimento!Ultima modifica di Nordata; 01-07-2016 alle 23:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-07-2016, 16:59 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 64
Allora non ho premesso (perché mi sembrava implicito) che ho eseguito la mia calibrazione di massima usando la guida qui nel forum con i relativi pattern.
Non ho neanche postato i miei valori xche nn sono ora davanti al tv e il mio post voleva raccogliere opinioni prima di partire coi "numeretti"
2)sto scrivendo da smartphone e nn riesco a postare in maniera rapida e completa
Riguardo ai neri
La calibrazione l ho fatta primaa su ps4 con gamma 2.2 per intenderci e luminosita regolata secondo guida.
Quando uso gli stessi parametri su hdmi con decoder skyhd (non ho i pattern) buona parte delle ombre affogano nel nero e l immagine ne risulta scura e poco dettagliata. A quel punto o alzo la luminosità (valori oltre 55) mi ritrovo però con un nero che di fatto è grigio e nn mi piace.
Il tv è l oled lg 55ef950v
-
01-07-2016, 17:35 #9
No dai non è vero... è esattamente quello che ho scritto settimana scorsa nella discussione del 910!
Scherzi a parte, a me sembra che bilanciamento del bianco e colore a parte la cosa potrebbe forse avere un senso per altre impostazioni che riguardano soprattutto l'uso con console/PC. Non è il mio caso ma da quanto leggo ho un'idea confusa e quindi un po' di ordine non guasterebbe.Ultima modifica di gwaedin; 01-07-2016 alle 17:36
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
01-07-2016, 17:58 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 64
Infatti fare in po di ordine non sarebbe male sopratutto x. I profani come me .
Anche consigli x calibrare x sky che in larga maggioranza è il sat posseduto dalla gente.Ad esempio per i miei test "visivi" uso i canali skytg24 o skysport24 per il dettaglio dei volti o la trama degli indumenti ma magari ci sono canali che. Trasmettono con più qualità e si possono usare quelli
-
01-07-2016, 23:14 #11
Ragazzi, era solo un consiglio, poi fate come volete, ci mancherebbe altro.
Scommettiamo che ci sarà una lunga fila di: io ho settato il Blu a -4, il Rosso a +2 ecc. ecc. e sono i migliori per avere una resa perfetta con Sky, mentre per il DTT bisogna portare il Verde a +6 ed il Gamma a 2,3."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-07-2016, 00:31 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 64
10 risposte e ancora nulla. Riguardo a consigli o settaggi.
Sarò più chiaro: come faccio a calibrare x sky?
Che setting tenete voi che avete l oled?
-
02-07-2016, 01:11 #13
Per prima cosa calibri strumentalmente il display o il vpr che sia con un disco test in modo da essere sicuro che i colori che vedi siano quelli il più possibile corretti, poi passi all'ingresso in cui è collegato il decoder e cerchi di rendere i colori che vedi il più possibile aderenti a quelli reali utilizzando scene che contengano colori abbastanza noti: la pelle, un prato verde, il cielo, il mare, il tutto facendo dei piccoli ritocchi, evitando di stravolgere la colorimetria appena fatta, qualche ritoccatina a tinta e saturazione.
Sicuramente non sarà mai una regolazione unica valida per tutti i canali ed anche per tutte le trasmissioni dello stesso canale, ma ritoccando due o tre volte potrai ottenere una regolazione abbastanza universale.
Discorso che vale per tutte le sorgenti in cui non sia possibile far riprodurre un segnale test.
Ancor più in questo caso non hanno valore i dati di altri iscritti poichè partono da situazioni di base sicuramente diverse."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-07-2016, 11:59 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
comunque è vero che settare luminosita e contrasto è facile e bisogna farlo subito, ma voglio spezzare una lancia a favore dei "condivisori" di settaggi, quando non avevo la sonda avevo trovato diversi setting per il mio plasma ma che avevano una buna parte di regolazioni in comune, e alla fine anche quando ho preso la sonda erano grossomodo corretti, a parte il bianco 10 punti che pero' a dire la verita' ci metti un bel po a settarlo, ma poi la differenza a occhio non è che sia lampante... un po come quando mi ero fatto la 3dLUT su madvr la mettevo e toglievo e la differenza era minima
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
02-07-2016, 12:05 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 64
Bene, ora visto che da quello che ho capito il setting expert1 del oled è quello che ha i valori di colorimetria(che sono quelli piu difficili da tarare senza una sonda) sono quelli piu vicini al riferimento è verosimile fare la calibrazione partendo da questo setting variando solo luminosità contrasto ecc.ecc. ma lasciando invariati bilanciamento del bianco e colorimetria?Quali sono i canali di sky che trasmettono con più qualità (meno compressione quindi) per poter eseguire una calibrazione più accurata possibile?
E infine visto che i pattern li uso necessariamente su ps4 devo abilitare la uscita rgb completa della console? Tenendo conto che forse le altre sorgenti nn ce l hanno?