|
|
Risultati da 916 a 930 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
27-09-2016, 22:20 #916
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 302
Kirk se sul B6 non risolvono cosa pensi un utente possa fare contro LG? Dovrebbe fare una causa? Su che basi? La vedo durisisma
Penso si possano settare gli ingressi HDMI ognuno in maniera diversa, basta poi non schiacciare "applica su tutti gli ingressi " alla fine e inoltre quando si fa aggiornamento del firmware e si rimette tutto ai valori di fabbrica bisogna poi reimpostare tutto
-
27-09-2016, 22:21 #917
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Probabilmente ci sono problemi di microscatti solo nel guardare film HDR con il cavo HDMI, sarà un bug risolvibile via firmware.
Penso che se tanti utenti riscontrano lo stesso problema, allora per LG la cosa diventa seria, perché si possono anche unire per fare una class action , ma diamogli qualche giorno di tempo, penso che usciranno presto con qualche aggiornamento.
Poi non è detto che le versioni Italiane abbiano lo stesso problema.
Ma possibile che qui nel forum tra quelli che hanno comprato il B6 nessuno abbia ancora un lettore UHD con film UHD HDR da provare per vedere se va a scatti?Ultima modifica di KIRK1970; 27-09-2016 alle 22:24
-
27-09-2016, 22:30 #918
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 455
Comunque non é paragonabile Netflix 4khdr a un blu-ray, il flusso video di Netflix 4k hdr é compresso sarà al massimo 20mbps mentre le demo hdr posso tranquillamente.arrivare a 100mb secondo.. vuol dire che il processore deve viaggiare 4 volte più veloce per elaborare il flusso
TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server
-
27-09-2016, 22:33 #919
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Esatto!!!
Secondo me è per questo che sull'E6 non ci sono gli stessi problemi, processore più potente.
1000 euro per una sound bar in plastica e un telecomandino in più?
Era troppo strano che non ci fossero differenze più importanti.
Altro che lastra di vetro o filtro polarizzato del 3D, qui cambia il processore e ci sono altre informazioni che confermano il tutto:
Ci sono differenze tra i set.
La B è facilmente fuori fa tutti i monitor LCD, in termini di contrasto e gamma dinamica e HDR quando è impostato correttamente.
L'E offre lavorazione più raffinata e controlli hanno più fine senso gradazione che nel complesso l'immagine è più raffinato.
Il G prende questo e aggiunge più precisione con un controllo più preciso. Il colore è più precisa come i controlli rispondono con precisione più fine.
Abbiamo sempre una situazione in cui la gente ha la speranza che un insieme meno costoso nella gamma esegue così come Top di sopra della gamma.
Non lo fanno mai, un controllo più preciso e precisione è costoso da fare.Ultima modifica di KIRK1970; 27-09-2016 alle 22:37
-
27-09-2016, 22:37 #920
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 54
55 b6 Versione firmware 04.30.04. Voi??
-
27-09-2016, 22:43 #921
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 302
Io penso che chi ha il B6 ancora non ha un lettore UHD e dei film su supporto UHD.
Io ad esempio prenderò la Skorpio quando uscirà per abinarla al B6, sperando si risolvano i problemi elencati
-
27-09-2016, 23:05 #922
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Sul mio E6 ho l'ultima versione scaricata 04.30.06
-
27-09-2016, 23:19 #923
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
questo ragazzo penso vincerà il premio per il miglior montaggio dello stuttering del b6 da mandare a LG
https://www.youtube.com/watch?v=srVq3koVa9M
ad ogni modo ecco alcune mie considerazioni ad alta voce
con gli htpc per avere un video fluido i 2 clock, video (refresh rate) e audio (hardware clock) devono essere allineati, quasi mai questi clock sono perfetti ma basta che l'imperfezione segua la stessa via per avere il risultato aspettato
per farvi un esempio pratico se lanciamo un filmato a 23.976fps per visualizzarlo senza scatti dovremo cambiare il refresh rate del nostro schermo a 23.976hz, questo ovviamente non succede mai allora mettiamo che l'imperfezione porta la tv ad agganciarsi a 23,9736024hz ovvero lo 0.01% in meno di velocità richiesta. Per non avere scatti anche anche il clock audio dovrà girare più o meno lo 0.01% meno veloce rispetto alla perfezione per escludere la possibilità di frame persi o frame ripetuti, quanto più la differenza fra i due clock è ampia, maggiore è la frequenza con cui i frame persi e ripetuti si manifestano
se il clock video è più lento del clock audio si avranno frame persi
se il clock video è più veloce del clock audio si avranno frame ripetuti
ovviamente visivamente noi avremo la sensazioni di microscatto come in quei video, sui pc esiste reclock che si occupa di "aggiustare" in tempo reale il clock audio per allinearlo all'imperfezione del refresh rate
detto questo il discorso non torna perche altrimenti il problema si dovrebbe manifestare anche con video non in hdr, invece non è cosi, oltretutto credo che questa situazione dovrebbe essere gestita più da un lettore che non da un televisore
quindi mi resta da pensare alla banda passante che in hdr ovviamente è maggiore e a causa di un limite hardware non viene gestita in modo adeguato e quindi si creano questi microscatti, se cosi fosse sarebbe più difficile da risolvere.
la cadenza con cui tutti stanno riconoscendo il problema per me è sconcertante
il risvolto positivo è che LG, date le mail che gli stanno inviando, dovrà perforza provare a fare qualcosa, speriamo beneUltima modifica di turulli; 27-09-2016 alle 23:22
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
27-09-2016, 23:28 #924
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 303
RIASSUNTO E CONCETTUALIZZAZIONE
Ragazzi secondo me abbiamo fatto un casino.
Abbiamo creato del panico ingiustificato, nel senso che questa scattositá del B6 è limitata al 4K hdr da disco. Per altro testata da nessun utente italiano, ma solo Uk.
Il problema quindi, non solo è circoscritto, ma è verosimile venga risolto in qualche modo da LG. Perché? Il B6 ha come particolarità il fatto che è 4K Hdr... e si vedono male proprio i 4K hdr! Insomma è ovvio che è inverosimile che LG si volti dall'altra parte.
Per il resto, il B6 non è scattoso, basta impostare quando si guardano BD 24p CINEMA REALE su ON , con true motion impostato basso per il judder e alto per il blur. In questo modo si evita l'effetto telenovela.
Su sorgenti come Sky HD, cinema reale andrebbe spento, per evitare artefatti, strani effetti, telenovela. True motion come sopra.
Un utente sopra diceva: con 24p metto su cinema Reale on e non scatta più, poi il true motion è uguale come lo imposto. Infatti, se funziona come nei led samung che avevo, impostando Modo Film On, era di fatto come impostare il true motion, che funzionava anche se era spento.Ultima modifica di peterparker0607; 27-09-2016 alle 23:40
-
27-09-2016, 23:37 #925
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
io posso parlare per me
avevo già programmato l'acquisto della xbox one s per i bluray hdr, nell'intanto aimè non ho trovato nessuna offerta del 55b6v perche unieuro ha fatto terra bruciata e quindi l'avevo acquistato a prezzo pieno 1980€
so di essere sensibile alla questione microscatti, mi dite come facevo a provare se tutto andava bene? se pure avessi riscontrato il problema ed effettuato il recesso per la tv, sarei rimasto con la xone sul groppone insieme ai bluray uhd
allora visto che non avevo usufruito di nessuna offerta specialissima ho preferito rimandare (se non cancellare completamente) l'idea del 55b6 seguendo ulteriori sviluppiTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
27-09-2016, 23:43 #926
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 303
Potendo aspettare, hai fatto bene! Ma secondo me non c'è da essere preoccupati
-
27-09-2016, 23:47 #927
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Prendi un E6 online, così lo paghi meno, e se va a scatti lo restituisci.
-
28-09-2016, 06:26 #928
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 119
nessuno ha le specifiche tecniche per capire che processore e che memorie montano i diversi modelli B,C ed E? potrebbe essere un buon indizio per capire la causa dei micro scatti....
ho ordinato un 55B6V....e non vorrei arrivare ad un E
-
28-09-2016, 07:04 #929
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 54
-
28-09-2016, 07:09 #930
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 302
Cercando di ricapitolare:
il modello E6 è superiore rispetto al modello B6 e quindi non soffre di microscatti.
Concentrandoci sul modello B6 che è l'argomento di questa discussione:
- con il DDT si vede male ma questo è dovuto alla scarsità del segnale del DDT (anche suo mio Kuro KRP le trasmissioni in DDT erano appena passabili)
- con Sky HD si vede bene, per lo sport devo disattivare la funzione CINEMA REALE e mettere il TRUE MOTION su che valori (3 e 3 o altri?)
- con SKy HD Cinema va comunque tenuta disattivata la funzione CINEMA REALE e spento il TRUE MOTION?
- con Netflix UHD avendo una connessione fibra si vede tutto in maniera perfetta
- con i BLU RAY si deve attivare la funzione CINEMA REALE e non si hanno microscatti (e il TRUE MOTION? attivato o spento?)
- con i supporti da disco UHD si notano microscatti e la cosa dovrebbe dipendere dal processore della tv, per cui si spera in un aggiornamento firmware che risolva il tutto?
Attendo considerazioni degli esperti, ultima cosa se non risolvessero cosa si potrebbe fare? Una class action e ci sostituiscono la tv con cosa??