|
|
Risultati da 3.961 a 3.975 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
30-11-2016, 18:19 #3961
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 18
Non ricordo chi avesse chiesto, comunque anche la mia TV è leggermente inclinata all'indietro..
Quindi comprando il telecomando della serie migliore, An-Mr700, dovrebbe andare senza problemi sulla nostra TV, esatto?
-
30-11-2016, 18:40 #3962
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 41
Ti assicuro che non è per niente una suggestione. Io quando ho cambiato il nome da HDMI a PC dove prima su SKY in alcuni frangenti vedevo macchie di compressione video sulle scene particolarmente scure, ora con gli stessi settaggi vedo nero pece come in realtà dovrebbe essere.
Quello che non mi torna è perchè la cosa è successa solo quando ho cambiato l'etichetta a PC, perchè allora settaggi e contro settaggi applicati prima non sono serviti a nulla.
Questo mi fa capire come le quaiità in realtà ci siano ma il firmware sia ancora piuttosto acerbo e da tv a tv ci siano comportamenti molto diversi e si renda spesso necessario un reset per azzerare eventuali comportamenti anomali che non dovrebbero verificarsi.
-
30-11-2016, 18:46 #3963
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 41
Anch'io sono della tua stessa idea, non dovrei usare la modalità pc per vedere bene il decoder sky, però in realtà se non avessi provato un pò "a caso" questa cosa che mi è stata suggerita, ad oggi starei ancora guardando molte scure dove ii nero era sostituito da macchie di compressione....passando alla modalità pc la cosa si è risolta e questo secondo me è un problema di firmware acerbo. Come il fatto che ogni tanto alla riaccensione del tv trovo il colore caldo 1 che è tornato a 2.
Son tutte cose, come il fatto che su TV appartenenti a persone diverse ci siano comportamenti spesso molto diversi, che io imputo ad una versione del firmware ancora molto lontana dall'essere matura.
-
30-11-2016, 18:52 #3964
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 41
ciao, scusa se mi inserisco nel tuo messaggio ma mi sembra di leggere nella tua esperienza la stessa cosa che è capitata a me.
Nelle scene scure spesso vedevo grana da compressione e immagine molto farinosa. Un paio di pagine indietro puoi trovare un mio post con una foto che ho messo da una scena del film Spectre visto su SKy HD per farsi un'idea del problema che avevo io.
Sono riuscito a risolvere, come mi è stato suggerito da un gentile utente qui che avuto lo stesso tipo di problema, impostando l'etichetta da HDMI a PC. Fatto questo il nero è tornato nero. Comunque appena riesco mi guardo Interstellar ma sono convinto che la cosa sia risolta, anche se non riesco a trovarci un senso.
Credo sia un problema di firmware che su alcuni TV è implementato forse in maniera errata e crea questo tipo di problemi, o almeno così credo io.
-
30-11-2016, 20:05 #3965
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Ciao a tutti, approfittando del Black Friday anche io da perfetto neofita sono entrato nel mondo Oled. È da un annetto che ci stavo dietro ed una volta raggiunto il prezzo giusto non ho potuto dire di no.
Arriverà venerdì ma mi sono già portato avanti
Per ingannare l'attesa avrei un paio di domande da farvi, mi scuso in anticipo se qualcuno dovesse ritenerle banali ma sono qui per imparare
1- ho una lunga lista di film in full HD sul NAS, questo è collegato via cavo Ethernet al router e il TV sarà collegato sempre via cavo ad un'altra porta del router. Per apprezzare al massimo la qualità dei film è corretto come collegamento o é preferibile utilizzare un cavo usb diretto tra NAS e e TV?
2- ho letto che in molto consigliate il fully8, effettivamente sarebbe comodo anche per me perché tra TV, mysky e soundbar iniziano ad essere molti, quello che però mi sfugge è come fare a muoversi nel menù del TV senza il puntatore del telecomando originale,..perché immagino che il fully non svolga anche quella funzione o sbaglio?
3- questo sarà il primo TV con decoder satellitare integrato per me, vale la pena "sdoppiare" uno dei due cavi del mysky per entrare direttamente nel TV? Che tipo di canali vedrei? Ma servono cam particolari?
Per il momento vi ringrazio, appena arriverà mi sbizzarrirò con i settaggi che un po' mi spaventano visto che ne ho letti di profondamente diversi con pareri entusiastici da ambo le parti
-
30-11-2016, 20:08 #3966
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 60
-
30-11-2016, 20:16 #3967
-
30-11-2016, 20:21 #3968
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 41
Ok, il film lo ho visto al cinema e ho il bluray ma ancora non ho avuto modo di vederlo.
Comunque mi sono deciso a resettare ai valori di fabbrica, impostato Sky come set top box ed ho poi inserito i tuoi settaggi per stanza buia e luminosa e devo dire che al momento non ho riscontrato i problemi che avevo visto in precedenza. Devo inoltre dire che questi settaggi si vedono molto meglio di quelli di Darko che avevo impostato prima del reset e che non mi avevano mai convinto.
Quindi per ora tutto ok, non mi resta che rifare qualche prova con netflix in 4k e HDR dolby.
Complimenti Carlo per la guida ed i settaggi
-
30-11-2016, 20:26 #3969
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Vicino a Milano
- Messaggi
- 171
-
30-11-2016, 20:36 #3970
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 8
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 36
Ciao ragazzi, con la ps4 pro ho notato che è necessario disattivare nelle impostazioni dell'uscita video della console la gamma settandola su limitata per evitare un fastidioso black crush. Con gamma ampia infatti il nero risulta troppo forte, anche calibrando luminosità e luce oled. Qualcuno ha verificato sta cosa ?
-
30-11-2016, 20:51 #3971
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 18
Netflix ufficialmente dichiara "raccomandato 25mb/s", altri fonti dicono che il minimo sindacale per il 4K è 15Mb/s o anche 7GB in 1 ora (che sono circa 16Mb/s o 2 megabyte al secondo). Solo la risoluzione non basta per determinare la bontà di un contenuto, in questo caso il 4K, che a bitrate bassi e con peso contenuto potrebbe farcela con un'ottima ADSL. Dubito che un 4K in dolby vision e con HDR si possa vedere sotto i 25mb/s, io con la mia 11mb/s non supero i 1440p su youtube (con qualche buffering).
-
30-11-2016, 21:18 #3972
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 229
Buonasera, posto la mia breve impressione poichè ho avuto modo di vederlo veramente poco (20min a dir tanto). L'ho installato, settato il decoder humax su set top box, settaggi per ora di Darko e aggiornamento fw. Ho guardato un attimo sul film "Burlesque" su tv8 e vedevo molta grana e scene pixellate, ho pensato normale visto da quale sorgente proviene. Sono andato in cucina con un vecchio lcd da 27' full hd e full led, messo sullo stesso canale e vedevo meglio, principalmente senza grana mentre per i colori non voglio esprimermi perchè erano solo più luminosi. Altra cosa che mi è capitata, è venuta fuori un linea verde in alto che è sparita fortunatamente riaccendendo il tv. Che mi consigliate: devo resettare di fabbrica perchè ho fatto prima i settaggi e poi aggiornato il fw; devo forzargli il ciclo di pulizia di 1 ora (non so come fare); rinominare hdmi 3 in pc (non so come fare); oppure devo aver pazienza che si assesti il tv. Ultima cosa il truemotion e dejutter non sono riuscito a trovarli nei settaggi dell'immagine.
Ultima modifica di digly7; 30-11-2016 alle 21:20
TV: Lg 55b6v Lettore bluray: In cerca oppo udp 203 Ampli: Anthem mrx 510 Diffusori Klipsch: Frontali rf 82 mkII, centrale rc 62, surround rs 62 Sub: Sunfire hrs 12
-
30-11-2016, 22:34 #3973UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
30-11-2016, 23:39 #3974
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 41
Io ho fatto l'aggiornamento del firmware subito dopo aver installato la tv e poi fatti i settaggi di Darko, circa 1 mese fa ma ho sempre avuto problemi di poca nitidezza, dettaglio e molta grana nelle scene scure.
Un paio di giorni fa ho cambiato impostazione da hdmi a pc e il problema grana si era risolto ma il dettaglio e la qualità generale ancora non mi convincevano.
Oggi allora mi sono deciso a resettare la tv ai valori predefiniti e nonostante poi la procedura di reset sia un pò lunga devo dire che come per magia ora la tv si vede da 10!!! sparita la grana, dettaglio super, nero pazzesco senza alcun bisogno di cambiare etichetta alle sorgenti in PC, è come se avessi sbloccato una specie di tasto TURBO nascosto.
Probabilmente dopo l'aggiornamento firmware iniziale andava comunque fatto il reset e io non lo avevo fatto per pura pigrizia rendendo di fatto inutile o incompleto l'aggiornamento.
Ora inoltre uso i settaggi di Carlo e devo dire che è tutto godibilissimo e senza quei problemi di qualità che mi portavo dietro dai primi giorni.
Questa è la mia esperienza in breve dopo circa 1 mese di visione, ma devo dire che oggi sono veramente soddisfatto.
-
30-11-2016, 23:50 #3975
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247