Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 258 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985

    Vai tranquillo, il bianco è ben riprodotto, con una luminosità corretta, senza essere troppo accecante.
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  2. #392
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Dipende da cosa intendi tu per bianco acceso o spento . Il bianco in natura non è super-brillanre quindi se lo hai visto così è per che il tv già di fabbrica pretende di riprodurre i colori senza eccessi artificiali . In ogni caso nom temere ci sono molte regolazioni per rendere l'immagine più 'punch' . A livello di luminosità il tv fa il suo lavoro molto bene ma resta una via di mezzo tra plasma e led. Non per questo è poco luminoso , anzi direi che , considerato che chi ha un led non la sfrutta mai tutta , per non sbiadite il nero , si può dire che in un uso corretto led e oled si equivalgono. Dove il tv non spinge molto è in dettaglio , anche alzando tutti i filtri e sporcano un po l'immagine , il tv non ha una nitidezza incisiva ...soprattutto non ce l'ha in quanto 4k

  3. #393
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Vi ringrazio.....il mio dubbio era non tanto sulla brillantezza o vivacità,ovvio che gli lcd sparano molto,mi sembrava invece di notare il bianco tendente al grigio e per quel poco che ho visto non era un gran vedere.......
    TV LG Oled EF950V-DVD Sony dvp ns 905v-VCR Sony rdr hx 710-BD Cambridge audio BD751-AMPLI Marantz sr 8500-FRONT Tannoy revolution r3-CENTER Tannoy revolution rc-REAR Tannoy revolution r1-SAT Dreambox dm 8000

  4. #394
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Dipende da cosa intendi tu per bianco acceso o spento . Il bianco in natura non è super-brillanre quindi se lo hai visto così è per che il tv già di fabbrica pretende di riprodurre i colori senza eccessi artificiali . In ogni caso nom temere ci sono molte regolazioni per rendere l'immagine più 'punch' . A livello di luminosità il tv fa il suo lavor..........[CUT]
    Cosa significa che l'immagine non è molto dettagliata??Io mi sarei aspettato che sugli Oled il dettaglio fosse il massimo che si potesse avere,invece è meglio su Led?
    Altra domanda...il fatto che non sia Ultra Hd Premium,lo rende un Tv già vecchio per l'immediato futuro?
    Grazie

  5. #395
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Significa che c'è tutto il dettaglio che serve senza andare troppo oltre a quello contenuto in origine come fanno spesso gli LED, se guardi bene i bordi di un oggetto riprodotto sugli LED con il comando sharpening oltre il default è facile scorgere un leggerissimo alone che ne risalta i contorni, ovvero artefatti spesso inesistenti nel materiale di origine. La certificazione HD Premium è nata nel 2016 e pochi modelli top class usciti nel 2016 ne hanno.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #396
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Significa che c'è tutto il dettaglio che serve senza andare troppo oltre a quello contenuto in origine come fanno spesso gli LED, se guardi bene i bordi di un oggetto riprodotto sugli LED con il comando sharpening oltre il default è facile scorgere un leggerissimo alone che ne risalta i contorni, ovvero artefatti spesso inesistenti nel materiale di..........[CUT]
    Ok ma questa certificazione,taglia le palle ai televisori di adesso tipo il 950 che non la ha,oppure è come il 4K che è solo uno specchietto per le allodole?
    Quindi l'artefatto che crea il Led ti fa piacere ulteriormente la visione oppure la rende solo più finta e nauseante?
    Faccio queste domande perché provengo da un tv che per i tempi tecnologici è l'età della pietra.

  7. #397
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Buongiorno a tutti,
    sto valutando l'acquisto di un nuovo televisore dopo che il mio Samsung 46b7000 è deceduto. La mia intenzione sarebbe ricaduta su questo Oled 4K....
    Il dubbio che però mi assale è se potrò in futuro visionare correttamente i bluray in 4K anche se non ha il bollino premium secondo le ultime specifiche uscite in questi mesi

    Se non sbaglio questo Oled possiede già:
    HDR
    pannello nativo 10 bit
    HDMI 2.0

    Bastano queste caratteristiche secondo voi per poter guardare correttamente i bluray 4K quando usciranno? Altrimenti ripiego sul 55eg910V e al 4K passerò tra 4 -5 anni
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  8. #398
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    E' una certificazione che serve a poco, sono dei requisiti minimi stabiliti da UHD Alliance.
    Tutto ciò che non c'è in origine o viene riprodotto male rende la visione artificiale, può anche piacere al primo impatto ma stanca velocemente.
    Ultima modifica di f_carone; 18-04-2016 alle 15:19
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #399
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Quindi il tuo consiglio quale sarebbe?
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  10. #400
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se serve un TV 4K HDR adesso comprerei l'EF950, altrimenti aspetterei i nuovi OLED 2016.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #401
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Se serve un TV 4K HDR adesso comprerei l'EF950, altrimenti aspetterei i nuovi OLED 2016.
    Che comunque stiamo parlando di almeno 1000€ in più per il base 55 pollici in uscita rispetto a questo,giusto?

  12. #402
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si, sicuramente, da verificare all'uscita lo street-price, comunque sono gli unici TV TOP ad avere la doppia compatibilità HDR (Dolby vision + HDR10), ed hanno pannelli ed elettronica nuovi.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #403
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Intanto, come segnalato da Rik, su Amazon USA il 55E6P sta a 3.999$ http://www.amazon.com/gp/product/B01...ecoconsu130-20
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  14. #404
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    54
    Chissà se in italia arriveranno tutti entro l'estate

  15. #405
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Altrimenti andiamo in Francia a prenderli , lì arriveranno entro maggio/giugno.


Pagina 27 di 258 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •