Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 97 di 188 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107147 ... UltimaUltima
Risultati da 1.441 a 1.455 di 2813

Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016

  1. #1441
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Citazione Originariamente scritto da hmontanara Visualizza messaggio
    Tengo la luce led a 40 e il contrasto a 55 di base, ma ho fatto delle prove anche aumentando un po i valori.
    Non sono ancora intervenuto nel bilanciamento del bianco in quanto al momento non ha senso visto che devo finire il rodaggio e sarebbe tempo sprecato.
    Il pannello è comunque anche così molto più luminoso del ZT. Anche la profondità dell'imma..........[CUT]
    Hmontanaro, in teoria anche dopo il rodaggio la Luce Oled la dovresti tenere sotto i 40 di notte con la visione di film, e più alta di giorno, è già fin troppo luminoso cosi fidati.

    Ma ragazzi lo avete fatto qualche test NB appena acceso?
    Non vorrei rompervi le scatole ma per forza che il tv migliora dopo qualche ora di rodaggio e soprattutto qualche ciclo di compensazione.

    Perché se il TV arriva ancora da testare o rodare (anche se in teoria il Ceo LG aveva dichiarato un rodaggio di 300 ore per ogni pannello 2016), quando arriva a casa vostra è probabile che sia cosi:

    Near Black appena acceso:


    Appena acceso:

    Dopo 1 compensazione:


    Ti credo che le immagini migliorano anche su sky.
    Ultima modifica di KIRK1970; 08-08-2016 alle 13:42

  2. #1442
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara Visualizza messaggio
    No, no hai capito bene! non so come dirlo diversamente quindi lo dico in parole povere: si vede molto meglio ora rispetto alle prime ore di utilizzo e non avevo nessun problema le prime sere. Non è una questione di uniformità, è proprio una questione di immagine e di colori molto più naturali. D'altra parte anche con i vecchi palsma dopo il rodaggi..........[CUT]
    È la stessa cosa che ha notato Nicolas di HDFever quando ha testato il 65E6v, con l'utilizzo migliora molto rapidamente.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  3. #1443
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    hmontanara puoi darci il link di dove l'hai preso?
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  4. #1444
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Ah ecco, non sono ero io ad avere gli occhi impallinati le prime sere! la differenza si nota veramente tantissimo e confermo che continua a migliorare anche se ora sempre meno evidentemente. Probabilmente ora si sta settando alla sua resa ottimale.
    Dico na caxxata: ma non è che magari con i movimenti del trasporto ne risenta? ricordate con i palsma che dicevano di lasciarli fermi in piedi prima di accenderli dopo il trasporto a casa? o era na caxxata anche questa?

    @kirk si credo anch'io che il valore di 40 sia più o meno quello giusto. Però quando andrò a smanettare sul bilanciamento del bianco , forse dopo lo aumenterò un po. Voglio provare ad inserire i setting di rtings.com e poi vediamo.

    @Shingetta l'ho preso su my-solution.de ma non ce l'hanno più (era a 4.499 euro). hanno solo il C6 ma a 4.999. Lo avevano aumentato di 500 euro dopo pochi giorni dal mio acquisto.
    Ultima modifica di hmontanara; 08-08-2016 alle 14:32
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  5. #1445
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Non credo si macchino in quel modo nel trasporto, perché il pixel dell'Oled non è come quello del Plasma.
    Però se non è mai stato acceso è completamente nero come lo vedi in foto, e questi aloni neri sicuramente si vedono nella normale visione, basta che guardi la foto sotto di Tom Cruise, rendono l'immagine impastata proprio come la vedevi tu, e non sempre in modo uniforme perché come puoi vedere dalla foto sono aloni neri sparsi nello schermo.

    Per quanto riguarda la Luce Oled, considera che io con il mio 950 che ha 380cd/m2, di notte al buio totale quando guardo un film la tengo a 35, solo di giorno qualche volta mi viene di alzarla a 40.
    Penso che una volta che ci hai fatto l'abitudine considerando che il tuo pannello è molto più luminoso del mio, anche tu non andrai oltre i 40 quando sei al buio.
    Comunque prima imposta i settaggi di Reting (io sceglierei quelli di altri recensori), e poi tra 100 ore vedi come ti trovi.
    Ricordati di resettarlo completamente se hai scaricato un aggiornamento.

    Ma raccontaci come ti trovi con il WebOs 3.0?
    E poi voglio sapere da te se hai The Martian 4K, come la vedi la scena quando entra a guardare il suo orto dopo l'esplosione, ci sono delle zone al buio totale, che te ne pare?
    Anzi meglio ancora se puoi fare una foto cosi facciamo un confronto tra modelli 2015 e 2016.
    Ultima modifica di KIRK1970; 08-08-2016 alle 15:28

  6. #1446
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara Visualizza messaggio
    No, no hai capito bene! non so come dirlo diversamente quindi lo dico in parole povere: si vede molto meglio ora rispetto alle prime ore di utilizzo e non avevo nessun problema le prime sere. Non è una questione di uniformità, è proprio una questione di immagine e di colori molto più naturali. D'altra parte anche con i vecchi plasma dopo il rodaggi..........[CUT]

    e vedrai che migliorerà ancora...



    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    perdonami ma come puo' migliorare l'elaborazione del segnale? Capisco se mi dici che il pannello si roda e diventa piu uniforme, ma che sky si veda meglio dopo qualche ora... boh. Magari avevi qualche problemino la prima sera. Strano anche che dici "ci sto facendo l'occhio" di solito rimaniamo colpiti all'inizio, poi ci si abitua e divent..........[CUT]
    no, migliora propio l'immagine.propio come un auto.appena la ritiri dal concessionario,sembra sia "ferma".dopo qualche centinaio di km, inizia a essere più briosa,dopo qualche migliaio, sembra un altro motore!

    Anche io con sky ho notato la stessa cosa, all'inizio era quasi inguardabile!adesso sembra che sky abbia aumentato la risoluzione!
    Ultima modifica di tdinero; 08-08-2016 alle 15:16
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  7. #1447
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    sono semper piu convinto che quando comprero' un oled, mandero' per qualche ora a video filmati come questo: https://www.youtube.com/watch?v=L4q2rzx1MAw

    unico dubbio è che non mi vadano a rodare anche il sub pixel bianco
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  8. #1448
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    domandina da pischelletto:

    a Vostro avviso quanto è reale il miglioramento (all'aumentare dell'utilizzo)? Ovvero:è l'occhio che si abitua ad una nuova/differente visione o è il pannello che migliora in fase di rodaggio? o entrambe le cose?

    ricordo quando acquistai il mio primo Plasma Panasonic (2006). ne venivo da un lcd che virava al blu e i miei occhi si erano abituati così.Arrivato il plasma mi consigliarono la Tem.Col Calda. Mi sembrava esageratamente gialla/rossa.poi l'occhio si è abituato (alla corretta...) nuova temperatura e la normale/fredda sembrava inguardabile.

    Spero di essermi spiegato al meglio
    Ale
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  9. #1449
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Penso che non sia facile spiegare cosa si intende per miglioramento, che non è una questione di abituarsi ad una gamma di colori diversi, cosa che ho dovuto fare anche io passando da un LCD ad un Oled, ma proprio un miglioramento della nitidezza delle immagini.
    Qualcosa che percepisci in modo netto.
    Come se i pixel ad un certo punto si allineassero per creare un immagine più definita e nitida.
    Diciamo che è come quando passi da un film 720P a un 1080P la differenza la noti.

    Ti basta guardare le due foto che ho pubblicato sopra, quello è un film in 1080P, ma guarda che differenza tra la foto fatta con il TV appena acceso, e quella fatta subito dopo 1 ciclo di compensazione.
    Se guardi lo sfondo è molto più uniforme, e anche la fronte di Tom Cruise è più definita (non guardare i colori).
    Ultima modifica di KIRK1970; 08-08-2016 alle 17:03

  10. #1450
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    è stato proprio guardando i colori che mi sono posto la domanda.
    Noto OVVIAMENTE un miglioramento (soprattutto nella zona periferica...) ma anche una variazione della temperatura colore che mi ha un po' sviato (in particolare la zona tra la basetta e il sopracciglio del buon Tom).

    Comunque mi pare di aver capito che è un miglioramento oggettivo e non soggettivo.

    ok,grazie
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #1451
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da alelamore Visualizza messaggio
    è stato proprio guardando i colori che mi sono posto la domanda.
    Noto OVVIAMENTE un miglioramento (soprattutto nella zona periferica...) ma anche una variazione della temperatura colore che mi ha un po' sviato (in particolare la zona tra la basetta e il sopracciglio del buon Tom).

    Comunque mi pare di aver capito che è un miglioramento oggettivo e ..........[CUT]
    Si purtroppo il colore può essere che avessi modificato da caldo 2 a caldo 1 tra una foto e l'altra.

    Ma tu guarda attentamente zoomando molto l'ombra sotto al collo di Tom cruise a sinistra, sulla prima foto è più impastata sulla seconda foto è molto più nitida sia l'ombra che il contorno, e anche la barba, poi guarda i capelli a destra dell'occhio sopra sono meno nitidi.

    Quindi il miglioramento è sicuramente oggettivo.
    Poi che dopo 100 ore si notino ancora miglioramenti, penso che a quel punto subentrino anche giudizi soggettivi perché ci si abitua all'Oled, ma è vero che dopo il rodaggio la tv migliora.

  12. #1452
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Secondo me è per l'80% un miglioramento oggettivo e per il restante 20% soggettivo.
    Sono convinto che anche farci l'occhio (specialmente per chi viene da un plasma) incida sicuramente.
    Sono d'accordo con kirk poi che il miglioramento lo noti (e molto) sull'immagine che risulta più nitida e definita.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  13. #1453
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Grazie per la spiegazione dettagliata e precisa e per il tempo che mi aveTe dedicato.
    Sono prossimi all acquisto di un oled 4k e sto vagliando varie ipotesi. Possiedo già un 2k 930: dopo l effetto wow ho incominciato a vedere alcuni difetti che mal digerisco ma ,personalmente, lo reputo comunque 2 spanne sopra a qualsiasi lcd da me visto ( anche top di gamma).
    Rimango " sulla porta" in attesa di nuovi sviluppi.
    Alessandro

  14. #1454
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Capisco il tuo dilemma, e posso immaginare i difetti di cui parli.
    Se fossi te ho prenderei un modello 2016 4k o aspetterei anche un modello 2017.

  15. #1455
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Allora io non so se quì siamo un po tutti di parte, ma non conosco nessuno che consideri migliore l'immagine di un lcd anche top di gamma rispetto ad un plasma ne tanto meno ad un oled 2k o 4k che sia, almeno che non usi il tv per guardare i cartoni animati.
    Allora questa recensione secondo voi come va interpretata? Il G6 è il top di gamma degli oled eppure i voti nel verdetto finale sono inferiori a quelli del panasonic lcd e pure del samsung curvo. Sono troppo bassi quelli del G6 oppure troppo alti quelli degli LCD?
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15


Pagina 97 di 188 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •