|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: calibrazione LG 65EG960
-
23-12-2015, 08:46 #1
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 54
calibrazione LG 65EG960
buongiorno a tutti, ieri sono entrato in possesso di questo gioiello, l'LG 65EG960 e vorrei settarlo nel miglior modo possibile.
Ho provato alcuni settaggi trovati in rete, ma non mi soddisfano, vedo i colori sicuramente più naturali della modalità VIvido, ma mi sembrano più spenti. Grazie a tutti per le risposte, e auguri di buone feste
-
23-12-2015, 08:53 #2
sicuramente la modalita' Cinema o ISf sono le piu corrette e consigliate, al buio poi abbassi Luce Oled a 40 o 50 che sono gia tanti su un 65.
Complimenti per il Super acquistoTV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
23-12-2015, 08:56 #3
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 54
grazie mille per la risposta. Appena torno a casa proverò. Che tu sappia esiste qualche dvdtest per settare i vari parametri?
-
23-12-2015, 09:14 #4
Se guardi nella pag ufficiale del 930 ho messo tutto cio' che ti serve per regolare il tv.....anzi te lo linko qua'.
https://drive.google.com/folderview?...Hc&usp=sharing
Ti scarichi i vari pattern , te li metti su chiavetta e li fai leggere dal tv, meglio dal lettore BRTV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
23-12-2015, 09:24 #5
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 54
stupendo grazie mille. Perdona la domanda stupida, come faccio a metterli sulla chiavetta?
-
23-12-2015, 09:54 #6
Quando li scarichi sono dei file video che semplicemente li metti su una chiavetta USB che poi attaccherai al tv.
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
17-01-2016, 10:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
-
18-01-2016, 06:48 #8TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
18-01-2016, 10:28 #9
x Carlos46
Per correttezza, visto che non sono opera tua, dovresti indicare che i pattern che hai linkato sono tratti dal Disco Test creato da AVS, il noto forum americano.
Qui la pagina relativa con i vari link alle varie versioni a seconda del player di cui si dispone e, cosa molto importante, lì si trova anche il pdf con la spiegazione dei singoli test (oltre che la discussione relativa):
http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
x ColourDeep
Comunque con quei pattern si può solo regolare luminosità e contrasto, regolazioni base, le uniche che si possono (e si deve) effettuare ad occhio, schermate che trovi anche, ad esempio, nel disco test creato dal nostro iscritto Merighi, con relativa discussione qui sul forum.
Per usare gli altri pattern relativi a Tinta e simili solitamente si deve disporre di un paio di filtri colorati, non facilmente reperibili.
Tutte le regolazioni relative alla colorimetria vanno per forza di cose eseguite con l'ausilio di una sonda e apposito programma, la notizia buona è che per il programma si può usare il notissimo HCFR, gratuito, e di qualità elevata.
E' invece del tutto inutile copiare le regolazioni che si trovano in rete, anche su questo forum, i settings sono legati indissolubilmente al modello di TV che si possiede (inteso come il modello che si ha davanti, non la stessa serie), messo nel proprio ambiente, con la propria illuminazione ambientale, con la propria sorgente; si può pertanto vedere quante variabili entrino in gioco e che rendono quei numeretti che è tanto di moda scambiarsi buoni solo per giocarli al Superenalotto (forse).
Putrroppo non ci sono altre vie.Ultima modifica di Nordata; 18-01-2016 alle 10:30
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-01-2016, 16:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
riprendo cio' che dice il moderatore aggiungendo che ad es. il mio oppo 105 mi dice file video non supportato appena faccio girare sul player i file video che ho scaricato