Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 153 di 178 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163 ... UltimaUltima
Risultati da 2.281 a 2.295 di 2657

Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K

  1. #2281
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124

    Non ho mai capito questo limite, che mi pare abbiano la maggioranza dei TV, di abbinare un HDD-USB per usufruire delle funzioni DVR, quando attivi la prima volta il timeshift ti chiede espressamente di collegarne uno...
    Comunque se non c'è soluzione mi tengo attaccato l'HDD, anche perché quando inizi ad usare certe funzioni poi difficilmente ne fai a meno :-)
    @Rik ma non è che stai confondendo Giga per Mega ??

  2. #2282
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Giga Giga e non Mega, io ho una chiavetta da 64 ma è piena... e non posso provare.

  3. #2283
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Di che si tratta? Ah si ho letto.

    Avete provato con una chiavetta da 64 GB perchè la 32 non ha mai funzionato.
    Io avevo una lexar da 64gb e dopo un offerta di amazon ho preso una da 128gb e funzionano perfettamente.
    Registrano programmi tv anche in 4k perché ho provato personalmente a registrare alcuni documentari di funbox4k.
    I file registrati non possono essere letti su pc o altro che nn sia il tv
    Bisogna formattare da tv.
    Il time shifting però funziona solo da hard disk e nn va con queste chiavette.

  4. #2284
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Bene bene, chiarità la questione

  5. #2285
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Peccato che però il timeshift sia utile al pari della registrazione dei programmi... e poi per quello che riguarda la formattazione da tv, ma come si fa ?

  6. #2286
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Dal telecomando premi il primo tasto sulla destra, seleziona "Tutti gli ingressi" dopodiche devi selezionare la chiavetta USB o HDD e sulla destra appare il menu per formattare, di regola sempre da quel menu si deve agire anche quando la si deve scollegare.

  7. #2287
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Dal telecomando premi il primo tasto sulla destra, seleziona "Tutti gli ingressi" dopodiche devi selezionare la chiavetta USB o HDD e sulla destra appare il menu per formattare, di regola sempre da quel menu si deve agire anche quando la si deve scollegare.
    A me non dà la possibilità di formattare.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  8. #2288
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Probabile che è come se non la vedesse, avendo una capacità minima inferiore a quella richiesta per la registrazione.

  9. #2289
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Anche se collego l'HDD, su cui mi fa registrare, non c'è alcuna opzione per formattare il disco.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  10. #2290
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Possibile?, sul 910 c'è. Provalo su tutte le porte USB.

  11. #2291
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Possibile?, sul 910 c'è. Provalo su tutte le porte USB.
    Niente da fare, non mi fa formattare da nessuna delle 3 porte USB.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  12. #2292
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    3
    Buongiorno, per quanto riguarda i contenuti HDR di Netflix, questa è stata la risposta che ho ricevuto oggi dal supporto LG Italia ....:



    Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

    In merito alla sua comunicazione le segnalo che il suo televisore "55EG920V" supporta la decodifica dei contenuti HDR "esclusivamente" tramite il flusso audio/video proveniente da dispositivo esterno collegato tramite HDMI o Usb.

    Il suo televisore pertanto non potrà visualizzare i servizi HDR tramite le APP della sezione Smart TV come Netflix.

    Pertanto per questo servizio si renderà necessario utilizzare un dispositivo certificato da collegare alla porta HDMI del suo TV e in questo modo avrebbe garantita la corretta visualizzazione. Al momento poi non esistono supporti Miracast o Chromecast che supportino tale tecnologia e rimane a uso esclusivo di dispositivi esterni collegati in HDMI.

    Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito, la invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al suo messaggio le precedenti comunicazioni.

    Ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle


    Verità o bufala?

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di gibbo520; 29-06-2016 alle 10:20

  13. #2293
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    103
    Quindi sul 920 l'app Netflix non supporterà mai l'HDR ?
    Mi sembra che attualmente l'unico modo per aggirare questo ostacolo sia il dispositivo Nvidia Shield.

  14. #2294
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    se fosse vero sarebbe veramente una grossa fregatura
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  15. #2295
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    3

    La mia risposta infatti è stata:

    È sicuro di quello che dice?
    Possibile che una persona acquista un tv hdr ready da 3000 euro e non è compatibile con hdr di Netflix?
    Secondo voi compro un altro apparecchio da connettere con tanto di fili, alimentatori, ecc ma sono matti !!!!


Pagina 153 di 178 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •