Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 368 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138188 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 5518

Discussione: TV OLED 55EG910V

  1. #1306
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493

    @trimmo e alfogator: dato che non mi riconosco nella schiera dei fanboy o dei venditori LG, in attesa di reperire il materiale di cui parla il recensore menzionato e vederlo personalmente, potreste cortesemente consigliarmi i test che potrei fare per rilevare ciò che dite?
    Nello specifico, a cosa dovrei fare attenzione nel pattern della scala dei grigi per accorgermi della lacuna in questione?

    Oltre questo mi appoggio a ciò che dice ciskje: stiamo valutando la tecnologia attualmente sul mercato, o ciò che ci farebbe piacere avere (la perfezione )?
    Perchè nel primo caso vorrei portato un esempio di tv da cui trarre riferimento, che non presenti difetti di sorta e che nella visione ci soddisfi tanto quanto l'oled (parlo delle sfumature nel grigio), nel secondo caso è ovvio che il risultato è irraggiungibile.

    Il tutto lo dico con onestà assoluta, perchè di contro ho come l'impressione che ci sia sempre qualcuno che debba trovare il pelo nell'uovo, nonostante ci sia ben poco da cercare.
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  2. #1307
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    46
    Ovvio che si cerca la perfezione, ti pare che altrimenti saremmo su un forum come questo? Diciamo che è parte del nostro hobby. Poi è altrettanto ovvio che bisognerebbe stare coi piedi per terra altrimenti non si è mai soddisfatti di nulla.

    A parte questo comunque io penso che le informazioni siano sempre utili. Al di là delle scelte di acquisto, poi ti aiutano a capire se e come intervenire per ottimizzare quello che hai a disposizione. Se uno vuole calibrare un tv per esempio deve tenere conto di eventuali peculiarità per raggiungere un buon risultato. Mi rendo conto che poi sui forum ci possa essere un po' di drammatizzazione di certe tematiche: fino a poco tempo fa su questo forum non si parlava altro che di retinatura al punto che sono andato apposta a cercare un negozio che avesse a fianco un 910 e un 920 per capire se per me avrebbe rappresentato un problema oppure no, ma aspetti di colore a parte (non in senso colorimetrico!) sono fortemente convinto che l'utilità prima di un forum sia nel raccogliere e condividere informazioni che spesso sono molto difficili da trovare altrimenti; di recente ho aiutato un paio di utenti a configurare il telecomando per l'appletv e nel farlo ho scoperto incidentalmente che potevo pilotare la PS4 col magic remote (grazie Dexter !).

    @trimmo e alfogator: dato che non mi riconosco nella schiera dei fanboy o dei venditori LG, in attesa di reperire il materiale di cui parla il recensore menzionato e vederlo personalmente, potreste cortesemente consigliarmi i test che potrei fare per rilevare ciò che dite?
    Nello specifico, a cosa dovrei fare attenzione nel pattern della scala dei grigi per accorgermi della lacuna in questione?
    Innanzitutto devi usare il pattern la calibrazione del livello del nero per essere sicuro che il reference black sia al livello 16 con la luminosità impostata. Nel thread ufficiale del 930 viene riportato il valore di 54 con gamma 2,4; io l'ho dovuto impostare a 56 sul mio 910 (il valore può oscillare da un esemplare a un altro). Su alcune fonti ho notato che il livello hdmi non era impostato correttamente e l'ho dovuto configurare a mano per un risultato ottimale.

    A questo punto ti bastano dei fondali di grigio omogeneo a varie gradazioni; nel disco di calibrazione che uso io (quello di AVS) ci sono i field per il near black con grigio a 1,2,3 e 4% oltre ai normali grigio su 21 punti di cui ti possono tornare utili quello a 5% e 10%.
    Ovviamente se non hai il livello del nero corretto i near black ti appariranno completamente o parzialmente neri.
    Idealmente dovresti vedere uno schermo omogeneo con il livello di grigio specifico. Di norma lo schermo non è omogeneo ma sarà più o meno a chiazze e potresti vedere vari problemi comuni: vignettatura, con i bordi più scuri del centro a volte simmetrica a volte no; banding verticale, con presenza di linee verticali nette in uno o più punti dello schermo e delle striature sempre verticali. Queste strutture essendo molto scure di norma sono molto poco visibili e si notano solo durante dei pan orizzontali dove essendo fisse diventano facilmente visibili in sovraimposizione su immagini scure.
    Di norma dal 10% in su l'omogeneità è buona, mentre la situazione può peggiorare sui livelli inferiori. In alcuni rari casi sono gravi e puoi vedere i rettangoli del banding o la vignettatura anche nelle immagini normali e osservando i fondali a basso livello sono estremamente evidenti, in questo caso il pannello andrebbe sostituito.

  3. #1308
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Mi trovi d'accordo su tutto

    E' già stata mia premura calibrare in modo da avere il massimo, questo in attesa di fare una calibrazione professionale e tirar fuori tutto il possibile.
    Per quanto riguarda i pattern usiamo lo stesso software di calibrazione per cui nessuna difficoltà.

    Ti saprò dire
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  4. #1309
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    30
    @alfogator
    Complimenti!!

  5. #1310
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    153
    Vi chiedo una prova, una foto seria fatta magari con una full frame e un obiettivo F1.4, in cui si vede la stessa scena da un plasma e da un OLED, in cui si nota questa fantomatica discrepanza. I pareri (o meglio i sembra) per me sono disinformazione, un vero appassionato si fida solo dei dati oggettivi.

    Secondo me il difetto dell'OLED è l'image retention, è veramente molto rapido nello stampaggio, e basta guardare un canale con un simbolo per rivederlo su sfondo grigio (certo poi di notte lo toglie).

    In ogni caso non capisco, se il plasma è migliore perchè comprare un OLED, li vendono ancora no?

  6. #1311
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da ciskje Visualizza messaggio
    In ogni caso non capisco, se il plasma è migliore perchè comprare un OLED, li vendono ancora no?
    Forse usati!

    Battute a parte, il mio plasma è andato via il giorno stesso che è arrivato l'oled quindi non posso esaudire la tua richiesta, ma in ogni caso non tornerei mai indietro!

  7. #1312
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Allora... Partiamo con un grazie
    Stasera non ho molto tempo a disposizione, ma volevo comunque dare uno sguardo alla scala di grigi, e così ho messo su una copia CD del software di calibrazione nella PS3 che per ora uso come lettore per questa tv.... Parte il disco dove lo avevo lasciato, proprio nel pattern del black clipping.... E resto di sasso, perché adesso non vedo più clip neanche al 19... Che succede.. Vado nel pattern del white... Anche li tutto sbagliato, il clip adesso parte da 232!
    Morale della favola: a quanto pare man mano che le ore passano il pannello si va assestando, forse anche per i cicli di compensazione, perché ho dovuto rivedere i valori di luminosità e contrasto e anche di diversi punti.
    Non me ne sarei accorto, se non molto tempo dopo, se non ne avessimo parlato.
    Per cui rinnovo la condivisione per ciò che hai detto sul forum e su ciò che dovrebbe sempre accadere: confronto costruttivo e scoperte anche fortuite di cose nuove, sempre gradite per coltivare al meglio le nostre passioni
    Ora bando ai sentimentalismi
    Rifatta la calibrazione "occhiometrica" vado nel pattern gray scale step.. Che ti devo dire.. Per me è perfetto, il nero ed il bianco nei giusti 16 e 235.
    Nessuna difformità nei vari step, tutto li giusto come deve stare.
    Niente di niente di tutto quello che avrei dovuto trovare secondo le tue indicazioni.
    Ciskje, mi sembra di capire che hai l'hobby della fotografia, io ho a disposizione la misera camera del mio s3, se mi dai qualche dritta per poter fotografare al meglio, vi posto qualcosa.
    Te lo chiedo perchè ho fatto qualche foto, ma erano assolutamente impietose e non rispettano assolutamente ciò che vedono i miei occhi.
    Qualcosa però non mi convince nel pattern del near black. Alcuni grigi non mi sembrano uniformi.
    Allora mi ricordo che quando al tempo avevo abbassato la luce oled avevo già notato questa cosa, che abbassando si perdeva un pò di uniformità, solo che l'avevo cancellata dalla memoria perchè tanto so che devo rodare... alzo al doppio (80) ed ecco tornare il grigio come me lo aspetto.
    Le mie deduzioni:
    Fino a quando non si ha sottomano un pannello con almeno 300 ore di utilizzo è prematuro esternare giudizi, a maggior ragione negativi.
    Conosciamo ancora poco di questa nuova tecnologia, almeno parlo per me, e a quanto pare non è solo col nero che ci sorprenderà.
    Perchè ad esempio io per ora ho luce oled a 40, ma ci sarà un motivo per cui il valore di default e notevolmente più alto.
    Non sarà che per troppa prudenza non ci godiamo a pieno quello che queste tv ci possono offrire?
    Poi c'è la questione teorica. Non so se conosci la teoria di Spears & Munsil, che tra le varie cose dice di portare il valore del bianco visibile su tutti gli step e non solo dal 235 in poi. Gode di molti estimatori, eppure ad esempio noi la stiamo ignorando.
    Per cui, comunque, come ho già detto in questo stesso 3ad a proposito di un altro argomento, l'esperienza diretta è sempre la cosa migliore, in barba a misure e controteorie, quello che sulla carta funziona, spesso non vuol dire che lo faccia sul campo.
    Per cui andrò a vedere se posso le scene descritte dal recensore e cercherò di scovare, come ho fatto nel tuo caso, tutte le magagne che io ancora costantemente non rilevo.
    N.B.
    Per questa prova sono andato in deroga ad alcune regole che io stesso mi ero dato e di questo chiedo venia:
    - Ho usato materiale scadente (un misero dvd)
    - Ho usato un lettore di fascia media (gloriosa PS3, ma io pure che ti do in pasto i dvd)

    E cosa succederà quando rifarò il tutto con pattern ad alta risoluzione prelevati da usb?
    Bello!
    VPR: Sony VPL-HW50ES/W ISF Calibrated SCHERMO: Screenint. Modigliani-Cornice rigida 250x140 (113"- 16:9) Telo Whitepearl gain 1.2 TV: LG OLED 55EG910V-ZB SORGENTE: Oppo BDP-105E AVR: Denon AVR-4310 DIFFUSORI: B&W Front CM7, Center CMC2, Surr. CM1, Sub ASW610 CUFFIE: Sennheiser HD570/HD439 Beyerdynamic DT880 PRO MONITOR AUDIO: Adam Audio A7X SCHEDA AUDIO: Universal Audio Apollo Twin Solo MKII DAW: Apple Logic Pro X DAC: Fiio D03K "Taishan" DVB-T: Telesystem TS7900HD NAS: LaCie Network Space MAX 4Tb (RAID1)

  8. #1313
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    206
    controllato dal menu ...
    43 ore e 11 compensazioni, ultima fatta alla ora 42.

  9. #1314
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da Cappamatto Visualizza messaggio
    controllato dal menu ...
    43 ore e 11 compensazioni, ultima fatta alla ora 42.
    Ottimo, comunque ribadisco causa una brutta bronchite ho dormito di fianco al piccolino, e per ben due volte ho chiaramente sentito il click di accensione nel bel mezzo della notte!!! Farà i cicli di compensazione anche di notte???

  10. #1315
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    38
    Gentilmente qualcuno ha files da usare tramite pendrive per calibrare luminosità contrasto nero etc?
    Non ho lettori quindi è l'unico modo, e dalla prima pagina della discussione ufficiale del 930 non trovo nulla, spariti.
    Grazie

  11. #1316
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da paolo.s. Visualizza messaggio
    Gentilmente qualcuno ha files da usare tramite pendrive per calibrare luminosità contrasto nero etc?
    Non ho lettori quindi è l'unico modo, e dalla prima pagina della discussione ufficiale del 930 non trovo nulla, spariti.
    Grazie
    forse questi potrebbero aiutarti.
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv

  12. #1317
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti! Sono un possessore di questa di TV da circa due 3 settimane e dopo un primo cambio causa pixel morto devo dire che mi trovo a meraviglia provenendo da un lcd top di gamma di 8 anni fa unica cosa ieri ho provato il 3D con Prometheus e nelle scene dove appaiono le bande nere quella superiore diventa in parte quasi grigia, secondo voi è un problema della TV o del BDP ( Sony 6500 ). Non sono molto esperto

  13. #1318
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da ciskje Visualizza messaggio
    Ottimo, comunque ribadisco causa una brutta bronchite ho dormito di fianco al piccolino, e per ben due volte ho chiaramente sentito il click di accensione nel bel mezzo della notte!!! Farà i cicli di compensazione anche di notte???
    Credo che sia l'aggiornamento automatico dei canali DTT.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #1319
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    212
    Ciao a tutti la TV mi arriva lunedì e sono un ignorante non ho mai collegato TV a internet; si può fare Wi-Fi o solo cavo? Per le prime ore mi confermate questi consigli: di base dovresti settare la luminosità oled a 30, massimo 40, mettere la modalità cinema e poi disabilitare il true motion e il contrasto dinamico? Ci guarderò principalmente skyhd e adoro lo sport
    Grazie e scusate il passo indietro nel livello della discussione

  15. #1320
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    153

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Credo che sia l'aggiornamento automatico dei canali DTT.
    E che deve aggiornare sui canali?


Pagina 88 di 368 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138188 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •