Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 865 di 899 PrimaPrima ... 365765815855861862863864865866867868869875 ... UltimaUltima
Risultati da 12.961 a 12.975 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #12961
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ad Arezzo è viva e vegeta.
    1980 o meglio 20 rate a 99 euro.
    Evidentemente ne hanno ancora.
    devo andare a dare un occhiata a quello più vicino..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-09-2016 alle 19:04
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #12962
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Ma questi 4000 nit di picco non abbagliano? Non saranno probabilmente negli stessi fotogrammi e nelle stesse zone dei 120 attuali ?

    Giusta osservazione e, credimi, stavo facendo il conto alla rovescia, mi aspettavo questo tuo intervento.
    Ti rispondo domattina, ora sto col cell...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #12963
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Iuki, io davvero non so se a volte lo fai apposta: SEI OT!
    Primo perché qui parliamo di oled, secondo, non è il luogo adatto per disquisire in maniera approfondita delle caratteristiche della curva del gamma BT1886, e terzo poiché credo che tu sia l'unico sul globo terraqueo che denuncia floating black su VT/ZT, assolutamente INESISTENTE su questi Pana.
    Fai copia-incolla del tuo post nella discussione generica dei VT/ZT al limite, e NON nel thread tecnico di calibrazione, please.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #12964
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Iuki, io davvero non so se a volte lo fai apposta: SEI OT!
    Primo perché qui parliamo di oled, secondo, non è il luogo adatto per disquisire in maniera approfondita delle caratteristiche della curva del gamma BT1886, e terzo poiché credo che tu sia l'unico sul globo terraqueo che denuncia floating black su VT/ZT, assolutamente INESISTENTE su questi..........[CUT]
    Ho detto una specie di floating-black, considera che ho il Pana g20 dal 2011 quindi so cose l'FB.., in quella scena il nero inizia ad un livelo buono, poi si alza non di poco e rimane così fino alla fine della sequenza del busto e delle mani, avrei detto che è la fonte a farlo, ma non avrebbe senso visto che la scena deve mettere in evidenza il nero e la sua stabilità, ed infatti con le altre modalità non ce alcuna variazione degna di nota, il nero rimane quello iniziale, mentre con la BT il nero percepito sale dopo pochi attimi al cambio della scena nella sequenza del Black, attestandosi stabilmente fino alla fine della scena in questione, considera che ho la vista buona sulle basse ire

    editato il post precedente
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-09-2016 alle 19:49
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #12965
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    E io ce l'ho molto buona e su tutta la scala da 0 a 100 IRE e ti dico che VT/ZT non soffre di nessunissimo FB. Ma non solo a livello percettivo, anche strumentale. Abbiamo passato sessioni di calibrazione con tanto di sonda Klein K10-A (!!), misurando il nero all'interno dei materiali filmici e non cambiava mai di una virgola, c'erano minime oscillazioni alla quinta, QUINTA, decimale (in cd/mq).
    Mi mandi in PM il link o i dettagli di dove reperire la scena di cui parli dato che qui continua ad essere OT?
    Ultima modifica di thegladiator; 19-09-2016 alle 19:51
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #12966
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    A questo punto basterà attaccarci il nuovo OPPO UDP-203 Blu-ray Ultra HD
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  7. #12967
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Sai dirmi come si chiamava la demo x oled che hai visto e dove recuperarla (link)?
    Visto la scarsotà di filmati in vero uhd ognitanto è bello rifarsi gli occhi con qualche super demo
    Ciao Miky non è un unica demo quella che ha Visto Braxo, sono una successione di demo UHD LG caricate su una chiavetta che vanno sempre in rotazione.
    Ho pubblicato un link con tutte le Demo UHD e UHD HDR di LG e non solo che puoi trovare nel topic dei test, qui messaggio numero 2: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...eference-3d-4k
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    il demo è uno di LG che non avevo mai visto, proprio mirato su OLED, con schermate side to side con scritte LCD e OLED, con evidenziati i limiti della prima e i vantaggi della seconda.

    con fiori con petali rossi, colori, concerto live tutto con colori saturatissimi, un po' in stile Samsung, ma che devo ammettere su OLED mi ha fatto un effetto ecce..........[CUT]
    Barxo come dicevo a Miky hai visto una serie di demo UHD LG per Oled (quella della Rosa rossa e dei petali, dovrebbe entrare e uscire dall'acqua, è sicuramente la più strepitosa, ha un enorme impatto scenico), comunque sono contento che stai iniziando a convertirti alla tecnologia Oled.
    Però non mi hai risposto, qual'è il tuo film preferito che provo a guardarlo con il mio Oled, e dopo lo testo anche con il 55E6V. Grazie.

    Spesso si pensa che queste demo sono create ad arte, ed in parte è vero, ma si immagina che i colori siano saturi, sparati, che i neri siano ricercati nel dettaglio ecc.. Ma non è cosi
    Ieri sera cosi per provare ho lanciato le demo sul mio PC, che ha uno degli schermi 17" 3D, migliori che avessi mai visto qualche hanno fa, ed essendo un 17" una demo dovrei vederla molto bene.
    Invece sono rimasto molto ma molto deluso, i neri erano slavati quasi grigi, i colori completamente spenti, spesso si vedevano aloni o color bading sulle scene scure e sui neri, che invece sul mio Oled non vedo.
    Questo per dire due cose, prima di tutto che se ne parla tanto male della gestione dei neri o del movimento o delle basse luci di questi oled, forse ingiustamente, e secondo che non dovete pensare che quello che vedete nei centri commerciali, sia solo frutto di demo fatte a regola d'arte o d'impostazioni spinte, perché la differenza tra un 950V con impostazioni ISF fatte da me, e un ottimo monitor 17" è abissale.
    Per tanto il merito è della tecnologia Oled e non della demo.
    Ultima modifica di KIRK1970; 19-09-2016 alle 22:26

  8. #12968
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Comunque oltre alle demo in negozio secondo me ha fatto una bella réclame unieuro, di taglio "furbo" che fa vendere!
    marito e moglie alla festa fighetta che dicono "guarda ha preso L oled nuovo, 55" 4K , è il massimo, chissà quanto avrà pagato" e arriva la proprietaria e risponde solo 1999 euro a rate da 99€! E la prima donna, sottolineo la donna, fa una faccia come dire "mmm..."

    E tra L altro si vede molto a giro, cinema, calcio, TV ormai sponsorizzano oled fortemente! Con gli arrivi poi di loewe Metz Philips e speriamo presto altri (Panasonic Panasonic Panasonic Panasonic ) direi che il rischio nicchia plasma pare scongiurato... (Sgrat sgrat..)
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #12969
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Ciao Miky non è un unica demo quella che ha Visto Braxo, sono una successione di demo UHD LG caricate su una chiavetta che vanno sempre in rotazione.
    Ho pubblicato un link con tutte le Demo UHD e UHD HDR di LG e non solo che puoi trovare nel topic dei test, qui messaggio numero 2: [URL="http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full..........[CUT]
    Sulle demo non affermo che OLED fa bene solo per merito delle demo, solo che i colori super saturi servono a mostrare i muscoli sul gamut disponibile.
    Quello che mi auguro è semplicemente una buona performance di equilibrio, quindi non solo gamut super esteso, ma anche saturazioni in target a tutti gli step.
    Ma questo lo saprò solo se un giorno ci potrò mettere le mani (sonda) sopra...



    Come film preferiti non li cito neanche, non avrebbero le doti tecniche per fungere da demo.

    Riguardo ai film più adatti come riferimento video, mi vengono in mente i soliti:

    Lucy (equilibrio tra alte e basse luci)
    Vita di Pi (forse il più wow di tutti)
    Revenant (bello se si calibra a puntino il gamma)
    The martian
    Gravity
    TomorrowLand, il mondo di domani (bella la scena fuori dalla casa di Clooney)
    Gran Torino (apparentemente scuro, ma se calibrato ottimo quadro)
    Sicario (in HDR sembra essere il top, tra i bluray quelli sopra imho sono un gradino più wow)

    Cartoni

    cars 2 (saturazioni colori)
    The brave (basse luci)
    Inside Out
    Ultima modifica di BARXO; 20-09-2016 alle 00:28
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #12970
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Non ho detto che lo asserisci tu, era un ragionamento in generale, sono io che dico che le demo in realtà non hanno ne colpa ne meriti quando vedi i colori saturi o il nero assoluto è tutto merito dell'Oled.

    Avevi parlato di un film, pensavo ne avessi uno in particolare come riferimento, che ci tenevi a provarlo sui nuovi Oled.

    Quelli che hai citato li conosco tutti, e sono tutti strepitosi sul mio Oled, quindi già oggi posso dirti che puoi metterti l'anima in pace che l'oled è la tecnologia del presente non del futuro.
    Ho visto alcuni di questi film su alcuni Plasma di amici, come il VT60, si vedono meglio sul mio Oled non calibrato che sui loro calibrati.
    Parere personale.

  11. #12971
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Riporto tre interventi di un utente che ha avuto una calibrazione sul suo E6 fatta da uno della Spectracal (che a quanto sembra dice che ha ricevuto indicazioni dalla LG per quanto riguarda la calibrazione di Dolby Vision e HDR lavorando a stretto contatto con LG e ha calibrato anche i TV Sony per l'Hdr shoot-out al Cedia):

    "Tyler just finished calibrating my E6. He did three separate white balance calibrations in the service menu, using three different default temps, then tweaked each to proper levels. Warm 2 was used for the ISF modes, Medium for HDR Standard, and Cool for Dolby Vision Dark. He then performed separate 20 point calibrations on ISF Day (Bright) and ISF Night (Dark) from the User Menu.

    Interesting tidbits:
    HDR Standard was calibrated in NORMAL color gamut, and is the correct one to use per Tyler.
    Dynamic Contrast was set to OFF for all inputs.
    My HDR Standard produced 670 nits with OLED at 100 in a 10% window. It was calibrated at 85 however, and around 540 nits. He said I could pump it to 100 if I wanted it brighter, but OLED 85 was the proper calibration level for my set."

    He set gamma to 2.2 for ISF Day and 2.4 for ISF Night.
    Brightness was left at 50, Sharpness and Color levels were left at default.
    Color Management was not touched"

    "For proper calibration, Color Gamut should be set to Normal for both Rec709 and HDR modes, according to SpectraCal.

    When I asked Tyler about Normal vs Wide, he said the Wide setting skews the readings when calibrating, while Normal will get you closer to P3. The goal is to get as close to P3 as possible so Normal is used."

    "The container is Rec.2020, but all the content available at the moment is created in P3. So when calibrating, wouldn't you want to calibrate as close to P3 as possible, since that is what all the UHD content is?"

    When he calibrated my set, he used a C6 meter with HDR and Dolby Vision slides.


    Che ne pensate?

    Ps: tra le varie cose il motivo di partire dalle diverse temperature colore?
    Ultima modifica di Luca T; 20-09-2016 alle 03:33

  12. #12972
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Perché probabilmente più spara il pannello, meno calda deve essere la temperatura di partenza, in qualche modo per come funzionano gli Oled in HDR-10 ed in Dolby, secondo le raccomandazioni di LG e cosi che vanno calibrati, salvo non sia un post inventato
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #12973
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Personalmente mi colpiscono 4 cose.
    1) Che sia entrato nel Menu di servizio per impostare tre tarature di bilanciamento del bianco separati.
    2) Che ha impostato il Contrasto dinamico su OFF per tutti gli ingressi, sui modelli 2015 (920 e 950) se non lo metti su Basso, l'HDR risulta molto più scuro, può essere che questo sia un bug risolto sui modelli nuovi.
    3) Che ha lasciato la luminosità a 50, e non è il primo che lo fa.
    4) Che non ha usato il gamma wide, sapevamo che era quella usata per l'HDR.
    Ultima modifica di KIRK1970; 20-09-2016 alle 05:49

  14. #12974
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Riporto tre interventi di un utente che ha avuto una calibrazione sul suo E6 fatta da uno della Spectracal (che a quanto sembra dice che ha ricevuto indicazioni dalla LG per quanto riguarda la calibrazione di Dolby Vision e HDR lavorando a stretto contatto con LG e ha calibrato anche i TV Sony per l'Hdr shoot-out al Cedia):

    "Tyler just finish..........[CUT]
    Si tratta di Tyler Pruitt di Spectracal, spero tanto che LG collabori con Spectracal come fa ormai da tempo Panasonic, sarebbe vantaggioso per tutti.

    HDR Standard was calibrated in NORMAL color gamut, and is the correct one to use per Tyler. Dynamic Contrast was set to OFF for all inputs.
    Se si guardano i grafici CIE riferiti al DCI/P3 o ancor peggio al REC2020, tutte le TV presenti sul mercato sia calibrate che non, mostrano un grafico INDECENTE, Spectracal consiglia di calibrare soffermandosi sui colori conosciuti difatti il Workflow rilasciato per l’HDR prevede una calibrazione DCI/P3 al 50% di saturazione e 50% di luminosità, considerando che al momento il CMS di LG è deficitario, molto probabilmente si è preferito il Color Gamut Normal essendo il più vicino a tale riferimento piuttosto che incorrere in artefatti spostando i comandi CMS.

    Il contrasto dinamico, benchè il servizio clienti LG consiglia di lasciarlo attivo per l’HDR, và disattivato altrimenti renderebbe nulla la calibrazione, è chiaro che si debba calibrare poi l’EOTF secondo lo standard ST2084 con Luce OLED 100 o vicina a 100.

    When he calibrated my set, he used a C6 meter with HDR and Dolby Vision slides..
    La C6 è la sonda personalizzata e venduta esclusivamente da Spectracal ed al momento è l’unica che ha la correzione LG WOLED creata da Spectracal stessa, per tutte le altre sarebbe necessario una profilazione con spettro.
    Ultima modifica di f_carone; 20-09-2016 alle 08:28
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #12975
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Brightness was left at 50, Sharpness and Color levels were left at default.
    Color Management was not touched"....[CUT]
    ehm.... dunque: brightness a default, sharpness a default, color a default, CMS "intoccato"..... quindi COSA ha calibrato? Solo il WB??
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 865 di 899 PrimaPrima ... 365765815855861862863864865866867868869875 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •