Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5

    aiutoo dvd matrimonio


    CIAO A TUTTI E' LA PRIMA VOLTA IN QUESTO FORUM ...CERCAVO 1 GRANDE AIUTO QUESTA estate mi sono sposato e il mio fotografo ha fatto il famoso filmino...(premesso che ho 1 tv al plasma panasonic th e un lettore dvd con connessione hdmi ) il problema nasce quando metto il dvd nel lettore dvd ...IL VIDEO e' scarsissimO....la domanda che vi faccio e' possibile tramite programmi tipo nero aumentare la qualita' del dvd in modo tale di poterlo vedere in formato IN ALTA RISOLUZIONE??
    GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO ALLA PROX CIAOOO

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5

    è possibile trasformare un dvd in formato hd?

    Ciao attendo ancora delle risposte...
    é possibile che dopo una serie di acquisti tecnologici, devo guardare il dvd del mio matrimonio da schifo?
    Ho prima acquistato un panasonic al plasma TH37PX70EA..."in analogico uno schifo" poi un decorder satellitare..."per risolvere il problema e
    vedere in alta definizione"
    poi un lettore dvd hdmi -usb della nortek 2802..."per visionare tutto in alta definizione"...
    Tutto risolto x fortuna ma solo dopo aver speso una barca di soldi
    Mi rimane adesso l'inconveniente di guardare il dvd del mio matrimonio (anche questo pagato con bei soldoni)...
    VOGLIO SAPERE : se posso masterizzarlo con qualche programma che me lo trasformi in alta definizione...
    attendo risposte!!! Grazie!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Purtroppo con i tv piatti dvd non si vedranno mai bene come con i tv a tubo !! COmunque si può sempre fare qualcosa per migliorare la resa. Vedo che hai collegato il tv al lettore via hdmi; se la resa non ti soddisfa prova a collegare il lettore al tv tramite scart, in questo modo lo scaler lo fai fare al tv (e magari lo fa meglio del lettore). Prova a vedere, forse la qualità aumenta. Non provare a modificare ed elaborare al pc il file contenuto nel dvd, peggioreresti solo le cose.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Come detto da Marco, puoi solo provare ad usare altri collegamenti ed a vedere se con uno di questi il segnale arrivi più pulito e venga visualizzato meglio dal display. E' inutile rielaborare il DVD, non si può "spremere il sangue dalle rape". Se la qualità del video è quella, qualunque rielaborazione non farà che peggiorarla.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Non provare a modificare ed elaborare al pc il file contenuto nel dvd, peggioreresti solo le cose.
    Se la qualità del video è quella, qualunque rielaborazione non farà che peggiorarla.
    Non è sempre così, anzi più il video si vede male, e più ci sono speranze di sistemarlo un pochino..... lo faccio da una vita. Se invece si vuole drasticamente migliorare un video, allora non c'è speranza, concordo.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Io ho i miei dubbi: un conto è intervenire con le regolazioni del tv (che sono molte) che sicuramente possono risolvere molti problemi, un conto è far riacquisire nel pc un file vob per rielaborarlo !! Ciò comporterebbe una ulteriore ricompressione di un file mpeg2 già di per se molto compresso per poi fare cosa ? aumentare la luminosità o il contrasto o la definizone ? tutte cose che si possono fare dalle regolazioni del tv. Certo si potrebbe migliorare in post produzione il bilanciamento del bianco, il colore ma questo doveva essere fatto a monte, prima della creazione del dvd. Credo tuttavia che l'oggetto della domanda fosse più generale ovvero perchè un dvd standard si vede su un tv piatto così male (rispetto alla resa su un tv crt)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Certo che puoi trasformare un DVD (filmato mpeg2) in un filmato in "Alta Definizione", ricodificandolo in DivX-HD, XviD-HD, H264 ecc...
    Il problema non è questo: è il risultato.
    L'introduzione di disturdi, rumore video ed artefatti vari è quasi scontata quando si incrementa la risoluzione, soprattutto di un filmato che è sì posto in un DVD-Video (risoluzione 720x576), ma che, per ottenere ciò, è già stato probabilòmente "ingrandito" in quanto la sorgente primaria (la videocamera con cui è stato filmato ilmatrimonio) verosimilmente ha una risoluzione nativa inferiore (in caso contrario lo vedresti con qualità quasi analoga a quella dei DVD dei film di cui, mi pare, non ti lamenti).
    Se ho ragione, ossia se la risoluzione del filmato originale è inferiore a 720x576, c'è proprio poco da fare, soprattutto non disponendo della copia originale.
    Se tu avessi il file nel formato nativo (prima della conversione in mpeg2 720x576) magari qualcosa potresti tentare, ma dopo che è già stato "lavorato" ogni ulteriore conversione non farebbe che peggiorare la situazione.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da flocar
    VOGLIO SAPERE : se posso masterizzarlo con qualche programma che me lo trasformi in alta definizione...
    Si puo' ma è un processo totalmente privo di senso
    Che lettori usi? Collegato scart o hdmi? Lasciato nativo o upscalato?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da flocar
    Mi rimane adesso l'inconveniente di guardare il dvd del mio matrimonio (anche questo pagato con bei soldoni)...
    VOGLIO SAPERE : se posso masterizzarlo con qualche programma che me lo trasformi in alta definizione...
    Hai due possibilità:

    1) Chiedi al service che ha ripreso il matrimonio se lo hanno fatto con telecamere HD, se sì, chiedi si ti possono realizzare una versione HD, che potrebbe essere ad esempio su Bluray, oppure magari un file MP4 o Divx HD, posto che tu abbia i lettori adatti. La PS3, ad esempio, andrebbe bene in entrambi i casi.

    2) Divorzia e riposati, e questa volta assicurati che il service usi telecamere HD...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    ciao grazie x le risposte...
    ho appena chiamato il fotografo purtroppo la videocamera da lui usata è solo digitale, quindi non hd.
    Cosa posso fare a questo punto?
    fatemi sapere anche xche domani mattina devo chiamare il montatore video
    Vi ringrazio infinitamente!!!!!!!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Scusa, ma io non ho capito : ma col lettore DVD summenzionato, cosa guardi?
    E soprattutto, come lo vedi???
    Cioè, i normali dvd che vedi con quello li vedi "bene"?
    Perchè non capisco cosa abbia il tuo filmato che non va...

    Comunque, se il filmato è in definizione standard.....come fai a trasformarlo in hd?!?!? Al max puoi riscalarlo a una risoluzione HD, ma non so se il gioco vale la candela.....

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io lo terrei cosi' com'e':riscalando materiale povero,otterrai il risultato di enfatizzarne i difetti...oppure sposati nuovamente e cambia telecamera
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Oops...post doppio,scusate
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    @flocar
    Questa tua affermazione
    poi un lettore dvd hdmi -usb della nortek 2802..."per visionare tutto in alta definizione"
    mi fa sorridere (senza malizia eh !) per due motivi... il primo è che filmati SD (quindi tutti quelli dei DVD "normali") non possono in nessun modo essere trasformati in HD ... ne con passaggi tramite scaler software e men che meno passando attraverso i circuiti (per altro tutto meno che eccelsi quelli del Nortek) di scaling del lettore DVD... mica si può cavare il sangue dalle rape... Sarebbe come pretendere, a livello audio, di avere qualità veramente Hi Fi da un SACD di una registrazione degli anni 20 fatta su rullo di cera..
    Spero per te che per lo meno il DVD sia in formato 16/9 anamorfico e che tu abbia settato l' uscita HDMI del nortek a 576i dato che il deinterlacer di suddetto lettore non aggancia la cadenza cine e "macella" la modalità video (testato il tutto con DVD Merighi).
    Questo è un caso in cui è decisamente meglio far lavorare lo scaler e il deinterlacer del display rispetto a quello del lettore... per il quale comunque non mi sembra che tu ti sia svenato (considera che un DVD entry level con reali qualità di scaling superiori a quelle del display si parte dal Sony Ns 78 che costa circa il doppio del Nortek).
    Tieni presente una altra cosa i produttori stanno facendo da qualche tempo una battaglia dei cartellini quasi che (ed è così ) una caratteristica supportata si auguale per tutti i prodotti.. a questo punto all' utente normale sembra che unn prodotto sia identico ad un altro pur appartenendo a fascie di prezzo differenti.
    Se avrai pazienza di approfondire la passione per il modo audio -video vedrai che la situazione non si prospetta in questi termini... e che lo scaling a 720p di un lettore da 60€ è profondamente differente per qualità rispetto a quello che si ottiene da un lettore da 350-400€ ed ancora che questo ultimo è differente (ma con minore forbice) rispetto a quello di un lettore da 1.200 €.
    Il mio consiglio prima di procedere eventualmente con proteste nei confronti di chi ha fatto le riprese è di chiedere ad un amico audio -videofilo (malato come molti dei presenti ) a te vicino dotato di un buon lettore (diciamo come quello della categoria da 350-400€) di provarlo con il tuo display collegato in HDMI (a 720p in video mode per le riprese da telecamera).
    L' alternativa, specialmente se hai buone competenze informatiche, per verificare la qualità del girato in modo serio è il collegamento da PC (anche portatile) tramite HDMI a 1280x720 50Hz oppure ancora meglio (in questo caso) in VGA a 1024*768 75Hz (con impostazione del gamma a 2.2.. leggi le istruzioni del TV); in questo caso procurati un buon software come questo.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    Comunque, se il filmato è in definizione standard.....come fai a trasformarlo in hd?!?!? Al max puoi riscalarlo a una risoluzione HD, ma non so se il gioco vale la candela.....
    Non è del tutto esatto: con un lettore (anche "il" migliore) di certo puoi solo upscalare, con un PC e Sw adatti (come Avisynt per esempio) puoi convertirlo in mpeg4 a risoluzioni più alte, così però il Nortek non lo leggerebbe più e, con ogni probabilità (certezza) il risultato sarebbe peggiore dell'originale.
    Unica possibilità per tentare di migiorare la situazione è quella di procurarsi il filmato nella sua codifica originale, così come è uscito dalla videocamera e montato SENZA conversioni.
    A questo punto, anzicchè trasformarlo in DVD-Video (i programmi che fanno queste conversioni sono tutti grossomodo dei "one click" dai risultati incerti a meno di non usare Sw che supportino i codec CCE -2.000 $ la sola licenza- e perderci il giudizio nelle impostazioni) conviene creare un XviD (compatibile con il Nortec e quindi con un massimo di 720 colonne ed un numero di righe proporzionale all'aspect ratio originale) con programmi che consentano l'utilizzo dei filtri che si potranno rivelare adatti.
    In questo modo potrebbe essere (non è certo) che il risultato finale sia qualitativamente migliore sia perchè i codec mpeg4 sono molto più "efficienti" degli mpeg2 dei DVD, sia perchè si può disporre di un gran numero di impostazioni tese a migliorare il risultato senza generare eccessivi "effetti collaterali".
    Ma anche questa via non è una passeggiata ... anzi.
    L'utilizzo di questi SW è piuttosto complesso, vanno fatte prove su prove, ci vuole una marea di tempo e di impegno (in primo luogo anche solo per imparare a conoscere il programma).
    Da ultimo, non per affermare eresie, esiste anche la possibilità che il filmato montato nel suo formato originale, prima cioè di essere convertito in DVD, se è compatibile con le possibilità di lettura del Nortek, si veda meglio del DVD stesso, non scontando il degrado determinato dalla conversione.

    :ciao:


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •