|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Videocamere Sony HDD (Hard disk)
-
11-03-2008, 14:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 2
Videocamere Sony HDD (Hard disk)
Salve a tutti.
Avevo intenzione di prendermi un modello di videocamere HDD della Sony senza spendere uno sproposito.
Ed ero indirizzato verso modelli di 60GB (anche se un 30GB con 40X di zoom ottico non mi andrebbe male).
Quindi ho dato un'occhiata in internet alle varie offerte che si trovano, anche di usato, ed ho visto che ci sono tantissimi modelli tipo DCR-SR82 o DCR-SR72 o DCR-SR42 o DCR-SR32 che non ci sono nel sito ufficiale della Sony come prodotto di vendita.
Infatti tutti i modelli venduti in Italia hanno una E finale e immagino significhi per il mercato Europeo.
Ho infatti notato che i modelli che ho elencato, hanno specificato NTSC sulla scatola, mentre in quelli con la E è specificato PAL.
Ma volevo chiedervi, che differenza c'è?
Chi mi sa spiegare l'effettiva differenza e che problemi potrei riscontrare utilizzandole in Italia?
Oppure posso acquistarle senza preoccuparmi?
I modelli venduti ad esempio negli USA, non funzionano in ITALIA? Oppure hanno un adattatore per visualizzarli nelle nostre Televisioni?
GRAZIE A TUTTI!
-
11-03-2008, 15:46 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 6
Ciao, per quanto riguarda la differenza tra pal e ntsc, posso dirti questo: pal sono 25 fotogrammi al secondo, mentre ntsc 30, quindi ad esempio facendo editing e riconvertendo in pal avresti sicuramente un degrado della qualità visto che si perdono quei 5 fotogrammi.
Per le altre domande non so aiutarti non sono molto esperto quindi aspetta che qualcuno che lo sia di più ti risponda, sperando di non aver detto una castronata!
-
11-03-2008, 15:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 2
Molte grazie!
In realtà non capisco quando dici che perdo nella conversione.
Infatti non si tratta sempre di un file nell'hd ???
Una volta salvato nel PC, quando lo trasformerò in un DVD, dici che il software non riesca a rilevare il formato NTSC?
-
11-03-2008, 16:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 104
Se non vuoi complicarti (molto) la vita prendila in versione PAL. Altrimenti se vuoi vedere il filmato su un TV che non accetta l'NTSC o se vuoi fare delle versioni per gli amici ti tocca sempre convertire tutto con problemi di qualità che di tempo (di conversione). La qualità perchè non vanno tolti 5 fotogrammi altrimenti avresti un brusco scatto sulle scene ma vanno passati da 30 a 25 con un lavoro di pulldown che per forza di cose peggiora la qualità.
TV: LG OLED 55 B6V Player: Xtreamer Rel 1.0.2
Ampli: Cambridge Audio Azur 540R V2 Frontali: Canton Plus 2 Centrale/Surround e Sub: Canton Movie 100 Videocamera: Canon HF 100 Full HD