|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Videocamera - suggerimenti. budget c.a. 500 euro
-
01-03-2008, 18:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 25
Videocamera - suggerimenti. budget c.a. 500 euro
Ciao Ragga!
Mi chiamo Magda. Sono ragazza straniera (vengo dall’Irlanda) quindi scusate scarsissimo livello italiano ed eventuali errori.
VI CHIEDO AIUTO!!!
Ho letto un po’ il forum ma capisco poco e niente.
Sarà meglio che vi spiego la mia situazione e spero tanto che sarete in grado (e avrete la voglia) di aiutarmi
Ho la piccola bambina. Fra poco tempo avrà 10 mesi. Più tempo passo più mi rendo conto che sono indietro con l’acquisto della videocamera di almeno 4-5 mesi.
Di solito studio tanto prima d’acquistare qualsiasi prodotto ma stavolta 1. non ho tempo 2. non capisco niente.
Ieri sono andata in negozio decisa di prendere la videocamera in promozione – samsung vpd – c171 (0.8 pixel). bellina. Non costa tanto 249 Euro. Ho guardato anche altre videocamere. Certe erano attaccate agli schermi. Ho provato un po’ … e sono rimasta… ho provato 2 (forse era canon e sony) con 0.8 pixel – si vedeva tutto sgranato! Ma MOLTO SGRANATO specialmente usando lo zoom. Poi o preso una canon mi pare con 5.0 pixel – CHE DIFFERENZA.
Mi chiedo. Visto che 80% delle videocamere nei negozi hanno 0.8 pixel – può essere che l’immagine è così sgranata e nessuno si rende conto o non da fastidio a nessuno? O magari solo nello schermo ‘sembrava’ così sgranata ma in realtà le videocamere con 0.8 pixel fanno i filmini da dio???
Che cosa devo guardare comprando la videocamera?
Le mie esigenze sono semplicissime: voglio riprendere la mia bimba a casa e fuori casa. La videocamera deve essere pronta in poco tempo, deve essere piccola e pesare poco. Di buona qualità. Abbiamo la TV Samsung LCD HDReady.
Budget … volevo spendere poco ma se devo prendere una videocamera che fa filmini da schifo sono in grado pagare anche c.a. 500 Euro.
ASPETTO I VS. NUMEROSISSIMI CONSIGLI !!!
Grazie. Magda
-
03-03-2008, 10:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Non è tanto una questione di megapixel, i 5MP servono per le foto, non per il video, se ti si sgranava tanto era perchè usavi lo zoom digitale.
Inoltre i monitor dei centri commerciali spesso e volentieri sono "finiti".
Samsung, Hitachi e JVC lasciale perdere; sulle Canon, mentre ti potrei dire tranquillamente una miniDV con sensore da 1.07MP a partire dall'MD150 per le riprese soleggiate (sono 16/9 nativi ad un prezzo contenuto), sono però perplesso per le riprese in interni dove difettano.
Cam miniDV: registrano su cassetta. Il filmato può essere rivisto dalla cassetta, ma è caldamente consigliato il riversamento su PC per le modifiche e la creazione di DVD, tramite apposito masterizzatore. Sono più economiche delle altre a parità di prestazioni.
Per te, che useresti molto la cam anche in interni ed hai una TV in 16/9, direi la panasonic NV-GS80 (200-250€) se vuoi rimanere sulle camere a basso costo. Devi disporre/poter montare una porta firewire.
Salendo di prezzo, nel tuo budget, la migliore secondo me è la NV-GS320. E' una cam di molto superiore alla GS80 (ed a tutte le altre cam fino a 400€), ma purtroppo non ha i 16/9 nativi. Dovresti quindi scegliere se riprendere in 4/3 lasciando due bande nere sui lati della TV o se usare i 16/9 perdendo leggermente in precisione (il che non è grave dato che la cam ha una notevole precisione in partenza) ma perdendo anche due striscie di fotogramma in alto ed in basso. Se non puoi installare la firewire puoi anche scaricare da USB2.
Cam DVD scrivono direttamente su dischetto, che puoi vedere direttamente dal lettore DVD. Se pensi di fare editing te le sconsiglio, meglio le miniDV, se pensi di rivedere il filmato come girato e non hai familiarità con il PC può essere una soluzione.
Sony DCR-DVD310 o 306 (370€), molto meglio la serie 400 (480€) soprattutto per le riprese in interni; Panasonic VDR-D220 e VDR-D310, ove valgono rispettivamente le considerazioni fatte per la GS80 e 320
Cam HDD registrano su disco rigido. La qualità dell'immagine è come per le DVD, quindi inferiore alle miniDV, ma devi comunque passare per il PC, per l'ovvio motivo che il disco rigido prima o poi si riempie. Sono le più "comode" nel senso che non devi portarti dietro dischi o cassette.
La Sony DCR SR52 equivale più o meno alla DVD serie 300, la DCR SR190 piu o meno alla DVD serie 400.
Io fra tutte queste comprerei la GS320, e difatti l'ho comprata, e la cambierò solo per passare all'alta definizione ed ai 16/9 nativi, ma questa è un altra storia ed un altro budget.
Disponibilità e prezzi si riferiscono ad internet, nei centri commerciali non si trova di tutto.Ultima modifica di Albert; 03-03-2008 alle 11:07
-
05-03-2008, 18:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 25
Ciao Albert,
Grazie 1000 x la tua risposta.
Infatti girando per i negozi ho notato che 80% delle videocamere ha 0.8 megapixel. Ci sarà un motivo? Sicuramente si. Si vede che la gente le compra e non si lamenta e tutti sono contenti della qualità…
…ma anche se ho capito che nelle videocamere la quantità dei pixel non è una cosa più importante ho decido di scartare tutte le videocamere che hanno 0.8 e meno megapixel. Ho paura di comprare la videocamera e scoprire che mi fa i filmini tutti sgranati.
Ti devo dire che la differenza sul monitor fra le videocamere con 0.8 e 5 megapixel si vedeva subito senza toccarle. Poi ovviamente usando lo zoom OTTICO (digitale non uso mai) la differenza si vedeva ancora di +.
A questo punto mi viene da dire – se si vedeva così bene la sgranatura sul monitor da 17’’ (lo so che la qualità del monitor era scarsa) chi sa come si vedrà i filmini sul monitor da 37’’?
Hitachi ho scartato da sola. Un commesso mi ha consigliato (come te) di lasciar perdere le Samsung. Quindi mi rimangono Sony, Panasonic e Canon.
Domani ti scrivo che cosa hanno nei negozi da noi (per adesso ho visitato Comet e Media World) e quindi cosa sto prendendo in considerazione per quanto riguarda l’acquisto.
L’ultima cosa - l’aspetto d’editing m’interessa sicuramente. Bisogna solo vedere se trovo il programma non troppo avanzato e complicato.
Saluti,
Magdalena
-
12-03-2008, 11:14 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Ribadisco: i 5 MP servono SOLO per le foto. Per il comparto video al massimo si sfruttano 1.07 MP. Considera che l'immagine PAL ha meno di 400.000 px, per cui già un sensore da 800.000 NON può darti immagini sgranate, non esiste proprio.
In definitiva, senza perdersi in tecnicismi inutili:
Una monosensore da 800.000 px è la soluzione più economica, ti puoi aspettare perdita di dettagli fini, maggior moirè, ma non certo immagini sgranate. In ogni caso concordo con la tua scelta, visto che il budget te lo permette e che hai una TV "evoluta", di scartare le cosiddette entry level, monosensore da 0,8 MP ed 1/6".
Una monosensore cosiddetta megapixel, ossia che sfrutta per il video circa 1 MP, migliorerà quanto sopra detto, soprattutto se è dotata di stabilizzatore elettronico. Dovrebbe dare anche un miglioramento nella resa dei colori, questo perchè ogni pixel percepisce un solo colore, quindi la cam dovrà miscelare, e lo farà meglio se ha una sovrabbondanza.
Non voglio dire che le cam con 5MP non siano migliori, ma è vero non per il numerone ma semplicemente perchè sono di fascia superiore e quindi migliorano ottiche, sensori ed elettronica.