Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26

    AVID - Recupero progetto e consolide


    Una domanda che uso per prevenire eventuali future necessità.
    Avid expresso pro hd.
    1 - Se ho il backup della cartella del mio progetto, ma perdo i file .omf e .aiff (i media file per intenderci), posso in qualche modo recuperare la sequence creata nel progetto, avendo ovviamente le cassette mini dv?

    2 - Che differenza passa tra il mixdown audio/video e il consolidare una sequenza? non mi è ben chiara quando usare uno e quando l'altra.
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da mikelee
    ... Se ho il backup della cartella del mio progetto, ma perdo i file .omf e .aiff (i media file per intenderci), posso in qualche modo recuperare la sequence ...
    Certamente.
    Selezionando la sequanza con tutti i "Media Offline" e cliccando su "Batch Capture" il progetto ti riacquisice solo le clip utilizzate (puoi anche decidere quanti frame in più per eventualmente modificare il montaggio).
    Ovviamente l'operazione può essere eseguita se la cattura del materiale è stata fatta da nastri con Timecode (questo esclude Dvd e VHS) ed durante la cattura si sono nominati tutti i nastri.
    ... differenza tra il mixdown audio/video e il consolidare una sequenza?
    Il Consolidate serve per archiviare su un disco esterno tutto il montaggio per poterlo un giorno rieditare (vengono create clip nuove denominate ***.NEW01..., col medesimo riferimento di Timecode delle originali).
    Il video mixdown si effettua, per esempio, quando non hai più livelli video da utilizzare oppure quando hai vari livelli in "chiave" (tipo loghi, titoli e picture-in-picture) e devi applicare una transizione con una clip successiva o dissolvere a nero.
    Il video-mixdown non permette la ricattura della sequenza se vengono cancellati gli OMFI.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Il video-mixdown non permette la ricattura della sequenza se vengono cancellati gli OMFI
    Scusami Roby ma il video mixdown non va a creare una nuova master clip nel bin e di conseguenza una nuova copia dei media file...?
    Oppure fa sempre riferimeno ai media originali...?

    Ho detto na ca***ta vero...?


  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76
    A no, scusate ora ho capito... Vi stavate riferendo alla ricattua del nastro...

    Come non detto...!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26
    Ovviamente l'operazione può essere eseguita se la cattura del materiale è stata fatta da nastri con Timecode
    Ma se io acquisisco con windows movie maker in dv-avi e poi importo il file avi in Avid è uguale (il timecode me lo segna?)?? Insomma non importo dalle cassette direttamente con avid perchè ho problemi di riconoscimento di telecamera.

    Il Consolidate serve per archiviare su un disco esterno tutto il montaggio per poterlo un giorno rieditare (vengono create clip nuove denominate ***.NEW01..., col medesimo riferimento di Timecode delle originali).
    Quindi non crea dei file nuovi ma ricostruisce la sequence riagganciandosi ai omfi vecchi? Quindi se perdo o cancello i file omfi perdo il consolidate?

    Il video mixdown si effettua, per esempio, quando non hai più livelli video da utilizzare oppure quando hai vari livelli in "chiave" (tipo loghi, titoli e picture-in-picture) e devi applicare una transizione con una clip successiva o dissolvere a nero
    Io uso il video mixdown prima di esportare con quick time ref e non per quello che mi dici tu. Così mi crea dei omfi nuovi e posso cancellare tutto l'acquisito! Sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da mikelee
    ... io acquisisco con windows movie maker in dv-avi e poi importo il file avi in Avid è uguale (il timecode me lo segna?)?? ...
    No, non è uguale.
    Solo importando attraverso Avid gli Omfi/Mxf hanno il timecode del nastro

    se perdo o cancello i file omfi perdo il consolidate?
    Si

    uso il video mixdown prima di esportare con quick time ref ...Così mi crea dei omfi nuovi e posso cancellare tutto l'acquisito!
    E perchè mai?
    Per esportare il Qkt Ref non serve fare il videomxdw.
    Una volta che fai il mxdw e cancelli gli Omfi non puoi più rimettere le mani sul montaggio (ecco perchè si fa il "Consolidate").

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26
    E perchè mai?
    Per esportare il Qkt Ref non serve fare il videomxdw.
    Lo faccio per due motivi:
    1- perchè so che gli spazi neri lasciati sulla traccia video per esigenze di montaggio è necessario coprirli per evitare in fase di esportazione di avere audio e video desincronizzato. (so che c'è l'opzione in fase di esportazione in quick time ref di coprire i "buchi neri" ma funziona??).
    2- per non tenermi giga e giga di acquisito ma solo gli omfi riferiti al videomixdown e audiomixdown

    3)Quello che non capisco del consolidate è l'utilità. Nel senso che se ho già una sequence con le mie clip e i riferimenti ai omfi che senso ha creare attraverso il consolidate un'altra sequence con gli stessi riferimenti? mi sfugge qualcosa...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da mikelee
    ... gli spazi neri lasciati ... è necessario coprirli per evitare in fase di esportazione di avere audio e video desincronizzato. ...
    Questo non è vero. Gli spazi neri vengono riconosciuti come "Nero", basta spuntare l'opzione nel settaggio dell'Export.
    Quello che non capisco del consolidate è l'utilità
    L'utilità, come ho già spiegato, sta nel fatto che se un giorno vuoi rimettere mano al montaggio (magari cambiando un titolo o un effetto o inserire una clip al posto di una che entrava in dissolvenza) puoi tranquillamente farlo senza riacquisire.
    Questo, col video-mixdown, non lo puoi fare.

    Una volta creata una nuova sequenza consolidata, cancelli tutto il catturato (ovviamente non le New.Clip) e ti rimane la tua bella sequenza con gli Omfi solo di quello che hai montato.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26

    ti rimane la tua bella sequenza con gli Omfi solo di quello che hai montato.
    OK! è questo che mi sfuggiva e che non capivo! Mi rimangono SOLO gli omfi di ciò che ho montato!
    Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •