Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1

    problemi acquisizione premiere pro


    ciao a tutti, ho un problema con l'aquisizione da una cassetta mini dv(videocamera sony dcr hc 96) il programma che ho appena iniziato ad utilizzare è adobe premiere pro, volevo sapere se oltre all'acqisiziobe dellintera cassetta in un unico clip era possibile avere tanti clip quante sono le registrazioni e ,le pause presenti nella cassetta, per essere piu comodi nel videoediting e ricerca delle scene che mi interessano. grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24

    Ciao, io uso premiere pro 2.
    Nella schermata di acquisizione, sotto il pulsante rosso "registra", spunta "ricerca scene"; fatto questo premi il pulsante registra e premiere rileva automaticamente le interruzioni del tuo girato creando altrettante clip.
    Il problema è che ogni clip avrà lo stesso nome che tu inserirai in "Nome clip" seguito da 01,02,03....Dovrai rinominarle in un secondo momento.

    Altrimenti c'è la catalogazione manuale, molto più lunga.
    Sempre nella schermata acquisizione, imposti tu l'attacco e lo stacco di ogni clip, compili i vari campi (scena, inquadratura, note...molto utile per ritrovare in un secondo momento una particolare clip) e premi "archivia clip".
    Prosegui così per tutte le scene che hai girato.
    Alla fine nel "pannello progetto" avrai una serie di file "non in linea" corrispondenti ognuno alle clip che hai archiviato.
    A questo punto seleziona tutti i file non in linea, vai su File> Acquisisci in batch; penserà premiere a mandare avanti e indietro la videocamera per ritrovare le tue clip e acquisirle.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •