Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1

    problemi acquisizione premiere pro


    ciao a tutti, ho un problema con l'aquisizione da una cassetta mini dv(videocamera sony dcr hc 96) il programma che ho appena iniziato ad utilizzare è adobe premiere pro, volevo sapere se oltre all'acqisiziobe dellintera cassetta in un unico clip era possibile avere tanti clip quante sono le registrazioni e ,le pause presenti nella cassetta, per essere piu comodi nel videoediting e ricerca delle scene che mi interessano. grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24

    Ciao, io uso premiere pro 2.
    Nella schermata di acquisizione, sotto il pulsante rosso "registra", spunta "ricerca scene"; fatto questo premi il pulsante registra e premiere rileva automaticamente le interruzioni del tuo girato creando altrettante clip.
    Il problema è che ogni clip avrà lo stesso nome che tu inserirai in "Nome clip" seguito da 01,02,03....Dovrai rinominarle in un secondo momento.

    Altrimenti c'è la catalogazione manuale, molto più lunga.
    Sempre nella schermata acquisizione, imposti tu l'attacco e lo stacco di ogni clip, compili i vari campi (scena, inquadratura, note...molto utile per ritrovare in un secondo momento una particolare clip) e premi "archivia clip".
    Prosegui così per tutte le scene che hai girato.
    Alla fine nel "pannello progetto" avrai una serie di file "non in linea" corrispondenti ognuno alle clip che hai archiviato.
    A questo punto seleziona tutti i file non in linea, vai su File> Acquisisci in batch; penserà premiere a mandare avanti e indietro la videocamera per ritrovare le tue clip e acquisirle.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •