|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Da Video 8 a Digitale... il formato?
-
12-09-2003, 08:51 #1
Da Video 8 a Digitale... il formato?
Devo riversare dei video 8 su un formato digitale… possedendo un
Terratec Cinergy 600 userei l’entrata S-Video ma dovrei trovare
un compromesso tra formato di compressione e risoluzione.
Voi cosa mi consigliate?
Sara’ poi possibile ottenere un file Vob per poi rivedere i filmati
un un lettore DVD classico?
Non possiedo ancora un masterizzatore DVD ma mi terrei i filmati
Sull’HD fino al nuovo acquisto.
Grazie e ciao da Fabio
-
12-09-2003, 12:37 #2
Dovresti usare la pinnacle moviebox Dv
http://www.pinnaclesys.com/ProductPa...73&Langue_ID=3Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
12-09-2003, 12:58 #3
Ciao, guarda qua http://www.dvdrhelp.com/capture
Trovi tutte le info che ti servono.
Il top è acquisire in avi (non divx) e poi comprimere con cinemacraftencoder, oppure se vuoi fare velocemente usa windvr che cattura direttamente in mpeg2.
Dei vari software che ho provato per catturare direttamente in mpeg2 è quello che va meglio.
Ti potrei suggerire di fare dei svcd, che con una qualità accettabile, da vhs-vide8, riescono a contenere circa 45 minuti e possono essere letti da quasi tutti i lettori dvd.
Ciao
P.S. se userai windvr per catturare, a qualità dvd vanno bene tutte le versioni, ma se vuoi fare degli svcd la vecchia versione 3 è quella che va meglio. Non so come mai pare che le versioni nuove abbiano problemi sulle risoluzioni intermedie. Ma forse era un problema del mio pc/scheda di acquisizione.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
12-09-2003, 14:39 #4av-joe ha scritto:
Ciao, guarda qua http://www.dvdrhelp.com/capture
Trovi tutte le info che ti servono.
Il top è acquisire in avi (non divx) e poi comprimere con cinemacraftencoder, oppure se vuoi fare velocemente usa windvr che cattura direttamente in mpeg2.
Dei vari software che ho provato per catturare direttamente in mpeg2 è quello che va meglio.
Ti potrei suggerire di fare dei svcd, che con una qualità accettabile, da vhs-vide8, riescono a contenere circa 45 minuti e possono essere letti da quasi tutti i lettori dvd.
Il sito che mi hai dimenticato e' in inglese e faccio fatica a
sguazzarci... mi dai una indicazione sulla risoluzione per un
Video 8?
ciao e ancora grazie
-
12-09-2003, 14:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 173
Se hai difficolta' con l'inglese, prova con benis.
ci troverai molti consigli ed articoli dettagliati su come digitalizzare materiale interlacciato da videocamera.
In particolare ti consiglio :
la domanda piu' gettonata
Comunque, in generale acquisisci nella risoluzione del formato video che sceglierai come successiva memorizzazione,
per evitare successivi "resizing" .
Ciao
Fabrizio(DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.
-
16-09-2003, 13:19 #6av-joe ha scritto:
Ciao, guarda qua http://www.dvdrhelp.com/capture
Trovi tutte le info che ti servono.
Il top è acquisire in avi (non divx) e poi comprimere con cinemacraftencoder, oppure se vuoi fare velocemente usa windvr che cattura direttamente in mpeg2.
Dei vari software che ho provato per catturare direttamente in mpeg2 è quello che va meglio.
Ti potrei suggerire di fare dei svcd, che con una qualità accettabile, da vhs-vide8, riescono a contenere circa 45 minuti e possono essere letti da quasi tutti i lettori dvd.
Ciao
P.S. se userai windvr per catturare, a qualità dvd vanno bene tutte le versioni, ma se vuoi fare degli svcd la vecchia versione 3 è quella che va meglio. Non so come mai pare che le versioni nuove abbiano problemi sulle risoluzioni intermedie. Ma forse era un problema del mio pc/scheda di acquisizione.
insieme alla Cinergy e devo dire che ne sono rimasto sodisfatto.
Devo riversare una discreta quantita' di Video8 quindi ho optato
la semplicita' e velocita' del WinDvr.
Per adesso sto riversando in SVCD 352*576 a circa 2200 Kbit/s ma ho
notato che molte volte avvengono delle compressioni sui colori
uniformi, forse dovrei aumentare il bit rate?
Vorrei chiederti, dopo aver riversato il tutto nel mitico supporto
MPEG riusciro a creare dei CD per poi essere letti su un semplice
Player DVD?
Ho letto di alcune incompatipilita', in cosa consistono?
Forse che il formato mpeg2 vada bene per i DVD ma letti da CD
masterizzati creano problemi?
Un grazie ancora per l'attenzione e ciao da Fabio
-
16-09-2003, 16:04 #7
Basta che usi nero, scegli l'opzione svcd e gli trascini dentro il file.
Le incompatibilità sono tra svcd e alcuni lettori.
Personalmente faccio generare file da cirva 75MB per poi poter schippare, per fare i capitoli devi usare tipo vcdeasy http://www.dvdrhelp.com/vcdeasyhowto.htm
Un'altra icmpatibilità è che alcuni lettori, pur leggendo i svcd, non interpretano correttamente i capitoli skippando in maniera non corretta (esempio il mio 7700).
Domattina me ne vado in ferioe per un mese, anche in questi ultimi giorni ero un po assente...
Scusami se non ti risponderò oltre per eventuali problemi, comunque su questo sito http://www.dvdrhelp.com/ trovi di tutto e di più.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
16-09-2003, 16:24 #8av-joe ha scritto:
Basta che usi nero, scegli l'opzione svcd e gli trascini dentro il file.
Le incompatibilità sono tra svcd e alcuni lettori.
Personalmente faccio generare file da cirva 75MB per poi poter schippare, per fare i capitoli devi usare tipo vcdeasy http://www.dvdrhelp.com/vcdeasyhowto.htm
Un'altra icmpatibilità è che alcuni lettori, pur leggendo i svcd, non interpretano correttamente i capitoli skippando in maniera non corretta (esempio il mio 7700).
Domattina me ne vado in ferioe per un mese, anche in questi ultimi giorni ero un po assente...
Scusami se non ti risponderò oltre per eventuali problemi, comunque su questo sito http://www.dvdrhelp.com/ trovi di tutto e di più.
Ciao
-
18-09-2003, 08:48 #9
Bene bene... ecco gli aggiornamenti:
Ho fatto delle prove con WinDvr e devo dire che funziona molto bene.
Ho notato che riversando il Video8 su SVCD Standard (480x576 2100 di bitrate) le immagini statiche sono eccellenti ma quelle dinamiche
molto compresse.
Con questo metodo cmq ho assicurato la compatibilita' con molti playerDVD.
Seguendo il consiglio sul sito indicato da Joe ho modificato mpeg2
creando un SVCD da 352x576 a 2450 bitrate video, si evidenzia una meno
compressione (neanche poi cosi' tanto) credendo sufficiente la risoluzione per un Video8 ma la senzazione su immagini statite e' stata propio di una minore risoluzione.
Ma il Video8 non si aggirava sui 300 punti di risoluzione verticale?
Comunque quest'ultima codifica la devo provare ancora con i Lettori da tavolo...
Un ultima cosa, per editare un file mpeg2 del tipo tagliare qualche minuto di filmato, che programma mi consigliate? (spero freware)
Ciao e grazie da Fabio
-
19-09-2003, 11:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 173
Nidios ha scritto:
Bene bene... ecco gli aggiornamenti:
...
[cut]
Un ultima cosa, per editare un file mpeg2 del tipo tagliare qualche minuto di filmato, che programma mi consigliate? (spero freware)
Ciao e grazie da Fabio
e trovi la possibilita' di fare cut e join (merge) di file mpeg (1, 2 ..). Attento a selezionare in alto il formato Svcd, altrimenti avrai problemi (cioe' crea i file sempre in mpeg2, ma cambia qualcosa negll'header rendendolo non completamente compatibile con i SVCD)
Poi, se hai voglia di giocare, fai qualche prova acquisendo (anche pochi secondi, per prova) in AVI non compresso e comprimi utilizzando TmpgEnc in Mpeg2, e dicci se hai dei miglioramenti.
Ciao
Fabrizio(DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.
-
19-09-2003, 22:37 #11ln21asa ha scritto:
Prova TmpgEnc, e "quasi" freeware (dipende dalla versione) vai in File->mpegtools,
e trovi la possibilita' di fare cut e join (merge) di file mpeg (1, 2 ..). Attento a selezionare in alto il formato Svcd, altrimenti avrai problemi (cioe' crea i file sempre in mpeg2, ma cambia qualcosa negll'header rendendolo non completamente compatibile con i SVCD)
Poi, se hai voglia di giocare, fai qualche prova acquisendo (anche pochi secondi, per prova) in AVI non compresso e comprimi utilizzando TmpgEnc in Mpeg2, e dicci se hai dei miglioramenti.
Ciao
Fabrizio
che ho creato con WinDvr e' fuori standard dal SVCD, nel senso che e'
un 352x576 a 2450 bitrate.
Ero abituato a Nandub ma non mi carica neanche qui il file... l'ho usavo per gli Avi quando sperimentavo il Divx.
Faro qualche altro sperimento, cmq non me la sento di perfezionare
un video8 con diverse procedure (da Video8 a Avi, da avi a mpeg2 e poi
SVCD)... L'ideale e' propio WinDvr molto veloce e comodo, unica cosa
editare almeno con un Cut i diversi Video.
Grazie ancora da Fabio