Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    29

    Grazie!


    Grazie mille a tutti!
    Ora andrò a provare i vari...
    ...sono abbastanza semplici o ci vuole una laurea?

    Ciau!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da AlpinMonster
    ...sono abbastanza semplici o ci vuole una laurea?
    beh, io sono laureato
    Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    con il sw di authoring dvd pro hd io ho creato un blu ray disk con risoluzione 1920x1080 50i dalle fotografie scattate con la mia reflex digitale da 8mega pix (olympus e-300) la qualita' d'immagine in riproduzione su un lettore blu ray disk panasonic e' stratosferica,
    peccato che allo stato attuale il lettore b.d panasonic sia l'unico ad avermi letto il blu ray disk autoprodotto, i vari lettori bd sony samsung lg pioneer non mi hanno riconosciuto il formato


    presto testero' altri sw tipo (mouvee autoproducer - pro gold 3.0) in grado di creare video hd a partire da foto digitali.

    fatemi sapere delle v.s esperienze.

    ciao marco

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    4
    [QUOTE=corobi]...l'alternativa è montere il tuo video di slide-show, esportare dei Quicktime o Mpeg2 in formato HD e leggerli direttamente dal Pc collegato al monitor HDReady.[QUOTE]

    ...scusatemi la domanda da niubbo... ma per il collegamento ad uno schermo LCD è sufficiente il collegamento VGA??

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    SI' essendo tuo materiale, non ci sono problemi di copryright e quindi niete problemi HDCP e obbligo HDMI...

    Vai tranquillo!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    Ho provato con Encore a creare la cartella blu ray.
    L'ho masterizzata su DVD-RW come UDF 2.5 e messo nella play3.
    Non viene visto come bluray video ma come un data disc, entrando nella cartella stream e facendo partire il video a mano si vede....

    Il video in questione è stato registrato in 1920x1080i a 35mbps e poi esportato in h264 con bitrate variabile massimo di 25mbs.
    Percui non sussiste il limite di lettura dei dischi DVD come diceva Corobi.

    In effetti il video finale che ho prodotto è lo stesso formato dei blu-ray commerciali.

    Putroppo devo ancora capire perchè la ps3 non lo veda direttamente come blu-ray.

    Per il fatto della registrazione a 100mbps sono d'accordo che maggiore la qualità meglio è, pero' già con l'HDV a 25mbps non era male, adesso con la nuova camera PMW-EX1 a 35 è davvero un bel vedere!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •