Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    Ad oggi - LUGLIO2007 - Meglio HDisk o DVD o SD ??? Marca/Modello???


    Ciao a tutti.
    Spero che "chiseneintendesifacciasentire"
    Ho volutamente tralasciato i nastri minidv. Molti di voi li preferiscono per il discorso della compressione degli altri formati ecc ecc, ma io proprio non li sopporto !!!
    Aggiungo che comunque vorrei mantenere il registrato su Hard Disk o DVD, non certo su tanti nastri minidv, quindi alla fine la qualità si riconduce sempre a quella dei DVD (correggetemi se sbaglio).

    Credo inoltre che la mia scelta sarà tra CANON DC50 e PANASONIC H20.
    Dubbio atroce: la canon con risoluzione video mooolto superiore agli 800k, quando registra su DVD non perde questa "superiorità"

    Spero sia un 3d pieno di risposte, anche del moderatore

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    secondo me tutto dipende da quali sono le tue esigenze e passioni per l'editing... mi spiego meglio io ho subito scartato i mini-dv perchè ho poco tempo disponibile per l'editing... mi piace molto creare i menù con dvd lab pro (ottimo programma per authoring) e giusto qualche effetto qua e là e via a masterizzare... e dunque il mpeg2 mi va benissimo difatti ho preso la sdr-s150... il mini-dvd l'ho scartato per via delle dimensioni dei mini-dvd (mi sembra 1.3gb) ovvero 20minuti scarsi alla massima qualità... poi certo puoi unire 3 minidvd in un unico dvd ma è un po' più seccante da fare secondo me e poi c'è da considerare il laser e tutte le parti in movimento... la mia scelta ricadeva tra le sd o l'hard disk ma alla fine è prevalsa la prima ipotesi... prendere la scheda da 4gb e collegarla al pc.. pochi minuti e tutto è sul pc per essere masterizzato... la telecamera la lasci lì dov'è senza collegare nessun cavo inutile... non sforzi la telecamera, non ci sono parti in movimento... con la sdr-s150 mi trovo divinamente se proprio devo trovare un difetto è la durata della batteria... 4gb alla massima qualità li fa tranquillamente ma credvo durasse qualcosa in +.... cmq sia il video ottenuto dai 3ccd è davvero spettacolare... se devi prenderla con hard disk o sd prendila con i 3ccd... alla massima qualità la differenza tra mpeg2 e avi è davvero sottilissima... anzi per me non c'è proprio... ma ne guadagni in semplicità d'uso e puoi subito rivedere le tue riprese
    Logicamente tutto questo discorso decade se sei appassionato di editing e fai modifiche per tutto il filmato... allora è necessario l'avi

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    RICHIESTA

    Grazie per le info, sei tra i pochi a dare soddisfazione su questo forum.
    Mi permetto un rimprovero - già il secondo - a fin di bene al moderatore, che dovrebbe alimentare queste discussioni con sue esperienze econoscenze, mica deve solo "moderare" i toni, fortunatamente non siamo dei bambini esaltati...

    Tornando alle cose che interssano, questa SDR-S150 è introvabile (abito a Bari), sulla carta e con le tue indicazioni mi sembra ottima, ma nei vari forum c'è veramente poco a riguardo.
    Ti chiedo Un tuo parere sulla S10 (meno buona, meno costosa )
    Oppure sulla VDR-D220, sempre panasonic.

    E' meglio 3CCd oppure 1CCD superiore a 800K (tipo alcune Canon o Sony)

    Inoltre, sul PANA LCD HD 1366x768, si vedono bene o diventa "obbligatorio" una CAM HD???

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    hai perfettamente ragione la sdr-s150 è introvabile... infatti l'ho presa su internet... cmq sia la sdr-s10 è ancora + piccola, mi sembra pesi 200grammi o anche meno e supporta le sdhc... ho visto qualche sample e non è male anche se la s150 mi sembra superiore... dipende sempre da che video vuoi fare per i televisori ad alta definizione non so dirti so solo che ho visto a casa di amici un dvd semplice (non hd-dvd e blue-ray)... il lettore aveva presa hdmi e upscaling... si vedeva uno spettacolo... discorso ccd.. i 3ccd danno immagini spettacolari di giorno però sono 1/6" (almeno quelli della sdr-s150) e quindi di sera c'è un leggero "sgranamento" dell'immagine... con un solo sensore ccd magari da 2 o 3 mpx puoi ottenere immagini migliori di sera soprattutto se è 1/2.5" o 1/3".... per le camcorder vedi pure la panasonic mi sembra si chiami sdr-h250 ha 3ccd e hard disk... anche le sony sono ottime.. poi certo dipende dal budget.
    Per quanto riguarda il discorso cam hd le ho scartate sia perchè non possiedo un tv hd e poi per l'editing che non è molto semplice e richiede una certa potenza del pc ma soprattutto perchè avere un filmato in risoluzione 1920x1080 ovvero full hd e poi convertirlo in 720x576 è uno spreco... fin quando i prezzi di masterizzatori e dischi vergini(hd-dvd blue-ray) non scenderanno di prezzo non se ne parla...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •