Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    6

    qualità acquisizione mini DV


    Ciao a tutti,

    sono alle prime armi con l'acquisizione video (tramite firewire) da videocamera mini-DV e vorrei capire se la qualità dell'acquisizione varia a seconda del software che si utilizza. In particolare io ho usato il classico movie maker e la qualità mi sembra abbastanza buona, anche se il filmato al pc (formato AVI) non mi sembra così fluido come quando collego la videocamera al televisore e le linee verticali a volte sembrano un po' scalettate.
    Ora mi chiedo se è un problema dovuto alla visione su un pc oppure se è proprio il filmato acquisito che è così. Pensate che potrei migliorare l'acquisizione con un altro software (ad esempio Nero Vision)? Ma il file sul nastro mini-DV non è digitale? Come può esserci una perdità di qualità?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18

    ciao,
    il pc riconosce il filmato in estensione .avi; quando le informazioni video
    sono gestite dal software di editing, puoi decidere con quale tipo di compressione esportarle su hard disk. Puoi utilizzare il codec dv ed esportare in dv avi oppure esportare in avi non compresso.
    Nel primo caso hai una compressioe 1/5 e dimensioni accettabili ( 1 ora di filmato quasi 13 gb ) nel secondo caso non hai compressione ma il file è pesantissimo ( scarta questa possibilità )
    tieni presente che registri in digital video nativo i valori di tensione elettrica generati da sensori della cam vengono campionati e quantizzati ossia vengono digitalizzati.
    Il software è importante, lascia stare movie maker ma non puoi giudicare la qualità del video facendo riferimento al monitor del pc; collega la cam alla tv e guarda così.
    Le compressioni sono necessarie anche se riducono la qualità.
    auguri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •