• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio per videocamera

bulabula

New member
salve a tutti,
avendo vinto un premio stavo pensando cosa prendere, visto che nel catalogo tra le tante cose ci sono anche delle belle videocamere ci sto facendo un pensierino.
ho sempre avuto il terrore di avere una telecamera in quanto non volevo passare le vacanze a riprendere invece che guardare!
visto che pero' tra poco saro' padre e questa possibilita' ci stavo pensando.
ho un tv plasma panasonic 42 hd
qui sotto vi metto quelle che tra le tante presenti nel catalogo sono nella mia fascia di premio. l'unica che non posso prendere e' una sony full hd che e' nella fascia superiore alla mia.
queste sono le piu' costose e quindi immagino le migliori nella mia fascia:

Canon - HV10 HDV
PANASONIC HDC-SD1
PANASONIC NV-GS500
Panasonic - SDR-S150EGS
SONY HDR-HC5


ce n'e' una che spicca tra le 5?

oppure mi consigliate di attendere un altro po' visto lo sviluppo delle full hd e magari scegliere un'altra cosa quindi nel catalogo. e' un buon momento per prendere una videocamera (lo chiedo perche' avendo aspettato anni se mi dite che ci sono in arrivo cose entusiasmanti... aspetto ancora!)

attendo preziosi consigli.

ciao
 
bulabula ha detto:
... ce n'e' una che spicca tra le 5? ...
Se il tuo plasma ha l'ingresso HDMI ti consiglierei la Sony HDR-HC5E che, oltre ad essere un'ottima Vcr, puoi sfruttarne le potenzialità dell'alta definizione tramite questa connessione.
Anche la Canon HV10 è molto buona ma non ha l'uscita HDMI.

In uscita non vedo novità entusiasmanti (a parte qualche giocattolino che registra su SD), quindi potrebbe essere una buona scelta.

Ciao
Roberto ;)
 
ciao bulabula, io sono un felicissimo possessore di una sony hc3 con cui realizzo delle cose egregie, ti posso assicurare che la riproduzione su tv al plasma mediante connessione hdmi e' assolutamente incredibile.
sicuramente i modelli nuovi che ti ha consigliato il moderatore saranno superiori alla mia, ma non riesco ad immaginare dove..
ti suggerisco in ogni caso di prendere un modello dotato d'interfaccia hdmi per valorizzare al massimo le prestazioni della telecamera.
un paio di volte sono andato alla fnac di milano con la mia hc3 ed ho chiesto ed ottenuto la possiblita' di fare delle prove sui tv hd lcd e plasma
presenti in negozio, ti posso assicurare che le immagini hanno riscontrato una critica eccellente, dopo due tre minuti di prove avevo un po' di persone alle spalle a commentare le riprese e la qualita' delle stesse.
ti dico questo senza enfatizzare nulla.
dovrei fare il promoter di vendita :D visto i risultati :D
il responsabile dell'area fnac mi contattera' quando sara' disponibile il nuovo mega tv al plasma panasonic da 103" per fare delle ulteriori prove in "grande".... diciamo che lo spirito d'iniziativa non mi manca di sicuro.
ora mi sto' concentrando tantissimo sulla creazione di video nei formati hd.
ciao a presto marco di milano
 
Ultima modifica:
benissimo e' arrivato il momento di ordinarla....ma la PANASONIC HDC-SD1 proprio nisba?
sembrerebbe....visto che e' l'unica con scritto "in arrivo" la piu' nuova, anche vedendo le caratterisctiche. registra su sd card da 4gb che non ho idea se sia una buona cosa oppure no!

direi che la scelta si restringe sulla sony, la canon e la panasonic...
sono davvero indeciso che dite?
 
bulabula ha detto:
... e' arrivato il momento di ordinarla....ma la PANASONIC HDC-SD1 proprio nisba? ...
Ribadisco le mie due scelte del post precedente.
Per quanto riguarda la PANASONIC HDC-SD1, che utilizza la compressione AVCHD h.264, sarà anche un gioiellino full-HD da 3CCD ma lascerei che questo formato venga un po' testato e perfezionato. Ma soprattutto che vengano realizzati, e presto, dei SW che ne possano gestire l'editing. Attualmente non ne esistono :mad:

Ciao
Roberto ;)
 
dei SW che ne possano gestire l'editing. Attualmente non ne esistono :mad:

Ciao
Roberto ;)[/QUOTE]


ciao roberto, anch'io la penso come te per quanto concerne la nuova panasonic, attualmente tra le piccole la scelta migliore e' quella di prendere la nuova sony hc5 dotata di uscita hdmi.

mentre sul sw ti smentisco , visto che il nuovo mouve factory 6 plus e' compatibile con le nuove codifiche video .
vedi: http://www.ulead.com/dmf/new.htm

New Capturing and Editing Options

Enhanced Format Support

AVCHD Camcorder support – import High-Definition files from AVCHD camcorders that shoot on either
hard drive or DVD.


ciao marco

:)
 
Ultima modifica:
HDV_HC3 ha detto:
... sul sw ti smentisco ...
Ribadisco la mancanza in commercio di un "adeguato" SW di editing col quale poter fare alcune operazioni base del montaggio.
Quello a cui ti riferisci, Ulead DVD MovieFactory 6 Plus, è un semplice SW di authoring per la creazione di Dvd, col quale puoi solo fare poche operazioni.
Certo, meglio che un pugno in un occhio, però siamo ben lontani dal poter offrire strumenti che incentivino all'acquisto di una Vcr AVCHD.

Ciao ;)
 
bene allora l'ho ordinata e mi e' arrivata. per prima cosa mi sono balzate agli occhi 2 cose (mi e' arrivata la HC5E):

1 c'e' scritto 1080i full hd
ma allora e' full hd come la panasonic di cui abbiamo parlato sopra?

2 possibile che non ci sia nessun supporto su cui registrare? e cioe' ho visto nel manuale che e' possibile o registrare su nastro oppure su memory stick. beh ho guardato dappertutto e non ne ho viste nella confezione. devo andare a comprarmele se no non se fa niente? a questo punto che mi consigliate? per fare buone immagini e con buona capienza quale dei due? cassetta o memory stick? o entrambi per usi differenti?

Poi mi chiedevo.....ho visto che sony fornisce anche videocamere con disco fisso...ma non e' che era molto piu' comodo con il disco fisso? non e' che in questo caso ho preso la versione meno "pratica" e cioe' con nastro/memory stick?
le immagini poi le passero' da videocamera a pc tramite un cavo? che "passaggio" e quindi che cavo mi consigliate per passare nel modo ideale le immagini?

Basta mi fermo il resto me lo studiero' intanto pero' queste informazioni sopra mi saranno utilissime
 
bulabula ha detto:
... c'e' scritto 1080i full hd
ma allora e' full hd come la panasonic di cui abbiamo parlato sopra? ...
Si, però usa un sistema di compressione con un codec diverso (Mpeg2 vs. AVCHD H.264)

... nel manuale che e' possibile o registrare su nastro oppure su memory stick
Su nastro MiniDV registri i video, su Memory Stick le foto (almeno una scheda da 32/64MB dovrebbe essere compresa nella confezione).
Nastri Fuji DVM60ME e Schede Sundisk.

... non e' che era molto piu' comodo con il disco fisso?
Dipende dagli usi. Io continuo a preferire il nastro.

... che cavo mi consigliate per passare nel modo ideale le immagini?
USB per le foto e Firewire per i video (entrambi dovrebbero essere compresi nella confezione. Eventualmente ti manca il Firewire, quindi un 4/4 Pin se colleghi la Vcr ad un Pc portatile (ha solo la presa piccola) oppure un 4/6 Pin se la colleghi ad un Pc fisso (ha l'ingresso grande).

Ciao
Roberto ;)
 
devo acquistare anche io una videocamera e volevo capire bene perchè non la panasonic con supporto SD. ho letto un'ottima recensione su AF dig*****: enorme velocità per iniziare a registrare grazie alla scheda SD. 3ccd che nei test sembra superiore al CMOS e il nuovo codec che a detta di molti è superiore al vecchio mpeg2.
come mai siete restii?
grazie
 
per favore, un ultimo aiuto, non riesco a capire quale e' il miglior modo per portare i filmeti da videocamera a hd in modo da poterli poi modificare/perfezionare.
preso il cavo fireware che mi dicevi, che faccio passo sul pc come fosse un passaggio da 2 dischi/cartelle? tipo copia/incolla? poi? che programma uso per lavorarlo?

grazie mille in anticipo
 
Top