Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    consiglio per videocamera


    salve a tutti,
    avendo vinto un premio stavo pensando cosa prendere, visto che nel catalogo tra le tante cose ci sono anche delle belle videocamere ci sto facendo un pensierino.
    ho sempre avuto il terrore di avere una telecamera in quanto non volevo passare le vacanze a riprendere invece che guardare!
    visto che pero' tra poco saro' padre e questa possibilita' ci stavo pensando.
    ho un tv plasma panasonic 42 hd
    qui sotto vi metto quelle che tra le tante presenti nel catalogo sono nella mia fascia di premio. l'unica che non posso prendere e' una sony full hd che e' nella fascia superiore alla mia.
    queste sono le piu' costose e quindi immagino le migliori nella mia fascia:

    Canon - HV10 HDV
    PANASONIC HDC-SD1
    PANASONIC NV-GS500
    Panasonic - SDR-S150EGS
    SONY HDR-HC5


    ce n'e' una che spicca tra le 5?

    oppure mi consigliate di attendere un altro po' visto lo sviluppo delle full hd e magari scegliere un'altra cosa quindi nel catalogo. e' un buon momento per prendere una videocamera (lo chiedo perche' avendo aspettato anni se mi dite che ci sono in arrivo cose entusiasmanti... aspetto ancora!)

    attendo preziosi consigli.

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da bulabula
    ... ce n'e' una che spicca tra le 5? ...
    Se il tuo plasma ha l'ingresso HDMI ti consiglierei la Sony HDR-HC5E che, oltre ad essere un'ottima Vcr, puoi sfruttarne le potenzialità dell'alta definizione tramite questa connessione.
    Anche la Canon HV10 è molto buona ma non ha l'uscita HDMI.

    In uscita non vedo novità entusiasmanti (a parte qualche giocattolino che registra su SD), quindi potrebbe essere una buona scelta.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    ciao bulabula, io sono un felicissimo possessore di una sony hc3 con cui realizzo delle cose egregie, ti posso assicurare che la riproduzione su tv al plasma mediante connessione hdmi e' assolutamente incredibile.
    sicuramente i modelli nuovi che ti ha consigliato il moderatore saranno superiori alla mia, ma non riesco ad immaginare dove..
    ti suggerisco in ogni caso di prendere un modello dotato d'interfaccia hdmi per valorizzare al massimo le prestazioni della telecamera.
    un paio di volte sono andato alla fnac di milano con la mia hc3 ed ho chiesto ed ottenuto la possiblita' di fare delle prove sui tv hd lcd e plasma
    presenti in negozio, ti posso assicurare che le immagini hanno riscontrato una critica eccellente, dopo due tre minuti di prove avevo un po' di persone alle spalle a commentare le riprese e la qualita' delle stesse.
    ti dico questo senza enfatizzare nulla.
    dovrei fare il promoter di vendita visto i risultati
    il responsabile dell'area fnac mi contattera' quando sara' disponibile il nuovo mega tv al plasma panasonic da 103" per fare delle ulteriori prove in "grande".... diciamo che lo spirito d'iniziativa non mi manca di sicuro.
    ora mi sto' concentrando tantissimo sulla creazione di video nei formati hd.
    ciao a presto marco di milano
    Ultima modifica di HDV_HC3; 09-03-2007 alle 10:21

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    benissimo e' arrivato il momento di ordinarla....ma la PANASONIC HDC-SD1 proprio nisba?
    sembrerebbe....visto che e' l'unica con scritto "in arrivo" la piu' nuova, anche vedendo le caratterisctiche. registra su sd card da 4gb che non ho idea se sia una buona cosa oppure no!

    direi che la scelta si restringe sulla sony, la canon e la panasonic...
    sono davvero indeciso che dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da bulabula
    ... e' arrivato il momento di ordinarla....ma la PANASONIC HDC-SD1 proprio nisba? ...
    Ribadisco le mie due scelte del post precedente.
    Per quanto riguarda la PANASONIC HDC-SD1, che utilizza la compressione AVCHD h.264, sarà anche un gioiellino full-HD da 3CCD ma lascerei che questo formato venga un po' testato e perfezionato. Ma soprattutto che vengano realizzati, e presto, dei SW che ne possano gestire l'editing. Attualmente non ne esistono

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    dei SW che ne possano gestire l'editing. Attualmente non ne esistono

    Ciao
    Roberto [/QUOTE]


    ciao roberto, anch'io la penso come te per quanto concerne la nuova panasonic, attualmente tra le piccole la scelta migliore e' quella di prendere la nuova sony hc5 dotata di uscita hdmi.

    mentre sul sw ti smentisco , visto che il nuovo mouve factory 6 plus e' compatibile con le nuove codifiche video .
    vedi: http://www.ulead.com/dmf/new.htm

    New Capturing and Editing Options

    Enhanced Format Support

    AVCHD Camcorder support – import High-Definition files from AVCHD camcorders that shoot on either
    hard drive or DVD.


    ciao marco

    Ultima modifica di HDV_HC3; 19-03-2007 alle 08:31

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da HDV_HC3
    ... sul sw ti smentisco ...
    Ribadisco la mancanza in commercio di un "adeguato" SW di editing col quale poter fare alcune operazioni base del montaggio.
    Quello a cui ti riferisci, Ulead DVD MovieFactory 6 Plus, è un semplice SW di authoring per la creazione di Dvd, col quale puoi solo fare poche operazioni.
    Certo, meglio che un pugno in un occhio, però siamo ben lontani dal poter offrire strumenti che incentivino all'acquisto di una Vcr AVCHD.

    Ciao
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    bene allora l'ho ordinata e mi e' arrivata. per prima cosa mi sono balzate agli occhi 2 cose (mi e' arrivata la HC5E):

    1 c'e' scritto 1080i full hd
    ma allora e' full hd come la panasonic di cui abbiamo parlato sopra?

    2 possibile che non ci sia nessun supporto su cui registrare? e cioe' ho visto nel manuale che e' possibile o registrare su nastro oppure su memory stick. beh ho guardato dappertutto e non ne ho viste nella confezione. devo andare a comprarmele se no non se fa niente? a questo punto che mi consigliate? per fare buone immagini e con buona capienza quale dei due? cassetta o memory stick? o entrambi per usi differenti?

    Poi mi chiedevo.....ho visto che sony fornisce anche videocamere con disco fisso...ma non e' che era molto piu' comodo con il disco fisso? non e' che in questo caso ho preso la versione meno "pratica" e cioe' con nastro/memory stick?
    le immagini poi le passero' da videocamera a pc tramite un cavo? che "passaggio" e quindi che cavo mi consigliate per passare nel modo ideale le immagini?

    Basta mi fermo il resto me lo studiero' intanto pero' queste informazioni sopra mi saranno utilissime

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da bulabula
    ... c'e' scritto 1080i full hd
    ma allora e' full hd come la panasonic di cui abbiamo parlato sopra? ...
    Si, però usa un sistema di compressione con un codec diverso (Mpeg2 vs. AVCHD H.264)

    ... nel manuale che e' possibile o registrare su nastro oppure su memory stick
    Su nastro MiniDV registri i video, su Memory Stick le foto (almeno una scheda da 32/64MB dovrebbe essere compresa nella confezione).
    Nastri Fuji DVM60ME e Schede Sundisk.

    ... non e' che era molto piu' comodo con il disco fisso?
    Dipende dagli usi. Io continuo a preferire il nastro.

    ... che cavo mi consigliate per passare nel modo ideale le immagini?
    USB per le foto e Firewire per i video (entrambi dovrebbero essere compresi nella confezione. Eventualmente ti manca il Firewire, quindi un 4/4 Pin se colleghi la Vcr ad un Pc portatile (ha solo la presa piccola) oppure un 4/6 Pin se la colleghi ad un Pc fisso (ha l'ingresso grande).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    cosa devo dire................GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    devo acquistare anche io una videocamera e volevo capire bene perchè non la panasonic con supporto SD. ho letto un'ottima recensione su AF dig*****: enorme velocità per iniziare a registrare grazie alla scheda SD. 3ccd che nei test sembra superiore al CMOS e il nuovo codec che a detta di molti è superiore al vecchio mpeg2.
    come mai siete restii?
    grazie
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    per favore, un ultimo aiuto, non riesco a capire quale e' il miglior modo per portare i filmeti da videocamera a hd in modo da poterli poi modificare/perfezionare.
    preso il cavo fireware che mi dicevi, che faccio passo sul pc come fosse un passaggio da 2 dischi/cartelle? tipo copia/incolla? poi? che programma uso per lavorarlo?

    grazie mille in anticipo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •