|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Grandangolo e filtri XL1s
-
04-02-2007, 12:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 124
Grandangolo e filtri XL1s
Salve qualcuno saprebbe indicarmi un grandangolo per la XL1s che non perdesse in molta luminosità e che non costasse un oscenità (vedi grandangolo originale Canon)??
Inoltre per la suddetta telecamera vanno bene tutti i filtri da 72mm?? Qualche marca buona??
Grazie e buona domenica
-
04-02-2007, 16:26 #2
Originariamente scritto da kapooo
Certamente non è a buon mercato, ma è un'ottima ottica che vale il prezzo che costa.
A meno che tu non voglia mettere un aggiuntivo grandangolare (ma te lo sconsiglio).
Qui trovi la lista di tutte le ottiche che la XL1s può montare.
Per quanto riguarda i filtri, io uso i Tiffen (soprattutto polarizzatore e ProMist).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
05-02-2007, 16:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 124
Ciao Corobi grazie per l'info.
Come mai sconsigli i grandangolari aggiuntivi?? Perdita di luminosità? O fanno proprio male il loro mestiere o altro??
grazie
-
06-02-2007, 11:21 #4
Originariamente scritto da kapooo
Il risultato è stato deludente e preoccupante.
I difetti macroscopici che abbiamo subito riscontrato erano un'eccessivo barilotto, una perdita di incisione e, questo è stato il difetto più preoccupante, una leggera aberrazione cromatica solo sul lato DX dell'inquadratura.
Quest'aberrazione cresceva col diminuire dell'illuminazione, cioè con l'aumentare dell'apertura di diaframma.
Gli stessi difetti li abbiamo riscontrati utilizzando una Panasonic XV100B con aggiuntivo 0.70x (la Panasonic, purtroppo, ha l'ottica fissa).
Quindi, senza pensarci due volte, abbiamo acquistato lo zoom 3x Canon.
Un'ottica eccezionale per incisione, planarità e assenza di barilotto/aberrazioni.
Se proprio devo fare un appunto a questo obbiettivo (non esiste l'ottica perfetta), con scarsa illuminazione l'autofocus è lento, il fuoco manuale è difficile da controllare quindi bisogna stare attenti (magari utilizzando un monitor di controllo).
Concludendo, sono contrario agli aggiuntivi per il semplice fatto che un'ottica ha, alle spalle, uno studio complesso di accoppiamento di lenti.
Piazzarci davanti un'altra serie di lenti non può che peggiorare la situazione.
Però, se la Vcr ha l'ottica fissa, rimane l'unica alternativa e in questo caso non bisogna andare al risparmio ma investire sui più cari.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
06-02-2007, 13:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 124
Grazie infinite per le risposte
Ciao