Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124

    Grandangolo e filtri XL1s


    Salve qualcuno saprebbe indicarmi un grandangolo per la XL1s che non perdesse in molta luminosità e che non costasse un oscenità (vedi grandangolo originale Canon)??

    Inoltre per la suddetta telecamera vanno bene tutti i filtri da 72mm?? Qualche marca buona??

    Grazie e buona domenica

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da kapooo
    ... un grandangolo per la XL1s che non (vedi grandangolo originale Canon)?? ...
    Purtroppo l'unico grandangolo che la XL1s può montare è il 3X Canon.
    Certamente non è a buon mercato, ma è un'ottima ottica che vale il prezzo che costa.
    A meno che tu non voglia mettere un aggiuntivo grandangolare (ma te lo sconsiglio).
    Qui trovi la lista di tutte le ottiche che la XL1s può montare.

    Per quanto riguarda i filtri, io uso i Tiffen (soprattutto polarizzatore e ProMist).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124
    Ciao Corobi grazie per l'info.

    Come mai sconsigli i grandangolari aggiuntivi?? Perdita di luminosità? O fanno proprio male il loro mestiere o altro??

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da kapooo
    ... Come mai sconsigli i grandangolari aggiuntivi?? ...
    Prima di acquistare il grandangolo Canon 3x, avevamo fatto un test con un aggiuntivo Wide Canon WD-H72 0.75x.
    Il risultato è stato deludente e preoccupante.
    I difetti macroscopici che abbiamo subito riscontrato erano un'eccessivo barilotto, una perdita di incisione e, questo è stato il difetto più preoccupante, una leggera aberrazione cromatica solo sul lato DX dell'inquadratura.
    Quest'aberrazione cresceva col diminuire dell'illuminazione, cioè con l'aumentare dell'apertura di diaframma.
    Gli stessi difetti li abbiamo riscontrati utilizzando una Panasonic XV100B con aggiuntivo 0.70x (la Panasonic, purtroppo, ha l'ottica fissa).

    Quindi, senza pensarci due volte, abbiamo acquistato lo zoom 3x Canon.
    Un'ottica eccezionale per incisione, planarità e assenza di barilotto/aberrazioni.
    Se proprio devo fare un appunto a questo obbiettivo (non esiste l'ottica perfetta), con scarsa illuminazione l'autofocus è lento, il fuoco manuale è difficile da controllare quindi bisogna stare attenti (magari utilizzando un monitor di controllo).

    Concludendo, sono contrario agli aggiuntivi per il semplice fatto che un'ottica ha, alle spalle, uno studio complesso di accoppiamento di lenti.
    Piazzarci davanti un'altra serie di lenti non può che peggiorare la situazione.
    Però, se la Vcr ha l'ottica fissa, rimane l'unica alternativa e in questo caso non bisogna andare al risparmio ma investire sui più cari.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124

    Grazie infinite per le risposte

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •