Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Panasonic NV GS180

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665

    Panasonic NV GS180


    Salve a tutti,
    ho acquistato 3 settimane fà suddetto gioiellino, ho però un quesito da porgervi cioè:

    Una volta installato il programma , il flusso dei files prodotti dalla videocamera è Mpeg4; ora la qualità video mi sembra veramente ottima ma tale formato non è compatibile con ALCUN lettore dvx di fascia medio-bassa (sui 100-400 euro, ho rotto le scatole a vari commessi facendogli provare il cd con i video da me effettuati ma niente....); convertendo tali filmati in mpeg2 il problema è superato ma un video da 700M viene convertito a circa 160M, capite voi la differenza....; è possibile superare tael ostacolo garantendo la massima qualità possibile?


    Ciao
    Gian Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da romanodel73
    ... Una volta installato il programma , il flusso dei files prodotti dalla videocamera è Mpeg4 ... è possibile superare tael ostacolo garantendo la massima qualità possibile?
    Se installi un qualsiasi SW di editing (tipo Premiere, Studio, Magix ...) e acquisci il girato su Pc dovresti selezionare, come modalità di cattura, l'AVI-DV (ovviamente tramite connessione Firewire).
    In questo modo puoi catturare i tuoi filmati in qualità DV nativa (presente sul nastro MiniDV), senza perdità di qualità e mantenendo la compressione 5:1 del DV.
    Una volta catturato e montato i tuoi video, con un SW di authoring, solitamente abbinato al Sw di montaggio, puoi creare i tuoi Dvd con la compressione Mpeg2 che preferisci.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665

    Thanks!

    Sei stato molto gentile.

    Ciao
    Gian Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •