|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: cavo per acquisizione hc3
-
01-01-2007, 01:06 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 52
cavo per acquisizione hc3
ciao , vediamo se qualcuno risponde , capisco le feste ...
ho preso l'hc3 , che cavo per acquisire devo procurare ???
1394 , 4 pin o 6 pin ?
che differenza c'è?
-
02-01-2007, 22:38 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 52
-
05-01-2007, 16:48 #3
Originariamente scritto da Luxotto
La Vcr esce con un 4pin, ora devi vedere se il tuo Pc ha ingressi Firewire piccoli o grandi.
Se usi un notebook c'è sicuramente un ingresso piccolo, quindi il cavetto deve essere 4/4pin.
Se usi un Pc fisso ci dovrebbe essere un'ingresso Firewire grande. Nel qualcaso il cavetto dovrà essere 4/6 pin.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
07-01-2007, 11:20 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 52
grazie ...
io ho un notebook , ma mi sa che non ci potrò fare granchè , penso di andare da mio fratello per fare qualche acquisizione ...
devo comprare qualche scheda??
programma migliore??
eventualmente in bundle scheda e software??
ciao
-
07-01-2007, 16:35 #5
Originariamente scritto da Luxotto
Quindi se il tuo ha un'ingresso Firewire piccolo, compri un cavetto 4/4 Pin per collegare la Vcr.
Come SW ti consiglio Magix Video DeLuxe, molti utenti del forum si trovano bene.
Eventualmente, se userai il Pc fisso di tuo fratello, non ti serve alcuna scheda di acquisizione, serve solo una scheda Firewire (che solitamente non manca sui Pc).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
09-01-2007, 07:18 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 52
ho controllato il notebook , ha 2 ingressi 1394 , uno piccolo e uno grande.
quale devo utilizzare?
ciao
-
09-01-2007, 08:59 #7
Originariamente scritto da Luxotto
Ti consiglio di utilizzare la Firewire piccola per connettere la Vcr e collegare un Hardisk esterno firewire (un 160/250 GB non costa molto), alla Firewire grande, da utilizzare per la cattura delle clip video.
Ricordati che è sempre meglio non catturate sul disco di sistema (il disco C) ma utilizzare un Hardisk separato.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
09-01-2007, 13:49 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 52
ok vada x l'ingresso "piccolo" .
devo comprare quello della sony i.link? oppure va bene uno generico??
spiegami meglio un pò il discorso per l'hd , io insieme alla cam ho preso un hd ext da 320 gb usb 2 ...
in ogni caso come destinazione per il video acquisito , visto quello che possiedo cosa mi consigli??
ciao
-
09-01-2007, 14:11 #9
Originariamente scritto da Luxotto
Se hai già un hardisk esterno USB 2.0 usa pure quello (anche se io preferisco la connessione Firewire, è più stabile).
Quando hai installato il SW di montaggio e apri un nuovo progetto (in formato AVI-DV Pal 720x576 interlacciato), devi ricordarti di scegliere una cartella sul disco esterno come cartella di destinazione dei file Video e Audio.
CiaoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
09-01-2007, 14:18 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 52
ok per quello generico.
come sw , credo di optare per il magic video deluxe , da te consigliato .
quindi "(in formato AVI-DV Pal 720x576 interlacciato)" , è la migliore qualità di acquisizione per l'hc3?
vado a comprare il cavo ...
fammi sapere per il formato!
ciao
-
09-01-2007, 18:30 #11
Originariamente scritto da Luxotto
Il progetto in AVI-DV 720x576 interlacciato lo apri solo quando giri in standard DV.
Se registri in HDV aprirai un progetto 1080i (HD 1920x1080 interlacciato).
Ovviamente, parlando di Magix, dovrai prendere l'ultima versione:
MAGIX Video deluxe 2007 PLUS
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB