Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    2

    Trasferimento video da Vcr miniDV a PC


    Salve a tutti,
    è la prima volta che entro in questo forum.
    Sono un neofita di acquisizione video e masterizzazione su DVD.
    Ho una Videcamera Sony DCR-TRV15E miniDv di qualche anno e desidero passare i miei filmati su DVD.
    Ho collegato la videocamera con il PC mediante cavo Firewire.
    Ho provato ad acquisire il video mediante vari programmi (Windows Movie Maker, Arcade, Power Producer, NeroVision Express 3) e alla fine la qualità dell'immagine è abbastanza buona ma il filmato (compreso l'audio) saltano.
    Forse non utilizzo il sw adatto? Oppure devo settare qualcosa?
    Un mio amico riesce ad acquisire e masterizzare tranquillamente utilizzando NeroVision Express 3.
    Il pc che utilizzo è un notebook con le seguenti caratteristiche:
    - Intel Centrino Pentium M processor 740
    - HDD 100GB
    - Scheda video Ati Mobility Radeon X700 256MB
    - 1GB Ram

    Grazie a chi mi saprà aiutare

    Saluti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da marco.c
    ... Ho provato ad acquisire il video mediante vari programmi ...
    Ciao marco.c e benvenuto nel Forum.

    Con Nero Vision 4 sarebbe meglio.
    Prima di tutto, però, ti consiglio la lettura di questo 3AD dove analizzavamo la cattura da MiniDV e la creazione di Dvd.
    Poi, se hai ulteriori domande, ne riparliamo volentieri.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    2

    Acquisizione video da miniDV

    grazie Roberto per la tua pronta risposta.
    Tuttavia il problema persiste.
    Ho provato ad acquisire con Ulead ma durante l'acquisizione lo stesso sw segnala una quantità enorme di perdita di fotogrammi.
    Chiaramente ciò avviene se acquisisco alla massima risoluzione.
    Ho fatto la prova anche con Pinnacle 9 però mi dice che la velocità dell'hd è insufficiente.
    Che devo fare?
    grazie nuovamente.
    Ciao
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da marco.c
    ... anche con Pinnacle 9 però mi dice che la velocità dell'hd è insufficiente.
    Mi sembra strano, Studio 9 richiede un processore che sia almeno 1.4GHz e il tuo M 740 arriva a circa 1.74GHz.

    Ricordati di impostare, come formato di cattura, AVI-DV Pal 720x576 (che è lo standard DV nativo registrato dalla Vcr, con una compressione 5:1).
    Non selezionare l'AVI non compresso, il Pc non ce la farebbe.

    Qui c'è una piccola guida on-line di Studio 9.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •