Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    52

    consiglio videocamera per principiante


    Un saluto a tutti.
    Vorrei comprare una videocamera per filmare eventi speciali e poi trasferire il tutto nel mio Mac, editare e creare DVD video.
    Sono un principiante che non ha mai usato videocamere se non occasionalmente.
    Mi consigliate un modello DV con 800kpixel, 1300kpixel o un modello 800kpixel che registra su DVD-RAM e DVD-R/RW ?
    Pensavo di non superare le 300€, quindi punto ad un modello entry-level, cosa mi potete consigliare
    Grazie.
    Apple Mac OS X 10.6.3 Snow Leopard (Desktop) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 (Server)
    n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    benvenuto
    io innanzi tutto lascirei stare le camere con i dvd mi dedicherei a quelle mini dv, poi per le carettarestiche ti consiglio quella che ha meno pixels e il sensore più grande (1/3 di pollice è meglio di 1/4 e ancora meglio di 1/5,7)
    comunque ormai le fanno tutte da 1/4 o 1/5,7 quindi prendi quella che risulta essere più grande di sensore

    il numero dei pixels necessari a fare un'immagine sono 400K se metti il sistema di stabilizzatore digitale ne servono 800K tutti i pixels in più portano solo rumore elettronico e riducono la sensibilità e non contribuiscono per la definizione ( se non per la sezione fotocamera per le camere dotate, ma quel punto ti compri la fotocamera)

    se prendi una camera con sensore 4/3 non usarla in in 16/9 se prendi una camera 16/9 non usarla in 4/3

    personalmente posseggo una sony hc 23 da 250 euro 800pixels 4/3 di aspect ratio, l'immagine che produce nelle riprese diurne è più che bella, mentre risente nelle situazioni serali (questo un pò tutte),
    uso questa telecamera per lavoro come telecamera di scorta e come telecamera per fare le riprese dalla macchina mentre guido (le sue dimensioni sono molto piccole) e le immagni riesco a farle convivere con quelle girate dalle pd 170 e dalla dsr 250 (camere di tutto altro spessore)

    ovviamente non posso utilizzarla insieme alle telecamere in hdv ,, ma questo non rientra nella domanda che avevi fatto
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    85
    Mi intrometto nella discussione perché, da futuro papà, sono interessato all'acquisto di una videocamera senza troppe pretese.
    Chiedo a te Klaus, vista la competenza, cosa ne pensi dei 3 ccd rispetto alle videocamere con singolo ccd? I benefici valgono il maggiore costo di acquisto?
    Cosa consiglieresti restando in un budget di 400/450 euro (io pensavo la panasonic gs 180)?
    Grazie
    Henry

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Henry
    Chiedo a te Klaus, vista la competenza, cosa ne pensi dei 3 ccd rispetto alle videocamere con singolo ccd? I benefici valgono il maggiore costo di acquisto?
    Henry
    i tre ccd sono la soluzione migliore sempre e comunque, hanno una riproduzione più fedele dal punto di vista cromatico, sono più risoluti e anche il motion delle immagini è più naturale, dopo che vedi una camera tre ccd non potrai più vedere le immagini di una mono ccd, inoltre nelle condizioni di scarsa illuminazione hanno un rumore di fondo sull'immagine molto più contenuto

    tanti auguri per il tuo nascituro
    2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da Klaus
    tanti auguri per il tuo nascituro
    Davide ringrazia.
    Henry


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •