Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102

    Info su Reflex Digitale


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di alcune info sulle reflex digitali.
    Io ho una nikkormat ft2 del '70 se non sbaglio, avendo molte ottiche per la suddetta macchina, volevo sapere se esistevano reflex digitali compatibili con quelle ottiche.

    Le ottiche sono tutte a baionetta.

    Grazie per le risp!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da guizard
    ... ho una nikkormat ft2 del '70 ... esistono reflex digitali compatibili con quelle ottiche ...
    Anch'io ho una FT2 del 69 (che lavora sempre egregiamente).

    L'attacco della baioneta è rimasto uguale (almeno quello).
    Cambia, invece, il sistema di lettura esposimetrica. Invece della forcella posta sulla ghiera dei diaframmi, gli odierni obbiettivi AF o AI hanno una tacca esterna che spinge un dentino sulla fotocamera.

    La Nikon (la Nital di Torino) esegue una modifica sulle vecchie ottiche (mi sembra intorno ai 50 Euro) cambiando la ghiera esterna, facendoli diventare compatibili con le nuove camere.
    Ovviamente le ottiche trasformate possono solo lavorare in Manuale, Automatico ma non in Program.
    Anche la lettura esposimetrica Matrix non è disponibile. Si usa la lettura esposimetrica classica: media con prevalenza centrale (come la FT2).

    Se sei di Milano o provincia, puoi portare le ottiche da Pravo S.n.c. - Via Jacopo della Quercia, 3 - Milano Tel. 02.4981023 (assistenza autorizzata Nikon).

    Sulla D100 utilizzo tranquillamente un vecchio 50mm f1.2 e un 180mm f1.8 modificati.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •