Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 94
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da Tommy Mendhoza
    ... ho visto sul sito di avid la possbilità di trasformare parzialmente il software in lingua italiana ...
    Ti ringrazio per la segnalazione ma, pur sapendo che esiste questa possibilità, non l'ho mai presa in considerazione perchè, dopo anni di utilizzo di Avid in inglese, cambiare mi renderebbe le cose complicate.

    Inoltre ora non uso più l'Xpress Pro Studio ma sono passato ad Avid Media Composer con Mojo SDI.

    Ciao e buon editing.
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76
    Immaginavo..!!

    Comunque hai ragione.. anch'io appena ho messo la versione in italiano ho faticato a ritrovare alcuni strumenti..

    Allora buon lavoro anche a te Roby
    Ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    AQ-FR
    Messaggi
    46
    ciao razazzi,
    anche io ho un montato su avid 5.0 da portare su dvd.
    ho eseguito alla lettera le vostre istruzioni ho esportato con qt_reference e poi ho lavorato con TMPeg(anche se alcuni vaolri non me li faceva impostare) dopo 3 ore di lavoro il siultato è questo:

    qualità ottima ma:
    quando l'immagine è fissa su un soggetto si vede tutto ok, quando invece la telecamera si sposta oppure si sposta il soggetto, compaiono delle leggere righine come se fosse interlacciato ( ma non lo è)
    ho esportato l'audio in wave ma dopo la conversione in mpeg l'audio ha uno sfondo metallico.
    che devo fare per aver un prodotto buono?
    GRAZIE!

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da FRENZ
    ... compaiono delle leggere righine come se fosse interlacciato ( ma non lo è) ...
    Per quanto riguarda la seghettatura leggi QUESTO mio post.
    E' il solito problema di deinterlacciatura.

    Per l'audio, ricordati di esportare il Wave a 48KHz.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    2
    Ho un piccolo problema,mi è arrivato un mojo di seconda mano,e ho provato a installarlo sul mio pc.Premesso che ho AXP originale e che con quello non ho nessun problema.
    La firewire me lo vede tranquillamente ma appena faccio partire l'applicazione al momento di configurare l'I/O di Mojo mi compare il seguente mesaaggio:

    Your hardware has detctet a power up error.
    Please quit the application and power cycle the hardware.

    Ho spento e acceso mojo più volte e mi rida lo stesso problama.
    La mia scheda fireewire è una pyro per cui non ho neppure il problema della compaibilità con il controller texas instrument.

    e dire che sul media composer con cui lavoro sono sempre riuscito a risolvere tutti i problemi...ç__ç
    Ah un ultima nota:
    sul forum di avid ci sono spiegazioni simili alla mia ma nessuna che si adatti al mio caso.
    è il caso che lo porti dal dottore?

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Quetz
    Ho un piccolo problema ... appena faccio partire l'applicazione al momento di configurare l'I/O di Mojo mi compare il seguente mesaaggio ...
    Ciao Quetz e benvenuto nel Forum.

    Solitamente questo problema accade quando si collega Mojo ad una Firewire dove, su un Bus accanto, c'è collegato anche qualcos'altro (esempio un HD esterno).
    Ricordati che Mojo deve avere una scheda Firewire tutta sua.

    In QUESTO post, sul Forum di Avid, è spiegata la stessa cosa con problema simile.

    Quindi, o lo colleghi alla Firewire della Motherboard da solo, oppure installi nel Pc una scheda FW da usare solo per MOJO.

    Ciao
    Roberto
    Ultima modifica di corobi; 06-11-2006 alle 13:39
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    2
    Ciao roby,
    grazie per la risposta ma volevo precisarti che io ho due schede FW,una ads pyro che è dedicata a mojo,la cosa che mi fa strano è proprio questa che non c'è nulla di attacato tranne mojo....

    ora dato che le cose stanno cosi che faccio?
    provo a sentire quelli di avid?

    Credimi mi sono arrovellato in tutte le maniere e dato che ti ho visto molto ferrato speravo tu sapessi qualche trick che a me era sfuggito.
    Grazie cmq.

    Spero ci confronteremo presto su altre tematiche,perchè come ti ho detto anche io mi trovo a usare avid per lavoro

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1

    Info driver avid

    Ragazzi scusate l'intromissione nella discussione mi chiamo Stefano è sono un nuovo utente registrato di questo forum anch'io volevo chiedere consigli su avid e ringrazio già alessandro per aver risolto alcuni quesiti ...
    una semplice domanda visto che si parlava di settare l'acquisizione su un hard disk esterno. ecco io ho la possibilità di farlo, ma questo vale anche per materiale già acquisito ? cioè faccio lavorare avid sul driver e: cioè del mio disco esterno ?

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da ascanio
    ... settare l'acquisizione su un hard disk esterno. ecco io ho la possibilità di farlo, ma questo vale anche per materiale già acquisito ? ...
    Ciao ascanio (o Stefano) e benvenuto nel Forum.

    Far lavorare Avid, o qualsiasi altro SW di editing, su un HD esterno è sempre indicato.
    Non mi è, però, chiaro cosa intendi per materiale già acquisito.
    Se già acquisito con altro SW che non sia Avid, va riacquisito.
    Se acquisito con Avid sul disco di sistema lo puoi consolidare (e quindi trasportare) sul disco esterno.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76
    Caro corobi, non ci crederai ma sto ancora quà ad arrovellarmi il guliver nella vana speranza di trovare le componenti più adatte per assemblare una workstation decente... Innanzi tutto ti ringrazio per le preziose dritte che mi hai dato fin ora e ne approfitterei per chiederti ulteriori pareri a riguardo.
    Il dubbio ora verte essenzialmente sulla scheda video. Dunque, che dev'essere preferibilmente un nVidia non ci sono dubbi, ma quello che non capisco è:.. Quadro FX o GeForce? Chiaro che Quadro sarebbe molto meglio (dal momento che la vedo su quasi tutte le ws professionali), ma aih mè, chiaramente,è anche molto più costosa.. Quindi cosa mi converrebbe prendere?... considerando che io per lo più andrei a lavorare con materiale AVI-DV.. Non è che una Quadro sarebbe sprecata per l'utilizzo che ne farei io? Insomma nulla che non saprebbe fare una discreta GeForce!!
    E poi un altra cosa non capisco: in che si riconosce durante l'atto pratico, magari in differenti contesti d'applicazione, la differenza tra una Quadro FX da 128 Mb e una GeForce da 512 Mb? Sarebbe anche in questo caso comunque più performante la Quadro?

    Grazie infinite Roby.

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Tommy Mendhoza
    ... Il dubbio ora verte essenzialmente sulla scheda video. Dunque, che dev'essere preferibilmente un nVidia non ci sono dubbi ...
    Ti dirò, in realtà le NVidia non sono poi questo granchè.

    Mi sono appena fatto assemblare un Pc nuovo e mi hanno messo una Ati Radeon X850 XT.
    Sicuramente una scheda di ottimo livello, non di ultimissima generazione e quindi non troppo costosa.

    Con Avid va benissimo.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76
    AH! .. io ormai mi ero straconvinto sulle nVidia, l' ATI non l'ho proprio più considerata.. Insomma nella maggior parte dei casi dove si parla di avid si parla anche di affinità con schede nVidia.
    Poi ho letto da qualche parte che le schede ati hanno qualche problema con alcune sotto applicazioni, tipo la titolatrice MARQUEUE. Infatti quando l'ho provata mi si era impallato il pc (con scheda ati)..

    Quindi tu mi dici che quasi quasi non conviene prendere l'nVidia?

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Tommy Mendhoza
    ... ho letto da qualche parte che le schede ati hanno qualche problema con alcune sotto applicazioni, tipo la titolatrice MARQUEUE ...
    Con Avid Xpress Pro HD 2.5.3 l'Ati Radeon X850 XT funziona benissimo. Anche col MarqueeTitles tutto Ok.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76
    Maledizione, è dura rimettere in discussione quelle che fino ad oggi erano certezze... .
    Il fatto è che non vorrei poi uscisse qualche incompatibilità con la mia versione di avid (Xpress pro 4.5).. E visto che finalmente mi concedo questo acquisto, ponderato per mesi e mesi date le mie modeste possibilità finanziarie, vorrei fare delle giuste scelte.


    Vabbè.. intanto ti ringrazio ancora corobi.
    Ciao e buon lavoro

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    AQ-FR
    Messaggi
    46

    HELP


    HELP.
    ho un montato su avid.
    purtroppo le riprese sono state effettuate con 2 telecamere differenti: una NTSC ed una PAL
    ho fatto i salti mortali per importarle insieme (usando anche altri programmi)
    il video è in PAL dura 25 minuti, quindi non posso tornare indietro.
    Le immagini in NTSC presentano delle righe abbastanza spesse, come se fosse interlacciato, queste righe si presentano solo se il soggetto è in movimento o in presenza di cambi di colore.
    c'è un modo per risolvere?

    altra domanda.
    dovendo fare un dvd. ho esportato il project in "qt reference" ma le immagini in pal presentano interlacciatura.come faccio a impostare avid in modo che esporti deinterlacciato?

    GRAZIE


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •