|
|
Risultati da 16 a 30 di 94
Discussione: HELP: trasportare un montato AVID su DVD
-
06-09-2006, 14:49 #16
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 76
Gentilissimo come sempre Roby.. Comunque ho scoperto l'intoppo: praticamente l'errore mi si presentava ogni volta che mettevo in codifica anche la traccia audio. Se provavo a codificare esclusivamente quella video, senza nemmeno inserire il wave nell' audio source, allora non dava più l'errore.. Questo perchè??
Arrogantemente nei settaggi dell'export in Quicktime Ref. da Avid avevo impostato l'audio a 24 bit. Parametro probabilmente non supportato da TMPGEnc. A 16 bit, sempre in 48KHz, invece nessun problema, svolge il lavoro perfettamente.
Al di la di questo voglio comunque dare un occhiata ai tuoi suggerimenti, sia nel setting che nei plug-in..
Ancora grazie mille corobi..
-
08-09-2006, 19:19 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 76
Hard disk esterno
Ciao Roby.. ho un ulterirore dubbio! ..Strano è?
Se non sbaglio mi avevi fortemente sconsigliato di caricare i media file nell'Hard Disk di sistema, consigliandomi di utilizzarne uno esterno!!
Ora, la cosa è più che comprensibile, meno fattibile nel momento in cui, come il sottoscritto, disponi esclusivamente di due porte USB1..
Sottolineo che io uso un notebook di qualche anno fa..
Dunque ho provato a risolvere il problema tramite una PCI card USB2 da inserire nell'apposito slot, e benchè dia buoni risultati nel trasferimento, dopo pochi minuti mi si impalla il pc per chissa quale maledetta interferenza..
Quindi la domanda è: Potrei ricorrere all'acquisto di un HD esterno con collegamento FireWire, visto che sul portatile dispongo della suddetta presa?
1- La connessione funzionerebbe nonostante l'entrata sul pc è a 4pin (quella piccolina) mentre, a quanto vedo, l'uscita dagli Hard Disk è a 6pin?
2- Verrebbe riconosciuto come disco removibile anche da firewire?
3- Avresti altre soluzioni da suggerirmi, a parte quella di cambiare giustamente computer?
Ti ringrazio infinitamente per qualunque suggerimento corobi...
-
19-09-2006, 10:53 #18
Originariamente scritto da Tommy Mendhoza
La strada è quasi giusta, però è meglio dotarsi di PCMCIA Firewire attraverso la quale collegare l'HD esterno.
La tua presa Firewire piccola sul portatile la puoi usare per collegare una Vcr per acquisire.
Sebbene la USB 2.0 sia più veloce della Firewire 400 è meglio adottare la seconda soluzione per l'editing, è più stabile.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
21-09-2006, 18:37 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 76
Ciao roby... temevo avessi abbandonato il forum, mi stavo già preoccupando..
Allora io nel frattempo ho fatto un super acquisto.. Hard Disk esterno iomega: 300 giga con una connessione USB2, una FireWire 400 e due FireWire 800. Ho in oltre preso un cavetto FireWire da 6pin a 4pin per collegarlo al portatile.. Risultato perfetto!!! La velocità è sufficente per poter caricare mediafile e progetto su disco esterno..
L'unico problema è appunto che avrei bisogno di un altra presa per l'acquisizione dalla telecamera, altrimenti sono costretto a prima riversare tutto sul disco interno del pc e poi spostare tutto su quello esterno, reimportandomi poi i mediafile del progetto in avid..Insomma un passaggio in più ma parecchio fastidioso.
Purtroppo ho poca fiducia nell'acquisto di un'altra scheda PCMCIA Firewire, quella USB2 che avevo provato mi inballava sempre il computer.
Tu che dici?
-
21-09-2006, 22:09 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 3
Ciao, sono nuova di questo forum.
Sto impazzendo per colpa di Avid...
Devo anch'io esportare un filmato da cui fare un Dvd.
Uso Avid Xpress Dv 3.5.
Lo esporto usando Quicktime References, ma lo esporta tutto rovinato, praticamente si formano dei quadrati all'interno del video...non so nemmeno io bene come spiegare...Ma sono disperata
-
22-09-2006, 10:01 #21
Originariamente scritto da momentum
Ricordati di settare correttamente la voce "Display Aspect Ratio":
DV (720x576) o Native aspect (non 4:3 o 16:9).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
23-09-2006, 09:00 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 3
Ho controllato quel settaggio di cui parlavi, ma non c'è nella versione che ho io di Avid.
Secondo te se lo esporto in QuickTime (non references) e poi lo converto con il programma di cui parlavi dovrebbe funzionare?
Un altro piccolo quesito, visto che sei così preparato e gentile, usare TMpG o Sorenson Squeeze è la stessa cosa?
Grazie
-
23-09-2006, 13:19 #23
Originariamente scritto da Tommy Mendhoza
Scusa ma non avevo visto la tua domanda.
Credo che l'unica soluzione sia la PCMCIA Firewire (con uscite 6 pin, dove collegare l'HD esterno). Mentre la 4 pin viene usata per collegare la Vcr.
Non mi è mai capitato di sentire di Pc che si impallano con la suddetta PCMCIA (quindi ci andrei tranquillo).
Eventualmente potrebbe essere un problema di driver (facilmente scaricabili da Internet).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
23-09-2006, 14:24 #24
Originariamente scritto da momentum
Quindi, tu mi dici che se evidenzi la sequenza, clicchi su File, quindi export, clicchi su Options e selezioni QuickTime Reference non ti appare QUESTA finestra dell'Export Setting - QuickTime Reference?
Prova a rifare la procedura.
Meglio TMPGEnc di Sorenson, e di molto.
Ciao
Roberto
P.S. Benvenuta nel ForumVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
23-09-2006, 15:55 #25
Originariamente scritto da momentum
Nella DV 3.5 c'è questa finestra (l'ho trovata su una Guida in Pdf):
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
27-09-2006, 10:31 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da corobi
Potrebbe essere anche un problema del mio computer oppure sarà un difetto di Avid che hanno corretto nelle versioni successive.
Comunque sono riuscita a risolvere esportando in QuickTime e convertendo con Sorenson (purtroppo il programma che consigliavi tu usato sul portatile mi dà un errore).
Grazie per i consigli, sei stato gentilissimo
-
03-10-2006, 12:53 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1
Ho seguito attentamente tutti i tuoi passaggi che mi hanno dato tra l'altro un' ottimo risultato con un'unica pecca:
L' mpg che TMPG crea presenta in alto una brutta linea verde, sai dirmi da cosa deriva e se è un problema eliminabile?
GRAZIE!
-
06-10-2006, 10:01 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 5
Azz... problema
Innanzitutto, sono una Pasqua: ho eseguito tutte le preziosi istruzioni trovate in questa discussione, e alla grande, ho fatto il mio primo dvd.
Ma ho riscontrato un problema: il film a volte sfarfalla. Non so come mai. Ad esempio, se lo metto in pausam ni rendo conto che il film trema.
Come mai?
-
06-10-2006, 10:13 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da nichilio
-
06-10-2006, 13:19 #30
Originariamente scritto da Skyboy
Mentre i monitor dei PC sono deinterlacciati.
Quindi se create un Dvd interlacciato lo visualizzate correttamente sulla TV, ma non col PC.
Quando create l'Mpeg2 con un SW di encoding (oppure in fase di creazione Dvd con Nero Vision) ricordatevi di utilizzare la modalità Progressiva (o Non-Iterlacciata).
Tutti i film in Dvd, in commercio, sono in PAL Progressivo (per poter essere visualizzati anche su PC).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB