|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Videocamera super economica
-
12-07-2007, 22:35 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
[QUOTE=jocelyn... la JVC GRD-320E ha il microfono/microfoni?
[QUOTE]
Se intendi il microfono incorporato, sicuramente si ! Non esistono videocamere senza microfono incorporato. Se invece ti riferisci alla presa per microfono esterno, non saprei. Anche se, essendo un modello base, molto probabilmente non ci sta.
Saluti,
Barbamath.
-
16-07-2007, 15:13 #17
No no.
Mi riferisco proprio al microfono interno.
In un altro forum c'era chi dubitava proprio del fatto che questa apparecchiatura non avesse microfono/microfoni (stereo) perché un utente aveva acquisito il video senza riuscire a trovare traccia dell'audio.
Anche a me sembra strano che esistano delle videocamere senza audio, però sul sito JVC di questa videocamera, purtroppo, non si trova traccia quindi non saprei proprio da chi farmi dare conferma.
Grazie della tua risposta cmq!
Salutoni!!!.::Jocelyn::..
-
17-07-2007, 09:02 #18
Tra queste due economiche quale è la migliore?
JVC GRD-320E
SPECIFICHE TECNICHE
- CCD 1/6"
- Numero di pixel del CCD 800k
- Immagini in movimento 400k
- Risoluzione orizzontale 520 linee
- Zoom (ottico) 25:1
- Zoom digitale (max.) 800:1
- Lunghezza focale (mm) 2,3 - 57,5
- F Stop F2.0 - 3.5
- Macro automatico
- Diametro del filtro (mm) 27
- Diaframma automatico
- Velocità otturatore 1/50 - 1/4000
- Messa a fuoco automatica/manuale Full Range
- Bilanciamento del bianco completamente automatico/manuale
Registratore
- Super processore ad alta banda
- Tempo di registrazione (max.) 120 min.
Registratore
- Funzione Web Cam (tramite IEEE 1394)
LCD/Schermo
- Monitor "Clear LCD" 2.5" (112k pixels)
- Mirino a colori B/W
Funzioni
- Informazioni batteria (Data Battery)
- Visualizzazione menu multilingue 5 Lingue
- Digital NightScope per riprese a colori anche al buio
- Modalità video 16:9
- Tasto AUTO
- Faretto mobile/Compensazione retroilluminazione
- Funzionamento Power-Linked
- Programma AE/Effetti digitali
- Transizioni di scena (Tendine/Dissolvenze digitali)
Connettori
- Uscita DV (IEEE 1394 compatibile)
- Uscita A/V
Accessori in dotazione
- Adattatore AC
- Batteria
Specifiche fisiche
- Dimensioni (L x A x P) 59 x 94 x 114 mm
- Massa (approssimativo) g 400
SAMSUNG VP-DC371
SPECIFICHE TECNICHE
- Formato: MiniDV
- Standard segnale: Pal
- Supporto di registrazione: MiniDV
- Compressione Video: MiniDV -MJPEG
Videocamera
- Numero CCD: 1
- Dimensione CCD (pollici): 1/6”
- Pixel totali: 800,000
- Zoom ottico/ Zoom digitale: 34x/1200x
- Lunghezza focale (f=mm): f=2,3 ~ 75.9
- Velocità dell’otturatore: 1/60~1/10.000 8 step
- Regolazione manuale dell'otturatore
- 0 Lux Recording (color night shutter)
- Sensibilità Minima: 3 Lux
- Stabilizzatore d'immagine (DIS)
- Focus Automatico/Manuale
- Regolazione macro
- Bilanciamento del bianco automatico (AWB)
- Programmi AE
- Easy-Q e Custom-Q
Sezione video
- Registrazione 16:9 nativo
- Testine video/Testina di cancellazione rotante: 2.1
- Velocità di scorrimento nastro/video: SP/LP
- Ricerca veloce avanti/indietro
Monitor LCD
- Dimensione/Pixel: 2.5” 112K
- LCD ruotabile
- Funzione Specchio
- Colore
- Mirino (View Finder)
- Multi display
- Multi-Lingua
- Easy Navigator
Audio
- Sistema: 12/16 bit PCM
- Autoparlante incorporato
- Microfono incorporato: Stereo
- Wind Filter
- Real Stereo
Contenuto della confezione
- Alimentatore
- Batteria ricaricabile
- Cavo A/V
- Copriobiettivo
- Cinturino da polso
- Guida Rapida
Alimentazione
- Consumo standard: 3.5 W
- Batteria ricaricabile (dotazione) SB-LSM8O: Polimeri litio 800 mAh
- Durata batteria ricaricabile in modalità REC/Play: 60 minuti
- Batteria lunga durata (opzionale) SB-LSM160: Polimeri litio 1600 mAh
- Durata batteria opzionale in modalità REC/Play: 120 minuti
Connessioni
- A/V: OUT
- IEEE 1394: OUT
- Voice +
- Requisiti PC System: Pentium3 450MHz, 64MB, 4GB
Specifiche fisiche
- Dimensione (L x A x P): 119 x 94 x 55 mm
- Peso: 340 gr
Tnx!
(Alternative sotto i 200 euro?)
-
17-07-2007, 10:28 #19
Effettivamente anche la seconda non sarebbe affatto male.
Anche io sono nella tua stessa situazione e non ne capisco poi molto.
Quindi non vorrei tuffarmi in un acquisto troppo avventato.
Grazie da ora a chi ci aiuterà!!!.::Jocelyn::..
-
17-07-2007, 10:47 #20
Originariamente scritto da jocelyn
Questa Samsung e questa JVC penso si trovino ad un buon prezzo in questo momento. Anche perché sotto i 170-190 euro difficilmente si potrà scendere
-
17-07-2007, 16:30 #21
Originariamente scritto da Gregor
oggi cmq le vado a vedere.
Bella!.::Jocelyn::..
-
18-07-2007, 09:55 #22
Originariamente scritto da jocelyn
-
18-07-2007, 14:07 #23
Allora...
ho visto la samsung, ma è veramente plasticosa!
Per ciò che concerne JVC: il modello disponibile nei punti vendita è la gr-d710. questa costa poco più di 200€ ma credo sia "leggermente" superiore al modello proposto sul web. Credo che convenga cmq il modello 320.
Vista la sony: altro mondo. credo valga la pena arrivare a 239€ e prendere la Sony, che tra l'altro riprende anche con luminosità 0 ed ha ottica Zeiss.
Sony DCR-HC27E
SPECIFICHE TECNICHE
Audio
- Sistema audio PCM (12 bit / 16 bit)
- Audio dubbing a 12 bit
- Microfono incorporato Stereo
- Altoparlante incorporato
Fotocamera
- Unità di acquisizione immagini: dimensioni 1 / 6
- Unità di acquisizione immagini: sistema Interlacciato
- Tecnologia Advanced HAD
- Numero di pixel approssimativi (k) 800
- Numero di pixel in modalità Camera (k) 400
- Messa a fuoco: Automatica (raggio d'azione completo)
- Messa a fuoco: Manuale
- Tasto di messa a fuoco manuale Pannello
- Messa a fuoco spot (Touch Panel)
- Esposimetro spot
- Illuminazione minima (lux) 5
- Illuminazione minima con NightShot (lux) 0
- SteadyShot (Stabilizzazione dell'immagine) Super (elettronico)
- Velocità dell'otturatore 1/50-1/3500
- Bilanciamento del bianco Automatico/Esterni/Interni/A pulsante
- Programma AE Ritratto / Spiaggia e sci / Attività sportive / Paesaggio / Riflettore / Tramonto e Luna
- Compensazione retroilluminazione
- Dissolvenza Nero / Bianco / Mosaico / Bianco e nero
Obiettivo / zoom
- Obiettivo Carl Zeiss Vario-Tessar
- F 1,8-3,1
- f (distanza focale) (mm) 2,3-46
- f (conversione 35 mm): Modalità Camera (mm) Modalità 4:3 ; 44-880 / Modalità 16:09 ; 48-960
- Diametro filtro (mm) 25
- Rapporto zoom (ottico) 20
- Rapporto zoom (digitale) 800
- Tasto zoom Leva
- NightShot : Modalità Camera NightShot Plus
Altri prodotti
- Informazioni batteria
- Modalità dimostrativa
- Sistema InfoLITHIUM
- Tempo di registrazione continua con batteria opzionale e mirino (min) Tempo di registrazione continua con batteria opzionale e mirino (min) 890
- Effetti immagine Mosaico / Solarizzazione / Bianco e nero / Seppia / Negative Art / Pastello
- Consumo energetico: LCD (W) 2.1
- Consumo energetico: Mirino (W) 1,8
- Tempo di registrazione continua con batteria fornita e mirino (min) 110
- Easy Handycam
Mirino / LCD
- LCD: Dimensioni (pollici) 2,5
- LCD: Pixel (punti) 123.200
- Touch Panel
- Mirino Colore
- Mirino: Pixel (punti in migliaia) 123,2
Registratore / Lettore
- Formato DV
- Registrazione LP
Connessioni
- Uscita audio
- Uscita video
- Uscita S-Video
- Uscita i.LINK (DV)
Specifiche fisiche
- Dimensioni (L x A x P): 65 x 79 x 113 mm
- Peso senza nastro / batteria 360 grUltima modifica di jocelyn; 18-07-2007 alle 14:12
.::Jocelyn::..
-
18-07-2007, 16:24 #24
Originariamente scritto da jocelyn
Eh eh eh immaginavo!
Anche la Sony DCR-HC37E è una bella macchina, ma ci vogliono 300 euro
A sto punto, credo che prenderò questa 27E, così risparmio ma ho una macchina valida (per l'uso che ne devo fare).
In casa Canon, la si potrebbe confrontare con questa:
CANON MD101 prezzo sui 250 euro.
SPECIFICHE TECNICHE
Sistema video
- MiniDV
CCD
- Tipo 1/6" interlacciato
- Totale pixel 800.000 pixel
- Pixel effettivi 4:3: 400.000 pixel
- Pixel effettivi 16:9, IS OFF: 540.000 pixel
- Pixel effettivi 16:9, IS ON: 440.000 pixel
- Filtro Correzione colori interlacciata
Obiettivo
- Zoom ottico 30x
- Zoom digitale 1000x / 105x (selezionabile)
- Lunghezza Focale 2,6 to 91mm
- Lunghezza focale equivalente a 35 mm 4:3: Circa 49,8 - 1743 mm
- 16:9, IS OFF: Circa 40,8 - 1428 mm
- 16:9, IS ON: Circa 45,3 - 1586 mm
- Apertura massima f2.0 to f5.0
- Distanza minima di messa a fuoco 10mm
- Stabilizzatore d’immagine Elettronico
Processore immagini
- DIGIC DV
Display LCD
- Dimensioni schermo Display LCD panoramico da 2,7"
- Pixel 112.000 pixel
- Regolazioni manuali Luminosità
Mirino
- Dimensioni schermo Display LCD panoramico a colori da 0,35"
- Pixel 114.000 pixel
Illuminazione minima
- Lux. Minimo 2 lux (modalità Notturna)
- Modo Notturno
Messa a fuoco
- Auto/Manuale
- Controllo Mediante Joystick
Modalità AE
- Programmi AE 10
- Easy, Programma, Ritratto, Sport, Notturno, Neve, Spiaggia, Tramonto, Spotlight, Fuochi d'artificio
Bilanciamento del bianco
- Tipo TTL
- Auto
- Set/Preset
Tempi otturatore
- Massimo 1/2000 sec.
- Lento 1/6 sec
Effetti digitali
- Dissolvenza Dissolvenza automatica, Wipe, Corner Wipe, Jump, Flip, Puzzle, Zigzag, Beam, Tide
- Effetti Bianco & nero, Seppia, Art, Mosaico, Ball, Cubo, Onda, Color Mask, Specchio
Regolazione qualità immagine
- Effetti Vivace, Neutro, Dettaglio Pelle
REC. review/ricerca REC.
- Si
Modalità registrazione
- Modalità LP
Ricerca
- Data
Schede memoria
- Multi Media Card
- Secure Digital Card SD / SDHC
- Registrazione video Motion JPEG
Audio
- Sistema Stereo digitale PCM, 16-bit 2 canali (48kHz), 12-bit 4 canali (32kHz)
- Audio Dubbing
Prese
- Microfono
- USB
- DV
- AV
- Caricabatterie incorporato
Specifiche fisiche
- Dimensioni 57 x 92 x 119 mm
- Peso 375 g
-
18-07-2007, 16:46 #25
Esatto!
la Sony, se non sbaglio sta a 259€, mentre la Canon a 269€.
Cmq credo che la Sony abbia il night scope che la Canon non ha.
Ma non so se sia realmente così.
Magari Canon ha la sua soluzione proprietaria..::Jocelyn::..
-
27-07-2007, 15:29 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 6
ho la jvc 320e presa da mw e posso confermare che la qualità video è veramente bassa, se non in condizioni di luce piena (io la uso più che altro per riavvolgere e acquisire i nastri
).
Altra cosa pessima sono le regolazioni. I comandi sono scomodissimi da usare e anche un minimo cambio di esposizione in una ripresa diventa un problema.
La batteria poi dura un'ora quando va bene.
Certo, sempre meglio di un cellulare!
-
01-08-2007, 14:27 #27
Non so se è tardi per inserirmi nella discussione... cmq ho trovato la Sony DCR-HC37 a 277€. Volevo aggiungere che tra la 27 e la 37 come non trascurabile differenza c'è anche la potenza dello zoom che va dal x20 della HC27 al x40 della HC37.
Io sono lì lì per acquistarla 'sta "37"...HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
02-08-2007, 09:59 #28
Alla fine ho ceduto ed ho preso la Sony DCR-HC37... pagata da Euronics 262€. Per ora non so dirvi nulla... l'ho appena messa in carica. Ho fatto giusto qualche prova dello zoom... IMPRESSIONANTE il 40x! Senza aggiungere che ha anche il 2000x digitale, ma la qualità scade abbastanza quando si arriva al massimo. Una piccola delusione mi è arrivata dal fatto che non c'è il telecomando, nemmeno come optional. Da ignorante del mondo delle videocamere forse pensavo fosse un accessorio praticamente standard... un pò come per i cd-player da casa e un pò ingenuamente non ho pensato a controllare nella dotazione
. Non è che sia una cosa gravissima per me, ma a qualcuno magari poteva risultare comodo.
Ultima modifica di Cosmic Rome; 02-08-2007 alle 10:10
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
05-08-2007, 15:56 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Io ho una Sony hc40 da oltre due anni e mi sono trovato abbastanza bene. Si deve tener conto che Sony cambia spesso i modelli e non mantiene la compatibilita' con gli accessori (batterie, aggiuntivi ottici, illuminatori) dei modelli orecedenti.
L'unico problema che ho avuto era dovuto alla testina sporca e l'ho risolto con una cassetta cleaner. Ora evito di usare i nastri sony e sto utilizzando i Fuji come consigliato su altra discussione in questo forum.
La funzione che permette di fare riprese nel buio completo e' valida e funziona bene (per riprese di soggetti a non piu' di un paio di metri pero', altrimenti serve l'illuminatore all'infrarosso aggiuntivo),ma le riprese sono in bianco e nero.
Per quanto riguarda lo zoom ottico, gia' oltre i 10X serve il treppiedi, altrimenti e' inutilizzabile.
Per quanto riguarda il telecomando, non e' indispensabile, ma se lo vuoi devi prendere modelli superiori e spendere di piu'.
Saluti,
Barbamath.