Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    Software da telecamera a DVD/DiVx


    Volevo un consiglio su quale software utilizzare per acquisire (via firewire) i filmati dalla mia telecamera miniDV.
    Non ho grosse pretese,mi basta un authoring base per i dvd e che mi permetta di trasformare i video in DivX.
    Fino ad ora ho provato il programma pinnacle, Power director e Movie factor ma i risultati mi sembrano deludenti,spesso si bloccano e il video non mi sembra di buona qualita'.
    Premetto che ho un dvd recorder con ingresso DV,cosa dite resta la soluzione migliore?

    Ciao e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    non sono assolutamente esperto, ma ho pinnacle Studio9 e Studio9plus. Se hai usato uno di questi, ti posso dire per esperienza che senza aggiornamenti si bloccano praticamente sempre a metà lavoro
    Con Studio9plus con gli aggiornamenti base già non si blocca (o meglio, ogni tanto prende una "pausa di riflessione", ma dopo 5-6 secondi riprende sempre a lavorare). Per quanto riguarda la trasformazione in divx non saprei...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    ... ho un dvd recorder con ingresso DV,cosa dite resta la soluzione migliore?
    Secondo me rimane la strada più comoda, sicura e veloce.
    Io uso Avid e, quando voglio creare un Dvd, esco dalla Firewire, entro nel dvd-Rec e registro.
    La qualità (in modalità 1,5h è eccellente).

    Se devo creare un Dvd di qualità superiore, con menù, la strada si fa più lunga e tortuosa:
    Esporto un Quicktime Reference, apro TMPGEnc, converso in Mpeg2 720x576 con bit-rate 8.000KB in modalità VBR 2Pass e deinterlacciato, apro Nero e creo un Dvd-video con Nero Vision 3.
    Ogni tanto mi chiedo: "ma quando mi passa???"

    Ciao
    Roberto

    P.S. Il QT Ref viene esportato solo da Avid (ovvero è un Mov che usa come riferimento gli OMFI e gli MXF di Avid)
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    Grazie per le risposte!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •