Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    13

    da 16:9 a 4:3 devo rifare le riprese?


    Salve a tutti, ho un problema abbastanza serio e vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare; Ho fatto delle riprese per una azienda utilizzando il formato di 16:9. L'azienda destinataria del filmato alla fine delle riprese ha cambiato idea e vuole il tutto in 4:3. Come posso fare per trasformare il sorgente 16:9 in 4:3 senza che mi si distorcano le immagini. Ho provato ad acquisire impostando la videocamera in uscita su 4:3 ma mi schiaccia tutto. Spero di non dover rifare tutte le riprese.... Grazie Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    qui serve il gran maestro corobi
    Non ho mai provato, ma utilizzando appositi software di editing, non riesci ad aprire un progetto in 4:3 e quando riversi il tuo originale in 16:9 l'immagine viene "tagliata" ai lati (sempre che sia di gradimento ai conti che ordinano una cosa e poi ne vogliono un'altra)? Oppure come stavi accennando, viene semplicemente deformata?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    72
    L'unica cosa che puoi fare è tagliare via le parti laterali dell'immagine fino a raggiungere i 4:3. Questo però pone una serie di problemi:
    1 - Una volta tagliata dovrai zoomare l'immagine fino ad arrivare ai bordi del 4:3, e avrai una perdita di qualità notevole, veramente notevole.
    2 - Il taglio delle inquadrature potrebbe non essere indolore. Immagina di tagliare due striscioline da tutte le foto del tuo album. su qualcuna forse non si noterebbe la differenza, altre sarebbero irrimediabilmente rovinate.

    So per esperienza che al commissionario importa solo del risultato finale, quindi non ha senso "rovinare" le riprese per farlo contento, visto che alla fine non lo sarebbe. O le rifai da capo o te le tieni in 16:9, convincendolo che è quella la scelta giusta. Di solito basta dire una sciocchezza del tipo: "Il 16:9 è più prestigioso, non vede che le tv più costose sono tutte in quel formato?". A volte è più che sufficiente.

    Perdigiorno

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da perdigiorno
    Immagina di tagliare due striscioline da tutte le foto del tuo album.
    Anche le foto con i suoceri ai lati?
    Sono totalmente inesperto di Vcr e videoediting, pensavo che la qualità del filmato croppato (si dice così?) non fosse così deludente. Comunque ottima l'idea del "prestigio" dei 16:9
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da michelozzo
    ... Come posso fare per trasformare il sorgente 16:9 in 4:3 senza che mi si distorcano le immagini. Ho provato ad acquisire impostando la videocamera in uscita su 4:3 ma mi schiaccia tutto ...
    Se ben mi ricordo, sei possessore di una Sony FX-1 e, quindi, dovresti aver girato con quella Vcr. Quindi in 16:9 nativo (960x576).
    Innanzitutto quoto l'idea di perdigiorno

    Citazione Originariamente scritto da perdigiorno
    tieni in 16:9, convincendolo che è quella la scelta giusta ... Il 16:9 è più prestigioso
    Aggiungerei, al posto di prestigioso, più elegante e fotografico.
    Se, invece, il cliente insiste per il 4:3 l'unica possibilità (alternativa al rigirare) è quella di procedere come hai già fatto (uscire in 4:3 dalla Vcr e lavorare su progetto 4:3).
    Ti ritrovi, quindi, tutte le immagini strecciate sul verticale (il 960 viene ristretto a 768). A questo punto devi applicare un resize e dilatare le immagini solo sull'orizzontale (riportando il 960x576 a 768x576).
    In qualità non dovresti perdere un granchè. Perderai, sicuramente, le parti laterali dell'immagine.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •