Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Dove comperare su internet


    Ciao ragazzi,
    ho provato a cercare sul forum, ma penso di non aver azzeccato le parole giuste e non ho trovato molto...
    Vorrei comperare una Panasonic Gs 500.
    Potreste per favore darmi dei link dove guardare?
    garzie
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Ciao enrico1967, dovresti fornirci qualche info in più sul prodotto da te indicato. La sigla può essere anche sbagliata, ma brancolare senza sapere il genere è ancora più difficile. Fatti vivo che spulciamo insieme tutto quello che si può.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Forse la sigla è Panasonic PV-GS500 , piccola ricerchina....

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    acquisti

    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Per essere precisi la sigla corretta è Panasonic NV-GS500.

    Il prezzo più basso che ho trovato è questo. Però cercando meglio (magari all'estero, ma sempre in Europa) si trova a meno.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Germania

    Grazie a tutti!
    Il prezzo piu' basso che ho trovato su internet e' su focul line, 983 Euro incluso di trasporto.
    Forse val la pena di spendere qualche euro in piu' per la garanzia italiana...
    lunedi' decido.

    ps Quello che fa ********* sono i prezzi in america: 700 USD!!!!
    Immagino che essendo il modello NTSC (PV-GS500) non vada bene, pero' non capisco il motivo...
    Roberto se carico il file sul PC, non si puo' salvare il filmato con standard DVD PAL? Qual e' l'inghippo? O forse non posso creare le linee che non ho?
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da enrico1967
    ... il modello NTSC (PV-GS500) non vada bene, pero' non capisco il motivo...
    Roberto se carico il file sul PC, non si puo' salvare il filmato con standard DVD PAL? Qual e' l'inghippo?
    Non è che non si possa lavorare con l'NTSC ma è, sicuramente, meglio utilizzare una Vcr PAL.
    Il formato PAL lavora con un frame-rate di 25 fotogrammi al secondo con dimensioni 720x576 pixel, su 625 linee. L'NTSC, invece, a 30 Fps (anzi, per essere precisi, 29,97 Fps) con dimensioni del fotogramma 720x480, su 525 linee.
    Quindi, come si può constatare, il PAL è nettamente superiore all'NTSC.
    Molti SW possono acquisire e lavorare l'NTSC. Potresti esportare un Quicktime NTSC e, con un semplice SW come "aDVanced PAL/NTSC Converter", o altri simili, convertire in PAL. Lavorazione lunga e con risultati scarsi (rispetto ad un PAL nativo).

    Fai attenzione perchè il mercato americano, spesso, vende anche materiale PAL (sanno che molti europei vanno in vacanza negli USA e fanno acquisti).
    Il problema è che se compri in America e ti fai spedire la merce devi pagare dogana e IVA.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Non è che non si possa lavorare con l'NTSC ma è, sicuramente, meglio utilizzare una Vcr PAL.
    Il formato PAL lavora con un frame-rate di 25 fotogrammi al secondo con dimensioni 720x576 pixel, su 625 linee. L'NTSC, invece, a 30 Fps (anzi, per essere precisi, 29,97 Fps) con dimensioni del fotogramma 720x480, su 525 linee.
    Quindi, come si può constatare, il PAL è nettamente superiore all'NTSC.
    Molti SW possono acquisire e lavorare l'NTSC. Potresti esportare un Quicktime NTSC e, con un semplice SW come "aDVanced PAL/NTSC Converter", o altri simili, convertire in PAL. Lavorazione lunga e con risultati scarsi (rispetto ad un PAL nativo).

    Grazie mille della dritta.
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •