Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    mi sembra strano che nessuno l'ha detto ma perchè dovete trasformare i vob in avi? i vob in realtà sono file mpeg2 e ci sono programmi che utilizzano lo smart rendering ovvero decodificano SOLO la parte di mpeg2 dove volete applicare effetti speciali, transizioni ecc... il resto rimane così com'è dunque con perdita di qualità praticamente nulla... quindi se volete fare un po' di editing NON convertite in avi e poi di nuovo in mpeg2 ma utilizzate la funzione smart rendering presente nei programmi ulead vdeo studio 10e11 oppure video deluxe 2007 della magix... vi garantisco che il risultato finale è ottimo... non so perchè ma nessuno parla di questa funzione con il proliferare di telecamere che registrano su dvd o in mpeg2.. è utilissima e non avete idea del tempo che si risparmia

    p.s. logicamente se dovete applicare filtri o effetti speciali su tutto il filmato allora non ha senso usare lo smart rendering ma per pochi tagli ed effetti particolari è la soluzione migliore

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    21
    Non ho mai cercato di di trasfomare i vob in avi perchè mi rendo ben conto che più passaggi di codifiche si fanno è peggio è la qualità finale e anche perchè mi basta fare solo qualche taglio o titoli vari, niente di professionale che richiedano l'uso di programmi blasonati e tosti da usare.

    In precedenza avevo fatto diverse prove di editing sia con NERO VISION 4 che con CYBERLINK senza ricodifiche varie,la qualità video non subiva perdite, però avevo sempre qualche problema secondario tipo immagine saltellante o inceppamenti vari sul DVD finale.

    Penso che gran parte dei problemi che finora ho incontrato siano dovuti ai capitoli? inseriti dalla telecamera ad ogni nuova registrazione,infatti non ho mai avuti problemi con l'editing di registrazioni in mpg2 del decoder satellitare.
    C'è qualche possibilità di eliminare tali i capitoli o riferimenti ed ottenere un file unico e pulito?

    Grazie per il consiglio proverò i programmi da te indicati,speriamo bene!

    P.S.
    Una cosa è certa che con quello che costano queste telecamere (900.00 € la mia) ti potrebbero almeno dare di corredo un misero programma di primo editing, se poi uno vuole imbarcarsi in cose più complicate lo può fare in un secondo tempo.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da vasosky
    ciao,
    se hai il dvd del film (ovviamente non criptato) e premiere pro 2, installa il plugin della MAINCONCEPT "MPEG Pro™ HD Plug-In for Adobe® Premiere® Pro" (vai sul sito x info), ti permette di editare direttamente dal DVD i file VOB senza usare altri programmi e senza perdita di qualità.
    Io lo uso ed è fantastico.
    ciao.
    Dato che tra un po dovrei editare un paio di dvd con premiere pro vorrei chiederti se una volta editato per esportarlo in un altro dvd si fa il solito rendering. E se si lavora da dvd o bisogna importare il dvd sul disco fisso.
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •