|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: formato video miniDV
-
29-03-2006, 19:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 17
formato video miniDV
Saluto tutti i "ragazzi" di questo forum e in particolare gli ideatori.
Sono venuto a conoscenza del forum da Hwupgrade e mi sono appena iscritto.
Perdonate l'ignoranza ma ho alcuni quesiti da porvi.
Qual è il formato video dei filmati delle videocamere MiniDv? Il MPEG2, il 4 o uno proprietario?
Con quali programmi posso editarli?
Inoltre l'uscita DV a cosa serve?
E ancora: può essere utile montare un piccolo illuminatore sulla slitta che alcune videocamere hanno sul dorso? Se sì quale tipo?
Vi ringrazio, a presto, Lior.Ultima modifica di lior; 29-03-2006 alle 19:28
-
30-03-2006, 15:02 #2
Originariamente scritto da lior
Allora, Il DV (o anche MiniDv, dipende se la Vcr monta nastri mini o normal) è un formato digitale nativo; ciò vuol dire che nasce digitale sin dal momento della ripresa e rimane tale sino al momento di riversare il filmato sul computer tramite connessione Firewire, dove non effettua nessuna compressione aggiuntiva e rimane nello stesso formato DV (quindi niente Mpeg 2 o 4)
La compressione video è ottenuta con l'algoritmo "DCT intra-frame", in questo modo si ottiene un rapporto di compressione di 5:1 e un data-rate video di 25 Mbps.
Ogni fotogramma viene compresso singolarmente; il metodo è simile a quello utilizzato per il formato MJPEG.
Risoluzione DV 720x576 (PAL) - 720x480 (NTSC)
Frame-rate è 25 fps (PAL) - 29.97 fps (NTSC)
Date-rate (Video) di 3.6 Mbyte/sec (corrispondenti a circa 25 Mbit/secondo)
Fattore di compressione 5:1
Audio 48Khz 16 bit Stereo / 44.1Khz 16 bit stereo / 32Khz 12 bit stereo
Sul Pc, dopo il trasferimento del materiale girato, il formato DV può rimanere un DV nativo (tramite riclassificazione in OMFI o MXF, che sono file di Avid), oppure essere inscatolato in un AVI DV type1 o type2. O, ancora, diventare un Mov DV (usato da Final Cut).
può essere utile montare un piccolo illuminatore?
Qui ne trovi uno linkato come esempio.
L'ideale è montarne uno con potenza di 10/30W.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
30-03-2006, 16:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 17
Grazie
WOW Corobi, complimenti e grazie. Mi hai chiarito anche quei dubbi che non avevo espresso nel tread.
Mi e' rimasto un solo quesito: sto per acquistare una Panasonic nv-gs280 ed ho visto che ha due porte per collegarsi al PC -e ad altre periferiche immagino- una denominata DV e l'altra USB.
Sulla seconda nulla da chiedere, ma sulla prima: che cos'e' la porta DV? che standard usa? E' forse lei la FIREWIRE? Nella confezione della Vcr c'e' il cavetto USB ma non c'e' il cavetto DV. Perche'?
Aspetto le vostre risposte grazie ancora a tutti.
-
30-03-2006, 16:39 #4
Si, la DV è una firewire con connettore mini sulla telecamera e generalmente standard sul pc. Nella confezione trovi solo la usb perché è più diffusa coma presa. Il cavo firewire devi comprarlo
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
30-03-2006, 17:07 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 17
Grazie Acigna.
-
31-03-2006, 11:14 #6
Quotando ciò che ha scritto acigna, ribadisco il mio disappunto verso le case costruttrici (tutte) che non prevedono il classico cavetto Firewire 4/6 nelle confezioni (accessorio da pochi Euro).
Disappunto generato dal fatto che il 99,9% delle Vcr usano questa connessione per riversare il materiale girato su Pc, mentre la connessione USB viene utilizzata per collegare la Vcr al Pc e utilizzarla come Webcam o per trasferire le foto scattate e archiviate sulla scheda (se presente).
Perciò mi domando: secondo le case costruttrici, le videocamere le usiamo per fare le videoconferenze???
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
31-03-2006, 20:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 17
mi associo
Mi associo al disappunto espresso da Acigna e Corobi.
Se le ditte mettono sulle proprie macchine la porta Firewire che costa e occupa volume -volume prezioso vista la miniaturizzazione spinta di questi oggettini- potrebbero aggiungere nella dotazione standard delle proprie video/fotocamere il relativo cavetto tanto più che a loro costa pochi centesimi di euro. Ci farebbero anche una figura migliore.
Anche perchè il maledetto Firewire 4/6 pare essere difficile da reperire nei negozi. Personalmente mi sono sentito dire che "...non serve praticamente a niente, tanto c'è la USB"
Anche se purtroppo forse il commesso ha ragione.
Che voi sappiate è una situazione tutta italiana o anche all'estero la firewire è snobbata?
-
31-03-2006, 20:05 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 17
mi associo
Opps...
Scusate doppio post!Ultima modifica di lior; 31-03-2006 alle 20:21
-
03-04-2006, 18:49 #9
Originariamente scritto da lior
Per quanto riguarda la reperibilità del cavo Firewire 4/6 non credo ci siano grossi problemi. Lo si trova in un qualsiasi negozio di informatica.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB