Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ...oppure ruotare il divano (con opportune cinture di sicurezza stile aereo) ...
    Questa mi piace tantissimo

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Qui delle foto che ho fatto con la LX1: http://www.flickr.com/photos/pacchio/

    ciao
    Pacchio

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da pacchio
    Qui delle foto che ho fatto con la LX1: http://www.flickr.com/photos/pacchio/

    ciao
    Pacchio
    Che belle foto, sono impressionato.
    Come mi piacerebbe saper fare queste cose....un peccato che la mia vecchia Pentax non sia mai stata usata con questa perizia ma si sa....un tempo l'esercizio costava troppo...oggi esercitarsi ha costi "free".

    Bravissimo, grazie delle foto.
    Voster semper voster
    lele

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Bella discussione.
    Il poeta corobi ha ragione, però bisogna sempre vedere il fine di un acquisto. Da quando ho una macchina digitale, non stampo più (si e no lo 0,1% del totale), preferisco divertirmi a ritoccare, editare, etc ma tutto rigorosamente a monitor/tv. E la tv ora è un bel 42" 16:9...
    Se voglio qualche foto panoramica, ho una vecchia macchina "con rullino" che fa foto con rapporto anche superiore a 16:9 (non ricordo come si chiama esattamente, ma i rullini costano uno sproposito - quando si trovano).
    Se avessi la possibilità, prenderei subito una digitale con 16:9 nativo, magari in grado di "eliminare" alcuni pixel per scattare anche in formato 4:3, così posso riprendere la Gioconda ruotando la macchina, senza l'ira del maestro corobi, e posso anche godermela su uno schermo 16:9, ribaltata di 90°, con piccole bande nere ai lati (che fanno trendy ).
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ...
    Se voglio qualche foto panoramica, ho una vecchia macchina "con rullino" che fa foto con rapporto anche superiore a 16:9 (non ricordo come si chiama esattamente, ma i rullini costano uno sproposito - quando si trovano).
    ....
    Forse è lo standard aps: http://www.gabas.it/faq/faq_aps.htm

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    proprio lui. Quel cosettino di macchina fa pure foto discrete!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •