Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    64

    Aiuto Pinnacle Studio 9 - Problema apertura AVI


    Ho usato per la prima volta Pinncale Studio 9 ma ho il problema che non mi apre dei fiel AVI creati da altri applicativi (non ricordo se Movie Maker o MovieFactory) con cui sono stati scaricati dalla cam SONY PC 10 direttamente su disco via connessione DV FireWire.

    Mi potete dare consigli su cosa settare o se caricare qualche codec particolare dato che non dispongo più dei nastri DV originali ?

    P.S. con altri applicativi (Nero6 - Movie Maker - MovieFactory) il problema non si presenta

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Anche a me è capitato il tuo stesso problema ....

    ....cioè un filmato scaricato dalla videocamera con Moviemaker non veniva letto da studio9.

    Purtroppo non sono sicuro che scaricando un filmato con codec non compatibile con Pinnacle tu riesca poi a convertirlo con l'uso di qualche altro codec compatibile.

    Fortunatamente disponendo di una videocamera, una volta fatto l'editing con moviemaker, l'ho riversata su una MiniDV e quando ho avuto ancora bisogno del filmato l'ho scaricato da questa con Pinnacle senza problemi.

    Potresti provare a fare altrettanto, videocamera permettendo.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da fabio3
    ....cioè un filmato scaricato dalla videocamera con Moviemaker non veniva letto da studio9.

    Purtroppo non sono sicuro che scaricando un filmato con codec non compatibile con Pinnacle tu riesca poi a convertirlo con l'uso di qualche altro codec compatibile.

    Fortunatamente disponendo di una videocamera, una volta fatto l'editing con moviemaker, l'ho riversata su una MiniDV e quando ho avuto ancora bisogno del filmato l'ho scaricato da questa con Pinnacle senza problemi.

    Potresti provare a fare altrettanto, videocamera permettendo.

    Ciao
    RIspondo con ritardo dato che a me non funziona il servizio di notifica su mail.
    Ho risolto il problema grazie ad un consiglio avuto su un altro forum. Vi sono infatti 2 tipi di file DV-AVI e Pinnacle 9 ne gestisce solo uno (versione 10 mi dicono che li gestisce entrambi). E' stato sufficiente convertirli con il freeware DVconverter.exe ed ho risolto.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •