|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: quale masterizzatore dvd per PC
-
22-12-2005, 09:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Vercelli (vicinanze)
- Messaggi
- 155
quale masterizzatore dvd per PC
Help.
Mi rivolgo al popolo dei forumiani per raccogliere qualche parere.
Il mio masterizzatore dvd per PC (un lite-on del quale non sono mai stato soddisfatto) ha deciso di andare in pensione (non mi scrive più un dvd leggibile) e lo devo sostituire.
Sto valutando il sostituto fra Nec, Sony e Pioneer, ma ogni forum che visito riporta pro e contro, così non mi raccapezzo più. Poichè i pareri degli addetti ai lavori talvolta non sono attendibili (tendono a riportare più pregi che difetti) ho pensato di chiedere non ha interesse alcuno a raccomandare questo o quel prodotto.
Dunque, avete un masterizzatore (interno, escludo gli esterni USB) che vi soddisfa in pieno? Suggeritemelo (se volete anche in privato, per non fare pubblicità) almeno mi orienterò verso un modello senza dover acquistare alla cieca quel che trovo nel negozio sottocasa.
Grazie e buon Natale a tutti!
-
22-12-2005, 09:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Per motivi professionali ne ho usati parecchi e di parecchie marche; secondo me i migliori rimangono i Pioneer ( se li trovi anche i plextor).
Ciao
-
22-12-2005, 10:52 #3
Originariamente scritto da otaner
Non mi ha ciccato un disco, è velocissimo e l'ho pagato 46€.
Te lo consiglio, anche se un mio collega sfigato che l'ha comprato insieme a me l'ha dovuto cambiare per dei problemi, ma adesso gli va benissimo.
Certo che adesso per farli costare sempre meno hanno tolto tutto. Gli hanno lasciato un solo tasto per l'apertura del cassetto e un leddino verde per tutte le segnalazioni.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
22-12-2005, 11:12 #4
Prova a leggere qualche review:
http://www.cdrlabs.com/
http://www.cdrinfo.com/
http://www.cdr-zone.com/
Anche se, dati a parte, a mio parere le principali marche si equivalgono..
NEC, Pioneer, Asus... magari i Plextor hanno qualcosa in più.. ma se lo fanno pagare caro...
-
22-12-2005, 14:39 #5
quoto sui plextor (fascia più alta). gli altri di marca sono più o meno simili. forse sulla rumorosità (se per te è importante) possono variare abbastanza
-
22-12-2005, 15:47 #6
Uso masterizzatori Pioneer da tanto.
Mai un problema
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
22-12-2005, 15:52 #7
direi pioneer
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
06-01-2006, 09:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da fabio3
Ce l'ho da 2 mesi ed è un missile (rippi un DVD con DVDSrhink in 8min...)
Oltretutto ha una funzione particolare che lo rende molto silenzioso
Se lo prendi (costa veramente una stupidata) ricordati di aggiornare Nero all'ultima versione (almeno la 6.6.18)
Ciao
Luca
-
06-01-2006, 09:09 #9
Sulla fascia economica direi NEC...ho un 3500AG silenziosissimo,mai ciccato un dividì o ciddì..
[FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS
-
09-01-2006, 08:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Vercelli (vicinanze)
- Messaggi
- 155
Grazie a tutti per l'interessamento e gli ottimi consigli.
Ho preso il Pioneer 110D (pagato veramente poco, 42 €) e sono molto soddisfatto sul fronte DVD. Ho trovato invece una assurda difficoltà con i normali CD di tipo riscrivibile (uso TDK CD-RW 4x-12x 700MB). Non sono riuscito a scriverne uno funzionante alla velocità di 10x (tutto OK invece sui cd "normali", non riscrivibili).
Ho individuato il problema dopo aver aggiornato Nero alla v. 7.0 con la 6 ultima release non lo faceva (ho installato anche Nero 7 su un altro PC con un masterizzatore Nec (masterizza solo CD non è un masterizzatore DVD ed invece li tutto OK).
I sistemi operativi (entrambi) sono Win XP.
Qualcuno ne sa qualcosa?
-
13-01-2006, 12:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Prova ha cambiare marca dei cd-r; io uso sony e maxel, nessun problema.
ciao
P.s. maggiore è la velocità di scrittura e peggiore la compatibilità ( in lettura con altre macchine) e la durata del cd/dvd.
-
13-01-2006, 14:04 #12
Originariamente scritto da giapao
L'unica volta che presi un Sony ... mi creo' parecchi problemi su supporti Bulke me lo sono dato in faccia ... nonostante gli aggiornamenti firmware .....
-
13-01-2006, 14:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Io avrei preso Plextor (per qualità soprattutto audio) o LG (che ahnno la compatibilità su tutti i formati scrivibili)
vedi prove su http://www.alientech.it
O altrimenti vedi PC professionale
-
17-01-2006, 08:20 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Vercelli (vicinanze)
- Messaggi
- 155
Ho anche un altro problemino. Sia usando Nero 6, sia aggiornando a Nero 7, il programma "vede" solamente le velocità 4x 6x 8x per il masterizzatore Pioneer 110, sia con dvd TDK che Verbatim (non riscrivibili).
Ho provato a scaricare un'utility dal sito della Man che dovrebbe forzare Nero a leggere le velocità compatibili direttamente dal Firmware, ma niente...
Qualcuno sa dirmi come posso fare per scendere a 2x in caso di necessità?
-
17-01-2006, 11:13 #15
@castoro66: guarda che non sempre minor velocità di scrittura vuol dire miglior risultato della masterizzazione.
Con i supporti che usi puoi stare tranquillamente su 4x ottenendo un ottimo risultato visto che se non ricordo male i TDK dovrebbero essere Taiyo Yuden ed i Verbatim sono Mitsubishi.
Cmq. è una delle noie dei masterizzatori moderni: la non compatibilità con velocità di scritture basse; soprattutto per esigenze di markenting e per la corsa a dire il mio è più veloce del tuo.
Cmq. se dovessi trovare qualcosa in merito ti faccio sapere.
Ciao a tutti.