Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    2

    Acquisizione vhs passando da videocamera dv


    Buongiorno a tutti, è il mio primo post in questo forum, quindi colgo l'occasione per presentarmi e salutarvi.

    Vi spiego il mio problema. Non avendo i soldi per comprare una scheda d'acquisizione analogica professionale, e stufo di quelle entry level, ho pensato di acquisire alcune vhs che vorrei riversare su dvd passando attraverso una videocamera che ha l'usicta dv (Sony TRV125E) collegata direttamente alla firewire del mio pc. Il problema è la grande differenza di luminosità che avviene importando direttamente via firewire (è tutto molto più scuo) secondo voi da coaa può dipendere? Se prendessi una scheda di acquisizione digitale(al posto di collegarmi direttamente alla firewire della motherboard) cambierebbe qualcosa? e se si che scheda mi consigliate? Scusate se sono stato prolisso, ma sono poco pratico e vorrei riversare queste vhs per regalarle a natale. Grazie delle eventuali risposte.
    Niccolò

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da skepsis
    Il problema è la grande differenza di luminosità che avviene importando direttamente via firewire (è tutto molto più scuro) secondo voi da coaa può dipendere? Se prendessi una scheda di acquisizione digitale(al posto di collegarmi direttamente alla firewire della motherboard) cambierebbe qualcosa?
    Non penso che il problema della differenza di luminosità sia dovuto alla firewire (che sia separato o integrato sulla motherboard un controller firewire acquisce nello stesso modo), ma alla configurazione della videocamera (usata da te come convertitore analogico-digitale) oppure (ma è più difficile se fai tutto correttamente) al programma di acquisizione dv. Potresti provare a guardare nelle impostazioni della videocamera se è presente la voce luminosità riferendosi all'acquisizione. Comunque sono convinto del fatto che una scheda di acquisizione sia ancora la soluzione più semplice ad economica per acquisire dall'analogico, io ho una terratec cinergy 400 con un'ottima qualità di acquisizione su composito e svideo che non mi ha mai dato problemi nell'acquisizione delle vhs.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    2
    Grazie della risposta,ma a quanto pare la scarsa luminosità è data dal mio schermo (possibile?) nel senso che quando ho provato a msaterizzare un filmato di prova su dvd,e metterlo nel lettore da tv, i colori erano normali e fedeli alla vhs acquisita...
    Quindi tutto sommato spero di aver risolto...

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da skepsis
    ma a quanto pare la scarsa luminosità è data dal mio schermo (possibile?)
    possibilissimo, era una cosa che avevo escluso visto che avresti dovuto accorgertene nell'acquisizione dei dv e nell'uso normale. E' sempre buona norma controllare la taratura dei dispositivi video prima di eseguire operazioni come video-editing o fotoritocco. Comunque l'importante è avere risolto il problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •