Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    12

    aiuto come creare filmato con pinnacle studio 9


    ciao spero che tu mi possa aiutare.
    ho montato un video con pinnacle studio 9, ho messo titoli, musica.
    adesso lo voglio mettere su dvd,ho fatto creazione filmato, crea file mpeg, prima ho impostato "compatibile dvd", 750x576, 6000 kb come preimpostato.
    ma quando ha finito di trasformare il tutto, se apro il file di 2,5 giga appena fatto non si vede bene, l'immagine è come sgranata.
    ho provato anche poi a trasformare mpeg con tempgen dvd author per poi fare il dvd.
    ma anche nel lettore da tavolo,l'immagine sgrana.
    aiutami ti prego, lo devo fare in avi o come fare?
    grazieeeeeeee

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ciao niellodj e benvenuto nel forum,

    premetto che non uso Studio da molti anni (ora utilizzo AVID per lavoro) però vediamo di risolvere il problema.
    Penso che tu abbia acquisito da MiniDv a PC tramite firewire direttamente in Studio 9 (che, mi sembra di ricordare lavori con AVI/DV).
    Per creare un DVD, dopo aver montato un filmato, bisogna, giustamente, esportare un Mpeg2 con caratteristiche:

    PAL 720x576 25 fps e bit-rate 6.500/8.000 Kbps deinterlacciato.

    Ora, se Studio non riesce ad esportare un Mpeg2 che ti soddisfa, potresti provare ad esportare un AVI/DV (in formato nativo PAL 720x576 25fps compressione DV) e utilizzare TMPGEnc per realizzare l'Mpeg2 con caratteristiche sopra descritte.
    Mi sembra, comunque, strano che Studio esporti male. Potrebbe essere un problema di settaggio del progetto o di esportazione.
    Fammi avere più dettagli (acquisizione, setting project .... export ...)

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    12
    allora ho acquisito in modalità di anteprima, mi sa che adesso forse bisogna riacquisire i clip per avere l'alta qualita!
    ma non so come si fa, devo riattaccare la telecamera? come faccio?
    grazie di cuore

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Ebbene si in modalità anteprima Pinnacle acquisisce il filmato con bassa qualità e risoluzione, dandoti la possibilità di lavorare in modo veloce rispetto ai file AVI con risoluzione completa, più pesanti, ma giusto per fare il progetto.
    Nel momento di creare il filmato finale devi prima ri-acquisire l'intero filmato da Mini-DV in formato normale.

    Devi quindi riattaccare la videocamera, ma mi sembrava di capire che fosse il programma stesso a chiederti di farlo nel momento dell'ultimazione del lavoro.

    Non ho mai usato questa modalità, ma sono interessato a sapere come fare questo passaggio finale.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    12
    non me lo chiede in automatico, ho riattaccato la telecamera e dopo come si fa?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Eh già, il problema stava tutto li.

    Giusto acquisire in modalità anteprima (per non occupare eccessivo spazio sui dischi) e poi riacquisire in modalità full DV.

    Ho dato un'occhiata in giro e ti segnalo questo link con buone istruzioni (in inglese).

    Per quanto riguarda la riacquisizione del materiale devi consultare il manuale. Credo alla voce Smart Capture.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    12
    non riesco a capire da dove si sceglie smartcapture? devo risalvare sui file salvati prima in modalità anteprima?
    grazieeee

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Dunque, sono andato a consultare il manuale di Studio 9 (che puoi scaricare dal loro sito, qui).

    A pagina 248, mi sembra di capire che, per riacquisire in full DV, bisogna scegliere la modalità Make Movie mode e, come da immagine sotto, scegliere TAPE:



    A questo punto Studio ti chiederà, automaticamente di ricollegare la Vcr e di ricatturare il materiale.
    Prova questo passaggio e facci sapere.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    12
    ti ringrazio di cuore. stasera provo e ti faccio sapere.
    grazieeeeeee

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Mi raccomando i settaggi quando riacquisisci:

    PAL
    4:3
    720x576 25Fps
    Audio 16 bit 48Kh


    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    12
    in pratica apro il progetto già completo di titoli e dissolvenze varie, poi scelgo "nastro" come hai detto tu e il programma prendendo dalla telecamera salva in automatico sullo stesso progetto, saltando in automatico le scene tagliate?
    poi stasera lo provo praticamente

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Esatto

    Quando si acquisisce in formato anteprima (o preview), si fa il montaggio e poi si riacquiscisce, il programma chiede ri ricatturare solo le sequenze utilizzate nel montaggio, tralasciando tutto ciò che non è stato utilizzato.
    Finito di ricatturare dovrai rifare i render degli effetti, delle transizioni e dei titoli (ma credo che il SW te lo chiederà automaticamente).

    Ciao
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    12
    quindi una volta ricatturato, devo rimettere un altra volta gli effetti , i titoli e la musica di sottofondo? o il programma lo fa in automatico, cambiano solo la qualità del video?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    niellodj ha scritto:

    quindi una volta ricatturato, devo rimettere un altra volta gli effetti , i titoli e la musica di sottofondo? o il programma lo fa in automatico, cambiano solo la qualità del video?
    Tutto automatico

    Il SW, in pratica, va solo a sostituire le clip nella Timeline con quelle di qualità più alta.
    Gli effetti, le transizioni, le musiche e i titoli rimangono al loro posto (e menomale).

    L'unica cosa che dovrai rifare è SOLO il render di tutto il filmato. Il tuo progetto rimane tale e quale.

    Ciao
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    12

    un altra cosa ,una volta che lo riprendo dalla telecamera ed il video diventa dv, per trasformarlo in dvd lo devo trasformare ancora in mpeg2 sempre con pinnacle sudio 9 e dopo faccio l'authoring con temgendvd author?
    è cosi'?
    sei veramente un amico


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •