|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Info videocamere 1ccd
-
30-10-2005, 23:58 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 62
Info videocamere 1ccd
Ciao,
abbiamo una panasonic nv-gs17 e purtroppo in casa con tutte le luci accese ed anche con un'ottima illuminazione naturale degli stessi interni, le riprese risultano decisamente scadenti. I filmati vengono sgranati e persino i colori sembrano leggermente alterati. Sapete se è normale che si comporti così? All'esterno invece, il risultato è migliore anche se non perfetto. E' possibile che sia un difetto della nostra macchina, o è la sua effettiva resa? Se così fosse, sapete se gli altri modelli della stessa fascia (più o meno) come ad esempio la canon mv850i, le sony..., hanno lo stesso problema? Un'amica ha una canon mv450i, ha fatto delle riprese in una sala da ballo quasi al buio, eppure sono venute bene; com'è possibile che una videocamera più recente abbia prestazioni peggiori? Al momento non possiamo spendere molto di più, perciò vorremmo capire se anche cambiando strumento il problema rimane.
Scusate le tante domande e grazie per la collaborazione!!
-
31-10-2005, 12:39 #2
Mi risulta che la vs. panasonic nv-gs17 sia, al pari di altre Vcr con medesime caratteristiche, una buona Vcr.
Certo è che le riprese in ambienti con scarsa illuminazione sono sempre quelle che evidenziano i limiti di una Vcr.
Lo sgranato con perdita di colore è tipico di una video-camera che sta lavorando molto col gain (guadagno). Questo avviene quando l'apertura del diaframma e il tempo di esposizione non gli consentono di avere un'esposizione corretta, così interviene l'elettronica e, tramite il guadagno, viene amplificato il segnale video (con le conseguenze citate).
Il mio consiglio è quello di fare delle prove utilizzando la Vcr in "Automatico" (invece di "Program" che fa tutto da se) e di verificare che non sia stato impostato, casualmente, il tempo di esposizione più breve di 1/50s. (es. 1/250s.)
Oppure varie prove con le diverse modalità di ripresa:
Spotlight, portrait mode, night mode, surf & snow, low light, sports mode.
Una lettura approfondita del manuale di istruzioni può far scoprire informazioni che non si conoscevano.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
31-10-2005, 14:10 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 62
Grazie mille per la risposta dettaglita e precisa
!!Le riprese fatte all'interno non mi sembravano carenti di illuminazione (3 lampadari accesi e con luce naturale 2 porte finestra ben illuminate), ma data la mia scarsa competenza, forse è poca davvero per questi strumenti. Comunque ho controllato che il tempo di esposizione fosse impostato su 1/50, ed era esattamente così e mettendo le modalità di ripresa che hai elencato, i filmati sono venuti anche peggio purtroppo. Io continuo nello studio del manuale, ma nel frattempo mi sorge un'altra domanda (sempre da vera inesperta): non può essere che il gruppo ottico montato su canon e sony sia migliore di quello montato sulle panasonic?
Spinti dalla disperazione accettiamo ogni parere con il massimo interesse! Intanto ancora grazie.
-
31-10-2005, 16:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 557
ti porto l'esperienza di mio padre con una canon, si è fatto sostituire tutto il gruppo ottico dall'assistenza in garanzia (dopo ripetute richieste!!) per il semplice motivo che perdeva moltissimo la naturalezza dei colori, anche all'aperto), anche se l'assistenza diceva che andava bene così. Fortuna ha voluto che 3 mesi prima mio fratello avesse comprato lo stesso modello, che invece era perfetto. Solo con la comparazione mi padre ha potuto pretendere, a ragion veduta, la sostituzione del CCD. Cerca chi ha lo stesso modello, datti appuntamento e scopri se è un problema solo tuo o dela marca in generale. Quanto al fatto che un modello + recente si veda peggio, può corrispondere al vero nei limiti in cui la casa sceglie componenti + economici per un penetration price + aggressivo.
ciao
Max
-
31-10-2005, 17:35 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 62
Grazie, dai pareri che sto raccogliendo mi sembra di capire che su questa fascia le fotocamere sono tutte molto simili, quindi sto perdendo la speranza che sia la mia ad avere dei problemi e avendo limiti di spesa dovrò pure tenermela
. In più ho visto le riprese di una videocamera sony di ben 15 anni fa fatte in qualunque condizione di luminosità, sia i esterno che in esterno e sono bellissime, nulla di vagamente paragonabile al mio attuale strumento
....
-
31-10-2005, 18:47 #6amplidown ha scritto:
... solo con la comparazione ... cerca chi ha lo stesso modello, datti appuntamento e scopri se è un problema solo tuo ...
Comunque l'esperienza di Vcr economiche (vedi mio cognato che ha problemi come i tuoi, soprattutto in interni) mi fa capire che la qualità dell'immagine ne risenta molto.
Panasonic è un'ottima marca. Può darsi che sui modelli economici abbia "toppato" (non sono sicuro perchè non ne ho mai testate).
Gli obbiettivi montati su questo tipo di Vcr si assomigliano molto (Canon, Sony, Panasonic, JVC sono tutte allineate). Il problema mi sembra più inerente al CCD.
Certo che se la qualità è scarsa anche in esterni, con tanta luce, siamo messi male
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
01-11-2005, 01:12 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 62
Beh per fortuna in esterno con buona luce la qualità è discreta, ma dai pareri che ho raccolto qua e là sui forum inerenti, mi sembra di poter concludere che intorno a questa cifra le videocamere sono tutte simili. Ho preso la speranza di fare un cambio vantaggioso con un'altra marca, ho letto che anche chi ha una canon come la mv850i ha i miei stessi guai, quindi spenderei circa 100 euro in più per niente. A questo punto credo che ci accontenteremo aspettando che le 3CCD scendano di prezzo, intanto si fa pratica in regia
.
I consigli comunque non sono mai troppi!
Grazie per la collaborazione
-
06-02-2006, 14:42 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 38
Stessa macchina, stesso problema. L'ha incautamente acquistata mio padre. Purtroppo la qualità è a mio avviso pessima, meglio aspettare di raccogliere qualche soldo in più piuttosto che gettarli via tutti in un "giocattolo" del genere. Diciamo che la telecamera di barbie della Mattel ha sicuramente una qualità d'immagine nettamente superiore
. Nelle riprese al chiuso non importa quanta luce e quante lampadine tu possa accendere, ci vuole un faro alogeno da 1000W puntato sul soggetto per avere qualità decente. In caso contrario bisogna accontentarsi di un video di qualità insufficiente e talvolta fastidiosa.
Pazienza, la prossima voltà mio padre sarà sicuramente più cauto nell'acquisto
-
06-02-2006, 16:37 #9
Anch'io con la mia JVC gr-d200 mi trovo col vostro stesso problema: buona con riprese in esterno e mediocre con riprese in interni.
Tra l'altro ultimamente ho un piccolo gruppo di pixel che mi da dei problemi in condizioni di luce scarsa.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
31-03-2006, 14:03 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
marcobrd hai preso una videocamera panasonic, in + ha un ccd da un sesto di pollice e ti lamenti ? bastava leggere le istruzioni. è ovvio che al chiuso hai dei problemi.
Io ho un'economica sony con ccd da 1/4 e non ho nessun problema, ma anche una semplicissima Canon MVX 300 da 400euro non sarebbe da meno. Personalmente vi consglio di lasciar perdere le panasonic. Sony e Canon vanno una favola.