|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: scaricare filmati da una panasonic nv-gs11 sul pc
-
07-08-2006, 11:29 #31
Originariamente scritto da corobi
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-08-2006, 11:50 #32
Originariamente scritto da corobi
Oggi / domani faccio le prime prove di scaricamento filmati e primi editing (solo smanettamenti vari, giusto per giocare con Studio9 e provare), vi faccio saperePhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
11-03-2007, 22:45 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 12
Scusate, ritorno su una discussione di qualche tempo fa, ma vorrei acquistare un HD esterno (premetto che non ne ho mai avuti e non so se si possono gestire "esattamente" come quelli interni) e mi interessano le vs esperienze...
E' possibile quindi acquisire un filmato via firewire (grazie corobi...) e scaricarlo direttamente sull'HD esterno collegato al notebook via USB 2.0? lo chiedo perchè la scheda firewire del mio portatile ha un unico ingresso e sarebbe quindi utilizzato già per la VCR...o si deve prima scaricarlo sull'HD interno e poi trasferirlo sull'esterno?
Grazie mille in anticipo!!!
ciao Matteo
-
12-03-2007, 12:08 #34
Originariamente scritto da sgarligator
Utilizzi la Firewire per collegare la Vcr e l'USB 2.0 per collegare l'Hardisk esterno.
Quando apri un nuovo progetto, col SW di editing che userai, nel settaggio sceglierai come disco di acquisizione quello esterno (si usa un HD esterno per non andare ad intasare il disco di sistema, sul quale dovrebbero esserci solo i SW e il sistema operativo).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
06-08-2007, 23:03 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1
Ragazzi, a me succede una cosa stranissima. Posseggo la videocamera in questione e Windows Vista Ultimate come sistema operativo (aggiornato con le ultime patch). Collego la videocamera alla scheda firewire del pc, la riconosce e mi chiede di installarne i driver (assurdo)! Ovviamente in giro si trovano solo driver (per XP) relativi al collegamento USB, non a quello firewire! Inoltre, con XP installato la configurazione via firewire era immediata... In questo modo non posso acquisire alcun filmato! Qualcuno ha suggerimenti (oltre a quello di formattare e rimettere XP) ??
Grazie anticipatamente
-
10-06-2008, 09:25 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 1
cosa estremamente strana
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei raccontarvi una cosa strana che mi è successa con la mia nv-gs11. Da parecchio tempo avevo dei problemi con la porta firewire del mio pc che non rilevava la videocamera. Premetto che il mio pc ha due porte, quella anteriore a 4 pin dalla quale non ho mai avuto problemi ma che mi si è rotta (un pin spezzato) e quella posteriore a 6. Decido di prendere una scheda firewire PCI ma nemmeno così risolvo la situazione. Scarico drivers su drivers e niente. Alla fine la collego con l'USB e noto che non mi funziona nemmeno come webcam. Formatto il pc e...e succede una cosa stranissima; La webcam funziona correttamente, in più, riesco a scaricare i video girati tramite USB 2.0...con windows movie maker. Qualcuno di voi ha una spiegazione??? grazie in anticipo!!!