|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
25-05-2025, 17:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 187
Migliore metodo per ridurre la risoluzione di un video
saluti, come da titolo cerco un metodo che mi permetta di ridurre la risoluzione senza perdita di qualita, conservando il bitrate originario
insomma cerco un consiglio di riduzione da 1080 interlacciato a 576 interlacciato o al limite anche a 720 interlacciato
immagino che si debba ricodificare, peccato che questa soluzione mi porterebbe ad un degrado dell'immagine
insomma , senza andare per le lunghe , qual'è la soluzione migliore per avere buoni risultati?
premetto che da un po uso davinci resolve ( se puo' essere di utilita' al mio scopo)
grazie per l'aiutoUltima modifica di Dreamlandia; 25-05-2025 alle 18:05
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
25-05-2025, 18:05 #2
Puoi usare handbrake, ha molte opzioni per il livello di qualità desiderato.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
26-05-2025, 08:14 #3
si ma DOVE ?!? e da che fonte ?!?
supponendo che tu li voglia vedere con la A95L , il modo migliore e sfruttare la TV al 100% quindi condividi i file in DLNA e usa il lettore della TV.
Oppure usa PLEX, emby o Vimu Media Player. kodi e VLC non vanno bene.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-05-2025, 20:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 187
ti rispondo
sono registrazioni fatte da tv ( mediaset extra HD) da dare in pasto ad avisinth ,mi diverto nel restaurare vecchi filmati ma il pc che ho poco digerisce il post processing a 1080 , richiede prestazioni harwdare che il mio pc non ha ,e da qui l'idea di downscalare il video prima di darlo ad avisinth, a 576 oppure 720 non ci sono problemi
poi per la visualizzazione, madvr , mpc-hc (oppure pot player ) e il sony fa tutto il resto
tutto quaUltima modifica di Dreamlandia; 26-05-2025 alle 20:49
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
27-05-2025, 06:41 #5
mica ti seguo ?!?
che restauro devi fare ?!?
Prendi il video e lo dai in pasto alla TV, punto.
Oggi giorno sulla TV vedi dal DVB-T segnali interlacciati 1080i o 576i, le TV hanno i migliori soc per gestire restaurare/upscalare questi contenuti.
a che diavolo ti serve perdere tempo con avisinth?
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-05-2025, 18:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 187
anche io ero convinto che fosse una perdita di tempo , fino a quando per gioco ho inziato ad usarlo
con gli script giusti e messi nel modo giusto è un altro mondo, sono rimasto a bocca aperta
vecchi filmati rinascono
ovviamente dei 4 k nativi me ne frego di avisinth perche' gia sono ottimi cosi
vai su doom9 , c'è tanto da sapere , sperimentare con avisinth/avisinth plus/vapoursinthUltima modifica di Dreamlandia; 27-05-2025 alle 18:57
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
13-08-2025, 16:34 #7
Ciao, oltre alla soluzione proposta da Marco Marangoni handbrake, se vuoi lavorare in manuale come non detto, ma se vuoi automatizzare c'è anche BD Rebuilder di jdoobs.
Per portare il filmato a struttura cartelle Bluray, puoi utilizzare tsMuxer.
Per le prestazioni del PC per fare il lavoro, a parte la CPU è importante la scheda grafica tipo Nvidia.Ultima modifica di oceano60; 13-08-2025 alle 16:56
-
Oggi, 10:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 187
innanzitutto grazie per il replay
ma non è per il BR . ma per gli HD registrati da tv e downscalarli senza perdita di qualita'
lo so , penso di essere l'unico al mondo con queste esigenzema ho intrapreso una strada che mi da soddisfazioni
comunque ci sto lavorando , appena ho dei buoni risultati lo pubblico quiTV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
Oggi, 13:12 #9
Sono un po' curioso: con lo stesso PC che non supporta il montaggio a 1080p, cosa riesci a far fare a madVR?
Io, per svago, utilizzo una workstation con una Nvidia Quadro che ormai è obsoleta (non la uso più in ambito professionale da otto anni), ma è ancora perfettamente in grado di gestire il 1080p senza problemi.
In maniera simile a te mi diverto a preparare trailer per il mio database di Blu-ray con DaVinci, anche se non ho tempi infiniti per l’elaborazione sto comunque pensando che è giunto il momento di rinnovare.
Forse ti conviene considerare un upgrade del PC per semplificare i passaggi, anche in vista della fine del supporto a Windows 10.
-
Oggi, 14:07 #10
Ciao Luca, per Windows 10 ci si puo' iscrivere alla Consumer Extended Security Updates (ESU).
ESU Microsoft.
Quoto per il potenziamento del PC Dreamlandia, la conversione a struttura Bluray era solo per rendere possibile l'utilizzo di BDRebuilder, il quale permette di scegliere diversi formati di uscita con diversa qualità, automatizzando l'uso degli script, ma naturalmente devi valutare per te cosa sia meglio.Ultima modifica di oceano60; Oggi alle 15:14
-
Oggi, 14:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.392
Perdona l'intrusione ma mi hai incuriosito: tu ottieni un risultato migliore riducendo la risoluzione di una trasmissione televisiva i 1080i a 576i (non so come dovresti a riuscire a mantenere il bitrate visto che i bit diminuiscono per definizione) e poi facendolo riupscalare dal TV da 576i a 4K piuttosto che darglieli direttamente in pasto alla risoluzione nativa?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
Oggi, 16:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 187
ok, la faccio molto breve, sono appassionato di vintage (spettacoli sopratutto), e mi diverto a registrare e rivederli (esibizioni canore sketch, balletti) di personaggi dello spettacolo
fino a che la tv era SD non c'erano problemi con il post processing e avisinth
adesso che è tutto upscalato in HD ho il problema che il PC non ce la fa per il post processing , mi piacerebbe conservare il full HD ma ripeto il PC mi muore (intel di quarta generazione) e quindi la necessitaì se possibile di downscalare , conservare la qualita' originaria e post processare dopo
Si lo so la strada piu' ovvia sarebbe il cambio PC ma per adesso non posso
La necessita' del post processing è nata dal fatto che la qualita' nativa degli SD è quella che è , e ritengo che avisinth e Megui facciano letteralmente dei miracoli ( ovviamente con settaggi e script giusti, per il mio.AVS ho impiegato anni a crearla)
su Doom 9 ci sono un saccco di persone appassionate del genere (sopratutto x le anime)
Per la visione ovviamente non li rivedo a pieno schermo ,sarebbe troppo, ma al massimo x2 ma a me basta e avanza per apprezzarne la qualita
Come lettore utilizzo MPC-HC oppure Pot Player che per me sono i migliori lettori in assoluto ovviamente con annesso Mad-vr e una scheda AMD Vega 56Ultima modifica di Dreamlandia; Oggi alle 16:21
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000
-
Oggi, 16:40 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.392
Ok mi è più chiaro, quindi si tratta di contenuti già upscalati da 576i e che vuoi far tornare alla risoluzione originaria per poi applicare il post-processing. Solo un ultimo appunto (non so quanto fosse marketing e basta) ma se non ricordo male il processore XR di Sony veniva venduto in grado di intercettare in tempo reale i contenuti upscalati e trattarli in maniera specifica.... ma sicuramente avrai già provato ed il risultato delle tue elaborazioni evidentemente lo trovi migliore
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
Oggi, 17:00 #14
Ciao Oceano grazie per la segnalazione
Benché lo script utilizzi le API ufficiali non è supportato da Microsoft che potrebbe impedirne l'uso , e comunque sto sviluppando un po di "allergia" , mi sa che per curarla passerò a Linux.
@Dreamlandia , ho compreso!. Io farei un tentativo con il suggerimento di handbrake anche se non lo trovo ( perlomeno sul mio PC ) particolarmente veloce ance se immagino siano filmati qualche minuto quindi non particolarmente gravosi.
-
Oggi, 17:22 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 187
ritengo l'elaborazione di Sony il migliore in termini di upscaling ( ed è sopratutto per questo che scelgo i tv Sony AF9>AG9 ed adesso A95L) , ma non è abbastanza per come lo voglio io
>upscaling Sony>post-processing Avisinth>Mad VR direi che sono abbastanza soddisfatto
spero in un prossimo upgrade del PC per andare oltreUltima modifica di Dreamlandia; Oggi alle 17:24
TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000