Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117

    Adobe premiere 2.0 versione prova...


    Una domanda semplice semplice:

    Ho installato la versione in prova 30 g. di Adobe premiere 2.0
    Ho collegato la mia Sony HD HC3
    Risultato: non riesco a visualizzare il contenuto del nastro col menu "acquisisci"
    Non fa che ripetere: Riinizializza viodeo camera...

    Non la "vede" neppure se presetto l'uscita SOny in modalità DV (in questo caso la vedo molto bene col Videomaker di Windows).

    Domanda: questo è un limite della versione Tryout... oppure c'è un passaggio nella configurazione che potrei non aver fatto bene (ho aperto un progetto come HD-sdi - 1080/25)
    GRAZIE MILLE PER L'AIUTO

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97
    credo tu abbia sbagliato nell aprire il progetto come HD-sdi , ma dovresti aprirlo come HDV 1080i. prova e poi dimmi

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117

    problemi persistono...

    Ciao...
    purtroppo non esiste una scelta HDV.
    Nel campo HD esite solo la categoria chiamata Adobe HD-SDI nella quale ho scelto la sotto cat. 1080 i/25

    Quando collego la videocamera continua a dirmi :
    "Impossibile attivare il registratore... Provare a resettare la videocamera!"
    Con Sony Vegas 7 funziona l'acquisizione HD... ma i file creati in formato *.m2t non riesco a importarli in Adobe.
    Ho provato ad esportarle dal Vegas in diversi formati... ma Adobe non li vuole proprio "vedere"...(importare)

    Aiuto!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    36
    ciao,
    innanzitutto devi aver installato i driver della tua videocamera, se hai fatto ciò, ti consiglio di non acquisire tramite premiere, non riesco neanche io e vedo che molti hanno problemi.
    fai così e funziona:
    tramite windows movie maker (prog installato con win xp) acquisisci il tuo filmato alla risoluzione che vuoi con estensione .AVI, poi lavoralo con premiere.
    facile veloce e senza perdita di qualità.
    ciao
    Programmi: Adobe premiere pro 2 - digieffects plugin - genart plugin - magic bullet plugin - MPEG Pro™ HD Plug-In

    Videocamera: Canon DV900

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    1
    Qualcuno di voi ha mai acquistato una licenza Adobe (o altro software di editing) da un rivenditore certificato? Sto cercando un'alternativa sicura ai siti ufficiali, magari con prezzi più accessibili, ma vorrei evitare problemi con attivazioni o aggiornamenti. Avete esperienze da condividere?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2025
    Messaggi
    2

    Ho acquistato una licenza Adobe da un rivenditore certificato e posso affermare che si tratta di un'opzione del tutto sicura. È molto importante scegliere solo venditori affidabili per evitare problemi con l'attivazione e gli aggiornamenti. Ho trovato un fornitore affidabile da cui è possibile acquistare software a un prezzo ragionevole, garantendo la legalità e la pertinenza delle licenze. È importante verificare sempre che il venditore sia un rivenditore software certificato, poiché ciò fornisce ulteriori garanzie di supporto e aggiornamenti.
    Ultima modifica di Reno12; 11-05-2025 alle 10:19


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •