Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    170

    Scanner x scansione vecchi negativi e diapositive intorno ai 100 euro


    Ciao a tutti
    non ho trovato altre discussioni sull'argomento, quindi pongo il mio quesito.
    Essendo atttempato ho molte foto su negativo a colori e B&N e molte diapositivein genere intelaiate su plastica e un pò su cartoncino.
    Qualche hanno fa ne avevo fatte scansionare alcune da un laboratorio ma oltre a una qualità deludentemi era costato caro.
    Ora visto che sono in pensione volevo scansionarmele da solo con calma senza spendere una cifra.
    Farei pò un pò di elaborazione con Photoshop
    Escludo gli scanner piani , troppo cari e ingombranti. Quindi sarei orientato su 2 tipologie:
    -la prima è fotografare con Iphone 14Pro i negativi e le diapositive per questo ho letto e visto video del Lomography Digitaliza Max
    -la seconda uno dei tanti miniscanner tipo Digitnow o Kodak , su Amazon si và dai 75 ai 140 euro però leggo giuduzi discordanti

    Qualcuno ha esperienza? Grazie
    Tv Panasonic 65" LZ1500E +Naim Nova+Totem Tribe Tower+ Sky Q Platinum

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Citazione Originariamente scritto da pitguas Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    Ho molte foto su negativo a colori e B&N e molte diapositive in genere intelaiate su plastica e un pò su cartoncino.
    Qualche hanno fa ne avevo fatte scansionare alcune da un laboratorio ma oltre a una qualità deludentemi era costato c..........[CUT]
    Ti anticipo che un lavoro del genere è massacrante come tempi di esecuzione.

    La soluzione più veloce e con qualità comunque ottimale sarebbe quella della tecnica della acquisizione tramite macchina fotografica digitale e obbiettivo macro (vanno benissimo anche i vecchi obbiettivi da ingranditore su soffietto).
    Serve un holder per le diapositive e uno per la pellicola e una fonte per la retroilluminazione di alta qualità (CRI>95) e uno stantivo da riproduzione più o meno come per il lomography che hai citato ma con l' utilizzo di macchine e ottiche di qualità.

    Questo non esclude che successivamente dovrai fare comunque un lavoro di post produzione rimuovendo le imperfezioni (inevitabili) e correggendo l'esposizione e invertendo il negativo rimuovendo la maschera (questo comporta lavoro ulteriore).

    Se userai uno dei miniscanner sappi che la risoluzione minima corretta è 2400 dpi (consente una stampa 8x).
    Il problema con i dispositivi a basso costo è la gamma dinamica scarseggia e spesso non permette di acquisire tutti i dettagli presenti sulle basse luci e sulle alte.

    In definitiva senza velleità e illusioni riguardo al livello qualitativo andrei sul Lomography.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    170

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Ti anticipo che un lavoro del genere è massacrante come tempi di esecuzione.

    La soluzione più veloce e con qualità comunque ottimale sarebbe quella della tecnica della acquisizione tramite macchina fotografica digitale e obbiettivo macro (vanno benissimo anche i vecchi obbiettivi da ingranditore su soffietto).
    Serve un holder per le diapositive e ..........[CUT]
    Ti ringrazio per la esauriente spiegazione, unica cosa è che ho sostituito la mia Nikon 5100 con Iphone 14pro per cui andrei sul Lomography con il supporto per Smartphone.
    Non è mia idea stamparle, magari solo scannerizzarne un pò
    Tv Panasonic 65" LZ1500E +Naim Nova+Totem Tribe Tower+ Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •